Mobile in alluminio

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Will74, Pinny

Rispondi
Avatar utente
Angeloangelo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/11/25, 8:18

Mobile in alluminio

Messaggio di Angeloangelo » ieri, 15:55

Ciao a tutti. Non avendo nessuna esperienza e poco tempo a disposizione sto facendo costruire la nuova vasca con mobile con telaio in alluminio. Come prezzi sapevo di pagare di più ma adesso  per aggiungere le cerniere mi ha chiesto uno sproposito. Volevo chiedervi se esiste una guida o avete qualche consiglio da darmi anche per aggiungere le cerniere dopo.
Grazie mille

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5873
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mobile in alluminio

Messaggio di Pinny » ieri, 19:29

Hai un progetto? A cosa ti servono le cerniere? Vuoi inserire degli sportelli in legno? 
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54200
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mobile in alluminio

Messaggio di cicerchia80 » ieri, 19:31

Angeloangelo ha scritto:
ieri, 15:55
Come prezzi sapevo di pagare di più ma adesso  per aggiungere le cerniere mi ha chiesto uno sproposito. Volevo chiedervi se esiste una guida o avete qualche consiglio da darmi anche per aggiungere le cerniere dopo.
Grazie mille
eh telaio di alluminio come?
Profilato, saldato?
Le cerniere esistono in tutte pe forme e applicabili in tutti i modi
Se sappiamo come sono fatti telai e sportelli è facile rispondere (conta anche sapere se sono a battente esterni o filo intero)
Scusa pinny
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Angeloangelo (ieri, 22:05)
Stand by

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5873
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mobile in alluminio

Messaggio di Pinny » ieri, 20:30

Non potevo sperare di meglio! L'intervento di un esperto del settore, grazie a te @cicerchia80  
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Angeloangelo (ieri, 22:05)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Angeloangelo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/11/25, 8:18

Mobile in alluminio

Messaggio di Angeloangelo » ieri, 22:09

Grazie mille ragazzi sfortunatamente ci capisco cosi poco  che non so manco rispondervi. Guardando le foto credo sia più profilato ma prendetelo con il beneficio del dubbio. Il mobile sara’ altro 100 lungo 45 e largo 45. Pannelli in legno più lunghi di due centimetri calamitati. Invece di togliere il pannello ogni volta ho chiesto di aggiungere le cerniere ma mi ha chiesto 80 euro dí supplemento che al momento non aggiungo altrimenti mi costa troppo uno spoprosito….

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54200
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mobile in alluminio

Messaggio di cicerchia80 » ieri, 23:29

Angeloangelo ha scritto:
ieri, 22:09
Grazie mille ragazzi sfortunatamente ci capisco cosi poco che non so manco rispondervi. Guardando le foto credo sia più profilato ma prendetelo con il beneficio del dubbio. Il mobile sara’ altro 100 lungo 45 e largo 45. Pannelli in legno più lunghi di due centimetri calamitati. Invece di togliere il pannello ogni volta ho chiesto di aggiungere le cerniere ma mi ha chiesto 80 euro dí supplemento che al momento non aggiungo altrimenti mi costa troppo uno spoprosito….
ma hai una foto?
Stand by

Avatar utente
Angeloangelo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/11/25, 8:18

Mobile in alluminio

Messaggio di Angeloangelo » oggi, 0:44

No @cicerchia80  ne aveva alcuni esposti e ho dato l ok a farlo. Comunque mi ha consigliato di autocostruirmelo e gli ho chiesto io di farmelo fare, ma 80 euro due cerniere mi sembra decisamente tanto o sbaglio? Nel caso vorrei montarle io dopo cambia tanto in base a che tipo di telaio monta?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider] e 2 ospiti