Riconoscimento pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Riconoscimento pianta

Messaggio di nikoleo1234 » 19/01/2016, 20:27

Ciao a tutti un mio amico ha comprato questa pianta e la ha fatta crescere come galleggiante facendola infoltire molto. Qualcuno sa di cosa si tratta? Mi sembra Cabomba a prima vista ma non ne sono sicuro. Mi darebbe qualche stelo, ma non so se si riproduce per talea o altro non sapendo che pianta è
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Riconoscimento pianta

Messaggio di ersergio » 19/01/2016, 20:37

nikoleo1234 ha scritto:Ciao a tutti un mio amico ha comprato questa pianta e la ha fatta crescere come galleggiante facendola infoltire molto. Qualcuno sa di cosa si tratta? Mi sembra Cabomba a prima vista ma non ne sono sicuro. Mi darebbe qualche stelo, ma non so se si riproduce per talea o altro non sapendo che pianta è
Sono da Cellulare e non vedo benissimo , ma mi sembra proprio una Limnophila sessiliflora
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Riconoscimento pianta

Messaggio di ocram » 19/01/2016, 20:45

È come dice Sergio!
Toglila dal vasetto però, poi studia l'articoletto e dalle tonnellate di cibo. :))

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Riconoscimento pianta

Messaggio di nikoleo1234 » 19/01/2016, 21:49

Ma la sessiliflora può crescere anche come pianta galleggiante?

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Riconoscimento pianta

Messaggio di pippove » 19/01/2016, 22:20

certamente quando arriva in superficie ha a disposizione la CO2 dell'aria, il nutrimento lo assimila dalle foglie.
ovviamente galleggiante perde la sua bellezza molto meglio piantata nel fondo.
a volte durante la potatura me ne perdo un pezzetto e lo ritrovo quando e' cresciuto in mezzo ad altre piante.
Questi utenti hanno ringraziato pippove per il messaggio:
nikoleo1234 (19/01/2016, 22:30)
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Riconoscimento pianta

Messaggio di giampy77 » 19/01/2016, 22:22

Se la tiene galleggiante avrà più CO2 a disposizione i fertilizzanti li prende dall'acqua proprio per la caratterizzazione delle sue foglie.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
nikoleo1234 (19/01/2016, 22:30)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Riconoscimento pianta

Messaggio di nikoleo1234 » 19/01/2016, 22:30

Ma quindi qualsiasi pianta a stelo può crescere galleggiante? O solo questa? Pura curiosità

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Riconoscimento pianta

Messaggio di giampy77 » 19/01/2016, 22:36

Dipende, in linea di massima si. Ma di quale volevi sapere?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Riconoscimento pianta

Messaggio di nikoleo1234 » 19/01/2016, 22:50

Nessuna in particolare, era soltanto una curiosità

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti