Consigli scelta piante
Inviato: 20/01/2016, 9:35
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
E' da un pò che sto leggendo forum ed articoli per scegliere le piante con cui continuare l'allestimento dell'acquario.
Il mio dubbio è legato principalmente alle temperature, che in estate quasi sicuramente toccheranno i 30°.
Poiché non vorrei trovarmi a riallestire l'acquario ogni anno, sto cercando di capire quali piante possano sopportare temperature alte senza però dissolversi completamente.
Di quelle attualmente in acquario, non dovrei avere grossi problemi con:
Najas guadalupensis
Ceratophyllum Submersum
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana
Sto cercando di capire se la Mayaca Fluviatilis ce la fa a partire, in quanto stenta un pò e sicuramente dovrò inventarmi qualcosa per l' Alternanthera reineckii, ammesso che arrivi all'estate.
So della Cabomba furcata, difficilissima da trovare, e sono rimasto sorpreso dalla hydrocotyle sp. japan e dalla
limnophila sessiliflora. La prima era ridotta praticamente ad un ramo verde, la seconda ad un solo ciuffo, entrambe stanno ripartendo alla grande.
Diciamo che durante tutto l'anno, a casa mia le temperature oscillano fra i 18-20° in inverno ed i 28-30° in estate (senza condizioniatori, ovviamente).
Al momento sono sui 26° per via del P. Scalare (che cresce una meraviglia e per questo credo dovrò toglierlo), e mi chiedevo se fosse possibile andare verso una combinazione flora/fauna in grado di sopportare simili escursioni termiche, così da ridurre al minimo l'uso dei termoriscaldatori.
Grazie.
E' da un pò che sto leggendo forum ed articoli per scegliere le piante con cui continuare l'allestimento dell'acquario.
Il mio dubbio è legato principalmente alle temperature, che in estate quasi sicuramente toccheranno i 30°.
Poiché non vorrei trovarmi a riallestire l'acquario ogni anno, sto cercando di capire quali piante possano sopportare temperature alte senza però dissolversi completamente.
Di quelle attualmente in acquario, non dovrei avere grossi problemi con:
Najas guadalupensis
Ceratophyllum Submersum
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana
Sto cercando di capire se la Mayaca Fluviatilis ce la fa a partire, in quanto stenta un pò e sicuramente dovrò inventarmi qualcosa per l' Alternanthera reineckii, ammesso che arrivi all'estate.
So della Cabomba furcata, difficilissima da trovare, e sono rimasto sorpreso dalla hydrocotyle sp. japan e dalla
limnophila sessiliflora. La prima era ridotta praticamente ad un ramo verde, la seconda ad un solo ciuffo, entrambe stanno ripartendo alla grande.
Diciamo che durante tutto l'anno, a casa mia le temperature oscillano fra i 18-20° in inverno ed i 28-30° in estate (senza condizioniatori, ovviamente).
Al momento sono sui 26° per via del P. Scalare (che cresce una meraviglia e per questo credo dovrò toglierlo), e mi chiedevo se fosse possibile andare verso una combinazione flora/fauna in grado di sopportare simili escursioni termiche, così da ridurre al minimo l'uso dei termoriscaldatori.
Grazie.