Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Mirkowski1982							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  661
 			
		- Messaggi: 661
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: La Spezia
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 7700
 
				
																
				- Temp. colore: 7300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia ambrata
 
				
																
				- Flora: Un paio di steli di microsorum per figura
 
				
																
				- Fauna: Attualmente soltanto n.4 Leleupi Lilac
 
				
																
				- Secondo Acquario: Dennerle scaper's nano 55, 5 kg.vdi fondo Dennerle all'organo ormai esausto, hardscape con dragon stone e radici, a breve cambio plafoniera dalla Chihiros a451 alla Twinstar light S III 450! Protocollo di fertilizzazione Seachem e CO2 con bombola ricaricabile. 
La filtrazione è affidata ad un Dennerle scaper's flow. 
				
																
				- Altri Acquari: In progetto una vasca Shallow per dei Badis Badis... Misure circa 60x40x25
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirkowski1982 » 20/01/2016, 10:30
			
			
			
			
			Secondo voi è possibile mettere dei killifish o simili nel Rio 240? Premetto che non so nulla di questi pesci e oggi mi leggerò qualche scheda.
			
									
						
	
	
			Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirkowski1982
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7304
 			
		- Messaggi: 7304
 				- Ringraziato: 800 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 64
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica 
				
																
				- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda 
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento 
				
																
				- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    156 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 20/01/2016, 11:43
			
			
			
			
			Ho fatto un fischio ad un amico sperando che con l'età non abbia perso l'udito 

 
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mirkowski1982							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  661
 			
		- Messaggi: 661
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: La Spezia
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 7700
 
				
																
				- Temp. colore: 7300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia ambrata
 
				
																
				- Flora: Un paio di steli di microsorum per figura
 
				
																
				- Fauna: Attualmente soltanto n.4 Leleupi Lilac
 
				
																
				- Secondo Acquario: Dennerle scaper's nano 55, 5 kg.vdi fondo Dennerle all'organo ormai esausto, hardscape con dragon stone e radici, a breve cambio plafoniera dalla Chihiros a451 alla Twinstar light S III 450! Protocollo di fertilizzazione Seachem e CO2 con bombola ricaricabile. 
La filtrazione è affidata ad un Dennerle scaper's flow. 
				
																
				- Altri Acquari: In progetto una vasca Shallow per dei Badis Badis... Misure circa 60x40x25
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirkowski1982 » 20/01/2016, 12:38
			
			
			
			
			Attendiamo
			
									
						
	
	
			Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirkowski1982
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matteorall							 
						
   						
			
			- Messaggi:  1472
 			
		- Messaggi: 1472
 				- Ringraziato: 143 
 
				- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquari: 
100 l - Channa andrao
36 l - 
Vasche: 
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l 
250 l
120 l
----------- 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    143 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matteorall » 20/01/2016, 13:31
			
			
			
			
			Perchè no?  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matteorall
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mirkowski1982							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  661
 			
		- Messaggi: 661
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: La Spezia
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 7700
 
				
																
				- Temp. colore: 7300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia ambrata
 
				
																
				- Flora: Un paio di steli di microsorum per figura
 
				
																
				- Fauna: Attualmente soltanto n.4 Leleupi Lilac
 
				
																
				- Secondo Acquario: Dennerle scaper's nano 55, 5 kg.vdi fondo Dennerle all'organo ormai esausto, hardscape con dragon stone e radici, a breve cambio plafoniera dalla Chihiros a451 alla Twinstar light S III 450! Protocollo di fertilizzazione Seachem e CO2 con bombola ricaricabile. 
La filtrazione è affidata ad un Dennerle scaper's flow. 
				
																
				- Altri Acquari: In progetto una vasca Shallow per dei Badis Badis... Misure circa 60x40x25
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirkowski1982 » 20/01/2016, 13:35
			
			
			
			
			Pensavo fossero pesciolini adatti ad acquari più piccoli. In questo unti se ne potrebbero inserire e quante specie?
			
									
						
	
	
			Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirkowski1982
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matteorall							 
						
   						
			
			- Messaggi:  1472
 			
		- Messaggi: 1472
 				- Ringraziato: 143 
 
				- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquari: 
100 l - Channa andrao
36 l - 
Vasche: 
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l 
250 l
120 l
----------- 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    143 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matteorall » 20/01/2016, 13:41
			
			
			
			
			Killifish è un termine molto vago e neanche preciso... in genere è meglio tenere una sola specie.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matteorall
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mirkowski1982							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  661
 			
		- Messaggi: 661
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: La Spezia
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 7700
 
				
																
				- Temp. colore: 7300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia ambrata
 
				
																
				- Flora: Un paio di steli di microsorum per figura
 
				
																
				- Fauna: Attualmente soltanto n.4 Leleupi Lilac
 
				
																
				- Secondo Acquario: Dennerle scaper's nano 55, 5 kg.vdi fondo Dennerle all'organo ormai esausto, hardscape con dragon stone e radici, a breve cambio plafoniera dalla Chihiros a451 alla Twinstar light S III 450! Protocollo di fertilizzazione Seachem e CO2 con bombola ricaricabile. 
La filtrazione è affidata ad un Dennerle scaper's flow. 
				
																
				- Altri Acquari: In progetto una vasca Shallow per dei Badis Badis... Misure circa 60x40x25
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirkowski1982 » 20/01/2016, 13:43
			
			
			
			
			È non si possono abbinare a nient'altro?
			
									
						
	
	
			Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirkowski1982
 
	
		
		
		
			- 
				
								darioc							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5568
 			
		- Messaggi: 5568
 				- Ringraziato: 288 
 
				- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mogliano Veneto (TV)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 4000 k+6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio. 
				
																
				- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus  (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED. 
Un 50 l con gruppi e physa. 
Fondo: Dennerle deoponit-mix. 
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans. 
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
 No termoriscaldatore. 
Una acquario da 120 l co 2 carassi.  
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    123 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    288 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di darioc » 20/01/2016, 13:57
			
			
			
			
			Mirkowski1982 ha scritto:Pensavo fossero pesciolini adatti ad acquari più piccoli.
I pesci piccoli si trovano benissimo in un acquario enorme. 
 
È il contrario che non va bene, un pesce enorme non può stare in un acquario piccolo.  
 
Non c'è una dimensione massima per l'acquario che deve ospitare una specie. 

 
			
									
						
	
	
			Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	darioc
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mirkowski1982							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  661
 			
		- Messaggi: 661
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 15/11/15, 16:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: La Spezia
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 7700
 
				
																
				- Temp. colore: 7300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia ambrata
 
				
																
				- Flora: Un paio di steli di microsorum per figura
 
				
																
				- Fauna: Attualmente soltanto n.4 Leleupi Lilac
 
				
																
				- Secondo Acquario: Dennerle scaper's nano 55, 5 kg.vdi fondo Dennerle all'organo ormai esausto, hardscape con dragon stone e radici, a breve cambio plafoniera dalla Chihiros a451 alla Twinstar light S III 450! Protocollo di fertilizzazione Seachem e CO2 con bombola ricaricabile. 
La filtrazione è affidata ad un Dennerle scaper's flow. 
				
																
				- Altri Acquari: In progetto una vasca Shallow per dei Badis Badis... Misure circa 60x40x25
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mirkowski1982 » 20/01/2016, 13:59
			
			
			
			
			Ok, siccome però l'acquario vuoto mi piace poco e i killifish mi piacciono parecchio, cercavo un compromesso  

 
			
									
						
	
	
			Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mirkowski1982
 
	
		
		
		
			- 
				
								sailplane							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1467
 			
		- Messaggi: 1467
 				- Ringraziato: 153 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Collegno (TO)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fauna: Mantengo e riproduco:  Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    153 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sailplane » 20/01/2016, 14:16
			
			
			
			
			darioc ha scritto:È il contrario che non va bene
  
 
Non è che si stancano se hanno più spazio...  
 
Mirkowski1982 ha scritto:È non si possono abbinare a nient'altro?
Non è consigliato, tra speci affini (i "cultori" li allevano per: luogo/bacino/pozza di provenienza...) vi è una elevata possibilità di ibridazione. Sono talmente belli e colorati che una qualsiasi altra specie "abbinata" ci starebbe come i cavoli a merenda (o peperonata a colazione 

 ) 
I più indicati (e relativamente facili da reperire adulti...) come prima esperienza sono le speci Aphyosemion e Fundulopanchax.
Ad occhio, considerato la possibilità di riproduzione spontanea, non eccederei i 4/5 maschi + 6/10 femmine
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sailplane
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti