Pagina 1 di 2

Ictio e invertebrati

Inviato: 20/01/2016, 15:30
di Diego
Come si può vedere in un altro thread, la mia vasca è attualmente in cura contro questa malattia e, grazie alle continue attenzioni di Jovy e Fernando, tutti i pesci ce la stanno facendo e senza l'uso di medicinali.
Mi è venuto un dubbio però! Il giorno prima di aver notato i primi puntini, ho dato alcune potature di piante ad un amico che ha un caridinaio con sole Red Cherry e Neritina. Le piante non sono state trattate in alcuna maniera.
Può essere che gli abbia passato il parassita con questa operazione? E se sì, l'ictioftiriasi può colpire questi invertebrati?
Grazie!

Re: Ictio e invertebrati

Inviato: 20/01/2016, 15:59
di fernando89
se non sbaglio avevi preso dei pesci nuovi giusto?per questo stiamo combattendo l ictio.
hai potato le piante prima o dopo aver inserito i pescetti nuovi?

credo ma aspettiamo conferma da Jovy che l ictio può trovare l ospite anche in alcuni invertebrati...

cmq secondo me dovresti star tranquillo!nell eventualità per essere sicuro dì al tuo amico di dare un occhio in più ai suoi ospiti ;)

aspettiamo il doc

Re: Ictio e invertebrati

Inviato: 20/01/2016, 16:09
di Diego
I due pesci nuovi li ho presi i primi giorni di gennaio e quasi certamente loro sono stati i vettori del parassita (anche perché non prendevo pesci da mesi). La potatura l'ho data il fine settimana scorso e il giorno dopo mi sono accorto dei primi puntini bianchi e ho aperto il thread qui.

Il mio cruccio era quello di sapere se l'ittrio può colpire gli invertebrati - ovunque leggo che colpisce pesci d'acqua dolce, ma ciò non significa che non possa colpire gli invertebrati.

Re: Ictio e invertebrati

Inviato: 20/01/2016, 16:15
di Jovy1985
Sembra che alcune rane possano essere colpite...mai sentito delle caridina :-?? Comunque con quellw potature hai potenzialmente infestato anche la sua vasca

Re: Ictio e invertebrati

Inviato: 20/01/2016, 16:25
di Diego
Jovy1985 ha scritto:Sembra che alcune rane possano essere colpite...mai sentito delle caridina :-?? Comunque con quellw potature hai potenzialmente infestato anche la sua vasca
Grazie!
Quindi la vasca è "infetta" ma molto probabilmente gli ospiti non verranno colpiti. Bisogna stare attenti a tenerla il più isolata possibile e non prenderci nulla per spostarlo in altre vasche.
Bisognerà poi aspettare che l'ictio faccia il suo ciclo e sparisca, non trovando ospiti...
A 22°C circa del caridinaio, quanto ci potrebbe volere?

Re: Ictio e invertebrati

Inviato: 20/01/2016, 16:29
di Jovy1985
Diego ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Sembra che alcune rane possano essere colpite...mai sentito delle caridina :-?? Comunque con quellw potature hai potenzialmente infestato anche la sua vasca
Grazie!
Quindi la vasca è "infetta" ma molto probabilmente gli ospiti non verranno colpiti. Bisogna stare attenti a tenerla il più isolata possibile e non prenderci nulla per spostarlo in altre vasche.
Bisognerà poi aspettare che l'ictio faccia il suo ciclo e sparisca, non trovando ospiti...
A 22°C circa del caridinaio, quanto ci potrebbe volere?
Anche piu di 15 giorni...

Re: Ictio e invertebrati

Inviato: 20/01/2016, 16:30
di Diego
Grazie!
Non potevo saperlo, ma ho fatto un bel pastrocchio... Almeno l'amico ha compreso!

Re: Ictio e invertebrati

Inviato: 20/01/2016, 16:31
di fernando89
Diego ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Sembra che alcune rane possano essere colpite...mai sentito delle caridina :-?? Comunque con quellw potature hai potenzialmente infestato anche la sua vasca
Grazie!
Quindi la vasca è "infetta" ma molto probabilmente gli ospiti non verranno colpiti. Bisogna stare attenti a tenerla il più isolata possibile e non prenderci nulla per spostarlo in altre vasche.
Bisognerà poi aspettare che l'ictio faccia il suo ciclo e sparisca, non trovando ospiti...
A 22°C circa del caridinaio, quanto ci potrebbe volere?
se con la temperatura a 28° dura 10giorni - due settimane, a 22° credo che dobbiamo aspettarci un ciclo di circa 3 settimane

sorry Jovy ci siamo sovrapposti

Re: Ictio e invertebrati

Inviato: 20/01/2016, 16:34
di fernando89
Diego ha scritto:Grazie!
Non potevo saperlo, ma ho fatto un bel pastrocchio... Almeno l'amico ha compreso!
ha fatto bene a comprendere, perchè alla fin fine tu non sapevi ancora dell ictio, la prossima volta che regali potature, fallo almeno ad una distanza di un mese dall inserimento di nuovi pesci (con relativa quarantena quando li porti dal negozio) ed eventualmente puoi consigliare di lavare bene le piante o di disinfettarle con allume di rocca se non ricordo male

Re: Ictio e invertebrati

Inviato: 20/01/2016, 16:35
di Diego
Sì, certo. Da adesso la quarantena la faccio sempre.