Pagina 1 di 2
carenza hygrophila corymbosa
Inviato: 20/01/2016, 21:13
di nikoleo1234
Ciao sulla hygrophila corymbosa si stano formando dei buchi causati da necrosi con ingiallimento ai loti, e l'apice di alcune foglie sta andando giu ricurvandosi. fertilizzo con PMDD. Ho disciolto in acqua uno stick della compo, 4 giorni fa ho inserito 5ml di rivedrete, ieri 12 di potassio e oggi ferro fino ad acqua leggermente rossa. Ho iniziato 4 giorni fa la fertilizzazione con il rinverdente. Può essere carenza da potassio? ho anche 5 steli di cabomba caroliniana, saranno sicuramente in competizione
Re: carenza hygrophila corymbosa
Inviato: 20/01/2016, 21:23
di Jovy1985
Sotto ai piedi cosa ha da mangiare?

Re: carenza hygrophila corymbosa
Inviato: 20/01/2016, 21:31
di nikoleo1234
Jovy1985 ha scritto:Sotto ai piedi cosa ha da mangiare?

Fondo fertile anubias, dici di integrare con qualche stick? sapevo che prendeva nutrimento dall'acqua non dal fondo.. sbaglio?
Re: carenza hygrophila corymbosa
Inviato: 20/01/2016, 21:32
di nikoleo1234
mi sono accorto di aver caricato la stessa foto, questo è l'apice ricurvo
Re: carenza hygrophila corymbosa
Inviato: 20/01/2016, 21:35
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Sotto ai piedi cosa ha da mangiare?

Fondo fertile anubias, dici di integrare con qualche stick? sapevo che prendeva nutrimento dall'acqua non dal fondo.. sbaglio?
li prende un pò dove li trova.....se non li trova dal fondo presenterà radici avventizie....qualche valore ce lo dai???
Re: carenza hygrophila corymbosa
Inviato: 20/01/2016, 21:38
di nikoleo1234
cicerchia80 ha scritto:nikoleo1234 ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Sotto ai piedi cosa ha da mangiare?

Fondo fertile anubias, dici di integrare con qualche stick? sapevo che prendeva nutrimento dall'acqua non dal fondo.. sbaglio?
li prende un pò dove li trova.....se non li trova dal fondo presenterà radici avventizie....qualche valore ce lo dai???
Ho solo il test di pH KH GH NO
2- e NO
3- va bene ? o volevate ferro potassio ecc..?
Re: carenza hygrophila corymbosa
Inviato: 20/01/2016, 22:03
di nikoleo1234
pH 7.4
KH 8
GH 14
NO2- O
NO3- 100
Re: carenza hygrophila corymbosa
Inviato: 20/01/2016, 22:06
di DavideVR
Se hai iniziato 4 gg fa la fertilizzazione devi aspettare. L'effetto lo vedrai sulle foglie nuove. Pazienza, pazienza e ancora pazienza....
Re: carenza hygrophila corymbosa
Inviato: 20/01/2016, 22:11
di nikoleo1234
Si in effetti ho iniziato da poco, infatti ho chiesto più che altro per curiosità dato che la carenza da ferro e potassio al mio occhio inesperto sembrano totalmente identiche
Re: carenza hygrophila corymbosa
Inviato: 20/01/2016, 22:29
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:Si in effetti ho iniziato da poco, infatti ho chiesto più che altro per curiosità dato che la carenza da ferro e potassio al mio occhio inesperto sembrano totalmente identiche
sull'hygrophila sono sostanzialmente identiche,nel tuo caso si può protendere verso il ferro,in quanto elemento plastico tende a manifestarsi sulle foglie nuove,ma in fase avanzata si presenta come clorosi ferrica.....buchi sulle foglie
Negando tutto quello che ho scritto perchè sono in adattamento
