Pagina 1 di 6

filamentose dovute da lampade da sostituire?

Inviato: 22/01/2016, 1:19
di salvoml81
Ciao ragazzi, scrivo per conto di un mio amico, che per non avere tempo a delegato me. Vi spiego quello che è accaduto. Premetto che il mio amico ha il mio stesso acquario e le stesse piante perché glieli passo io dalle mie potature, zero alghe e il mio acquario ha 9 mesi ed è tranquillo. Cmq circa 1 mese e 1 settimana fa, il mio amico ha riallestito un acquario di 180 lt netti e come me ha 4 dennerle amazon day e 4 dennerle special plant. I neon non sono nuovi , hanno già un anno di utilizzo. Il suo fotoperiodo è di 8 ore , io gli avevo sconsigliato tale fotoperiodo , cmq dopo 2 settimane si è beccato le filamentose e dopo una settimana aveva la vasca pianissima, però le piante crescevano. Io gli ho consigliato di scendere il fotoperiodo da 8 a 4 ore. Le alghe crescevano lo stesso ma molto di meno rispetto a prima. Dopo una settimana le piante non crescevano più o cmq molto lentamente. Allora ha portato nuovamente il fotoperiodo a 8 ore di botto, ovviamente le filamentose sono aumentate, nel frattempo lui toglieva sempre le filamentose nonostante io gli dicessi di non farlo ,le piante neanche si vedevano più. Da una settimana è passato a 6 ore. Le piante fanno pearling però le filamentose non cessano a crescere , e sono spuntate le alghe a pannello su alcune piante, io dopo 2 anni di esperienza con le dennerle mai avute, è possibile che siano le lampade dennerle, oltre al fotoperiodo e vasca giovane?

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Inviato: 22/01/2016, 1:32
di fernando89
secondo me sono le normali filamentose che si hanno nella vasca nuova e la situazione è stata certamente peggiorata da un fotoperiodo di 8h!non ha dato tempo alle piante di adattarsi mentre le filamentose hanno fatto festino sotto quella potenza luminosa

aspettiamo comunque pareri esperti

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Inviato: 22/01/2016, 1:49
di salvoml81
Oppure stavo pensando di consigliare di diminuire la potenza luminosa cioè da 8 neon t5 dennerle da 24 W a 4 neon t5 sempre dennerle ma amazon day da 28W che ho già , così mantenendo sempre 6 ore ha meno potenza di illuminazione, quindi le filamentose non fanno festini,ovviamente cambia plafoniere e ritorna a quelli originali ma con 4 amazon day perchè ho quelle conservate. Che ne dite?prima di fare un passo chiedo a voi

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Inviato: 22/01/2016, 2:11
di Rox
Sono d'accordo con Fernando.

La vera differenza, tra i due acquari, è che uno ha 9 mesi ed è stato avviato bene, da una persona iscritta al forum che ha letto articoli, consigli e spiegazioni sui vari fenomeni biochimici.

L'altro ha poche settimane, sta nelle mani di qualcuno che non ha tempo (o desiderio) di chiedere, di informarsi e di leggere.
Qualunque intervento deriva da "un amico che se ne intende", ma probabilmente esegue a pappagallo senza capire cosa succede in quella vasca.

L'unico consiglio che dovresti dargli è di leggersi l'articolo sulle alghe filamentose.
Se troverà qualche scusa per non farlo, continuando ad appoggiarsi a te, quell'acquario non avrà un futuro molto lungo.
salvoml81 ha scritto:diminuire la potenza luminosa
Mai diminuire la potenza, sempre il tempo.

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Inviato: 22/01/2016, 9:31
di salvoml81
Rox ha scritto:L'unico consiglio che dovresti dargli è di leggersi l'articolo sulle alghe filamentose.
Se troverà qualche scusa per non farlo, continuando ad appoggiarsi a te, quell'acquario non avrà un futuro molto lungo.
Hai capito benissimo la situazione :D però, è strano che in alcuni punti dell'acquario ci siano alghe a pannello e che ha l'acquario praticamente invaso da filamentose ovunque , sempre che coltivi filamentose e non piante per questo il dubbio mi è venuto che siano le dennerle. Personalmente mai ho avuto tutte queste filamentose e ora alghe a pannello in alcuni punti della vasca , che ne pensi? Come dicevo in precedenza poiché le piante erano soffocate dalle alghe filamentose le ha tolte una marea , togliendole potrei pensare che le alghe a pannello abbiano preso il loro posto ma avendo le dennerle le suddette alghe non dovrebbero esistere. Poi ho visto per la prima volta la myriophyllum motogrossense in difficoltà cresce poco e si spezza facilmente e alcune foglie foglie sono gialle , i valori della sua vasca sono KH 8, GH 10, fosfati a 2 e nitrati a 20, nitriti assenti, pH a 6,9, CO2 direi che sia presente :D ferro non lo calcola segue il il metodo del nostro forum, ovviamente sotto mio suggerimento :D , conducibilità 700 mocrosimens KH e GH costruiti con carbonato di calcio e MgSO4, in sostanza per la fertilizzazione copia da me xchè spende poco ihihihihihihih per il problema della motogrossense gli ho fatto mettere nitrato di potassio una settimana fa almeno 20 ml della della soluzione preparata secondo il tuo pmdd la situazione è invariata ferro c'è ne , riverdente glielo ho fatto mettere pure e mi regolo in base alla presenza di GDA quindi le ha tolte le gda da poco quindi credo che siano sufficienti, usa acqua demineralizzata comprata dal supermercato per fare i cambi e la riempita pure con questo metodo la vasca e poi ha aggiunto i sali , scusami se sono andato un pò fuori topic ma volevo darti un quadro generale della vasca. Inoltre ti volevo chiedere visto che è a 6 ore di fotoperiodo, glielo faccio diminuire o lo glielo faccio lasciare invariato ? Da premettere che ora lui fa quello che dico io, questo è l'accordo.

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Inviato: 22/01/2016, 10:22
di GiuseppeA
salvoml81 ha scritto: per fare i cambi e la riempita pure con questo metodo la vasca e poi ha aggiunto i sal
Ecco l'inghippo. Se "aggiusta" l'acqua con i sali e poi non fa cambi "regolari" chissà quanto sodio ha in quella vasca. x_x


Le filamentose, come ben sai, si formano in presenza di ammonio. Per far "sparire" l'ammonio ci sono due opzioni:

1) filtro maturo
2) piante in salute

Se non ha nessuna delle due opzioni, il tuo amico potrà toglierne quante ne vuole ma si riformeranno sempre...sperando che non compaiano i ciano. x_x

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Inviato: 22/01/2016, 10:42
di salvoml81
GiuseppeA ha scritto:Ecco l'inghippo. Se "aggiusta" l'acqua con i sali e poi non fa cambi "regolari" chissà quanto sodio ha in quella vasca.
Ciao Giuseppe , mi sono spiegato male, i sali sono carbonato di calcio e MgSO4 e basta , l'acqua di rete non ne usa, ha usato acqua demineralizzata , ho messo solo 2 lt di acqua san benedetto per introdurre i microelementi oltre a quelli del rinverdente.
GiuseppeA ha scritto:Le filamentose, come ben sai, si formano in presenza di ammonio. Per far "sparire" l'ammonio ci sono due opzioni:

1) filtro maturo
2) piante in salute
Proprio per far maturare il filtro non gli ho fatto fare cambi e tenuto pure il pH a 6,9.
Le piante erano in salute ma le filamentose poi hanno preso il sopravvento e poi scendendo a 4 ore il fotoperiodo è stata una catastrofe per poi riprendersi leggermente ora a 6 ore di fotoperiodo.
GiuseppeA ha scritto:sempre...sperando che non compaiano i ciano.
Questo è un bel problema che gli ho esposto e se ne assume i rischi. Che ne pensi delle alghe a pannello che stanno spuntando?

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Inviato: 22/01/2016, 11:27
di GiuseppeA
salvoml81 ha scritto: Ciao Giuseppe , mi sono spiegato male, i sali sono carbonato di calcio e MgSO4 e basta , l'acqua di rete non ne usa, ha usato acqua demineralizzata , ho messo solo 2 lt di acqua san benedetto per introdurre i microelementi oltre a quelli del rinverdente.
180 litri di vasca riempita con solo osmosi non va affatto bene (2 litri di san Benedetto capirai che sono un niente). Così le piante non ce la faranno mai.
salvoml81 ha scritto: Proprio per far maturare il filtro non gli ho fatto fare cambi e tenuto pure il pH a 6,9.
Le piante erano in salute ma le filamentose poi hanno preso il sopravvento e poi scendendo a 4 ore il fotoperiodo è stata una catastrofe per poi riprendersi leggermente ora a 6 ore di fotoperiodo.
Ok, ma se parte a 8 ore con le piante non in forma e magari pure poche, capisci che il danno è fatto.
Quì, secondo me, ci vuole qualche giorno di buio, un bel cambio con acqua "giusta" (quella del sindaco è proprio inutilizzabile? anche se tagliata? ) e ripartire con calma.
salvoml81 ha scritto: Questo è un bel problema che gli ho esposto e se ne assume i rischi. Che ne pensi delle alghe a pannello che stanno spuntando?
Le piante stanno male, qualsiasi alga li dentro è come in un parco giochi. Trova tutto quello di cui a bisogno per divertirsi e crescere.

Poi, non per essere cattivo cn il tuo amico, ma Rox ha ragione quando dice:
Rox ha scritto:L'unico consiglio che dovresti dargli è di leggersi l'articolo sulle alghe filamentose.
Se troverà qualche scusa per non farlo, continuando ad appoggiarsi a te, quell'acquario non avrà un futuro molto lungo.

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Inviato: 22/01/2016, 12:30
di salvoml81
GiuseppeA ha scritto:Poi, non per essere cattivo cn il tuo amico, ma Rox ha ragione quando dice:
Rox ha scritto:
L'unico consiglio che dovresti dargli è di leggersi l'articolo sulle alghe filamentose.
Se troverà qualche scusa per non farlo, continuando ad appoggiarsi a te, quell'acquario non avrà un futuro molto lungo.
Avete ragione ma intanto sto cercando di sistemargli l'acquario e fallo ripartire e poi se la vede lui
GiuseppeA ha scritto:Le piante stanno male, qualsiasi alga li dentro è come in un parco giochi. Trova tutto quello di cui a bisogno per divertirsi e crescere.
Lo penso pure io, però ha oltre un mese che non cambia l'acqua , si ritrova la superficie dell'acqua molta opaca, suppongo che sia una esplosione batterica. Io volevo aspettare che passi questa è poi fare un cambio, la myriophyllum motogrossense ha un comportamento strano, si spezza facilmente però le altre piante fanno pearling questo con fotoperiodo a 6 ore da una settimana invece con 4 ore piante ferme. Ovviamente ha fatto confusione e la cosa gli è sfuggita di mano. Io vi chiedo una cosa prima del cambio, xchè la myriophyllum motogrossense stenta e la Alternanthera cardinalis no, magari non è messa a piena luce ma di lato come da me , però a me cresce tranquillamente e a lui stenta.?Inoltre xchè si stanno sviluppando alghe a pannello visto i neon t5 dennerle ?

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Inviato: 22/01/2016, 12:52
di GiuseppeA
Per il Myrio, se si spezza facilmente, quasi sicuramente è potassio, anche se dici di averne messo qualcosa ne blocca l'assorbimento.

Per quanto riguarda le alghe, anche se sono dennerle, miracoli non ne fanno. Con le piante bloccate, ogni cosa ci metti dentro va a loro :-??

Questa vasca, secondo me, è partita malissimo.
Parlando per interposta persona poi è praticamente impossibile cercare di risolvere in maniera definitiva. Ti possiamo solo dare delle idee ma che comunque dovranno essere applicate...e se non ha tempo come fa? :-??
Che fondo ha? Come fertilizza? Fertilizza in maniera corretta o tralascia qualcosa? La conducibilità come si muove?

In caso di infestazione avanzata la soluzione è il buoi per qualche giorno. Ma se le piante non stanno bene non so se riusciranno a resistere. :-s Una foto si potrebbe vedere?


Comunque, ripeto, l'aver riempito tutta la vasca con acqua d'osmosi non va affatto bene. [-x