Pagina 1 di 1
E dopo i cyclops anche le lumache...
Inviato: 23/01/2016, 2:18
di Franz77
Re: E dopo i cyclops anche le lumache...
Inviato: 23/01/2016, 7:28
di RiccardoMazzei
Direi proprio Physa marmorata. Sono le più carine, con il guscio sottile, opalescente, dorato.
Io ho smesso di contarle, anche perché mi piacciono (si sarà capito

).
Le Physa sono ritenute infestanti, ma in realtà semplicemente si regolano anche loro con il cibo disponibile. In settembre-ottobre non ne avevo più (la vasca girava a vuoto da qualche mese), e comprando del Microsorum in negozio chiesi anche qualche Physa presa dalle piante vicine: il negoziante mi guardò con lo sguardo che si rivolge agli ultimi. Rincarai la dose dicendogli, non ricordo, tipo "a noi piacciono moltissimo". Come bestemmiare in chiesa

Re: E dopo i cyclops anche le lumache...
Inviato: 23/01/2016, 8:05
di roby70
Anche io all'inizio ne avevo una che ho aspirato per errore [emoji24] e quando ho chiesto in un negozio se me ne vendevano una mi hanno dato del matto: ho dovuto comprargli una pianta per convincerlo a metterla dentro.
Dopo che l'ho messa in acquario mi è sparita per quasi un mese e visto che era piccola ho pensato che i carassi se la fossero mangiata. Poi qualche sera fa si è fatta vedere per la gioia sopratutto di mia figlia e mi sembra in ottima salute
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: E dopo i cyclops anche le lumache...
Inviato: 23/01/2016, 8:08
di RiccardoMazzei
roby9970 ha scritto:Anche io all'inizio ne avevo una che ho aspirato per errore [emoji24] e quando ho chiesto in un negozio se me ne vendevano una mi hanno dato del matto: ho dovuto comprargli una pianta per convincerlo a metterla dentro.
Dopo che l'ho messa in acquario mi è sparita per quasi un mese e visto che era piccola ho pensato che i carassi se la fossero mangiata. Poi qualche sera fa si è fatta vedere per la gioia sopratutto di mia figlia e mi sembra in ottima salute

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' vero, anche la mia piccola adora le lumachine. Mi ha intimato di non cambiare mai la mia "immagine del forum" (ha detto che mi taglia il naso).
Re: E dopo i cyclops anche le lumache...
Inviato: 23/01/2016, 10:18
di Luca.s
Franz, come hai potuto leggere, diventano infestanti se la gestione dell'acquario è sbagliata.
Vedrai che solo mettendo il giusto cibo, loro si auto limiteranno, diventando da "fastidio" per l'acquariofilo, un piacere!
Re: E dopo i cyclops anche le lumache...
Inviato: 23/01/2016, 12:35
di fernando89
i negozianti hanno paura di chi compra le lumache, il mio negoziante mi guarda ancora male, io ne avevo due grazie a BoFe (gentilissimo) e in un mese ne ho una ventina, tengono i vetri puliti, mangiano le foglie rovinate ed è stupendo vedere come si riproducono velocemente (anche se il loro numero in acquario è regolato dalla presenza di cibo)
ti posto un articolo:
lumache in acquario
Re: E dopo i cyclops anche le lumache...
Inviato: 23/01/2016, 12:49
di Luca.s
Guarda che sono carine!!
Altro che infestanti o dannose!
Re: E dopo i cyclops anche le lumache...
Inviato: 23/01/2016, 13:02
di Metaldolphin
Secondo me completano l'ambiente, io le adoro, anche se feci l'errore qualche mese fa di mettere due helena... avevo il 50% di possibilità che fosse una coppia... e così è stato... hanno sterminato tutte le mie adorate lumachine, non credevo che fossero così voraci... adesso ho in progetto di rimettere su il mio ex caridinaio solo per loro, così ristabilisco le lumachine di un tempo! Nell'attesa ho 3 melanoides dentro la nursery di rete!
Re: E dopo i cyclops anche le lumache...
Inviato: 24/01/2016, 1:15
di Franz77
Ok perfetto ragazzi! la lascio a girellare per i vetri in cerca di alghette!
