Pagina 1 di 2
					
				Il pond e le filamentose
				Inviato: 23/01/2016, 15:29
				di Billyfish
				"I pesci rossi vanno in laghetto"....
Così ho scavato!! Poi mi hanno detto che si mangiano tutte le piante e non ne ho messe eccetto die vasi(troppo piccoli) di ninfee.

500L con filtro e lampada uvc....
Ora la mia domanda sarebbe: se io lo piantumo pesantemente in primavera con papiro ninfee elodea densa ecc....
Le filamentose spariranno o soffocheranno le altre piante come ad esempio le ossigenanti sommerse???
Attendo i vostri consigli da esperti![emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: Il pond e le filamentose
				Inviato: 23/01/2016, 20:32
				di lucazio00
				Buttaci Egeria densa o Ceratophyllum demersum (mai insieme per allelopatia) poi ne riparliamo!
			 
			
					
				Re: Il pond e le filamentose
				Inviato: 23/01/2016, 20:45
				di Matteorall
				oi mi hanno detto che si mangiano tutte le piante e non ne ho messe eccetto die vasi(troppo piccoli) di ninfee.
Il  solito luogo comune generalizzato.
I pesci rossi non sono animali da acquario.
I pesci rossi mangiano le piante da acquario.
I pesci rossi sono animali da laghetto.
I pesci rossi non mangiano piante da laghetto. 
 
 
Le acquatiche suggerite da Lucazio sono ottime, ma ciò che secondo me non può mancare è la gamma di Cyperus. Cypers haspan, alternifolius, alternifolius nano... Molto belli e molto utili. 
Inoltre in laghetto è fantastico il Myriophyllum spicatum per esempio.
 
			 
			
					
				Re: Il pond e le filamentose
				Inviato: 23/01/2016, 21:01
				di cuttlebone
				Piante, tante  piante e ancora piante  
 
Il mio l'ho avviato riempiendolo di vegetazione da subito e le filamentose non so nemmeno cosa siano...
 
			 
			
					
				Re: Il pond e le filamentose
				Inviato: 23/01/2016, 21:22
				di lucazio00
				Le filamentose verdi le ho coltivate con successo solo senza...piante!!!
Dimenticavo...il myrio è specializzato nel combattere i cianobatteri, mentre le altre due specie le filamentose!
			 
			
					
				Re: Il pond e le filamentose
				Inviato: 23/01/2016, 21:50
				di Matteorall
				le altre due specie le filamentose!
Il Ceratophyllum non mi pare lo faccia per via allelopatica ma solo per competizione? O ricordo male?
 
			 
			
					
				Re: Il pond e le filamentose
				Inviato: 23/01/2016, 22:10
				di lucazio00
				No, l'articolo dice che lo fa per entrambe le strategie!
			 
			
					
				Re: Il pond e le filamentose
				Inviato: 23/01/2016, 22:18
				di Billyfish
				Il ceratophillum e l'elodea densa vengono soffocati in breve tempo!!
Voi a questo punto cosa fareste??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Il pond e le filamentose
				Inviato: 23/01/2016, 22:18
				di Billyfish
				Pulisco tutto?? E riparto con le piante?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Il pond e le filamentose
				Inviato: 23/01/2016, 22:44
				di cuttlebone
				Billyfish ha scritto:Pulisco tutto?? E riparto con le piante?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente no! 
Aspetta la bella stagione e metti le piante : ci penseranno loro [emoji6]
Ah,metti anche delle galleggianti