Pagina 1 di 6
Inizio pmdd
Inviato: 23/01/2016, 17:24
di claudio.lombardi
Salve a tutti, inizio ora il pmdd i valori della vasca sono:
pH-6.7/7.0 ( comandato da il pH controller cn la CO2 )
KH- 4
GH-16
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-0
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0
PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-0.01
Fe-0
Conducibilità- 413 µS/cm
La vasca è molto piantumata
Cm inizio che dosi mi consigliate? Quelle date nell'aricolo?
Grazie a tutti! [emoji4]
Re: Inizio pmdd
Inviato: 23/01/2016, 17:47
di Diego
Ciao.
Provo a suggerirti qualcosa, visto che anche io ho cominciato da poco con il PMDD (quindi verrò integrato dai più esperti

).
Prova ad iniziare con il
ferro, con il metodo dell'arrossamento (anche usando i bicchierini, io mi trovo bene così).
Secondo me
magnesio non ne serve molto, poiché il GH è molto maggiore del KH.
Per il
nitrato di potassio prova a fare la proporzione con la dose consigliata nell'articolo, poi ti regoli con il conduttivimetro.
Per gli
oligoelementi fai sempre la proporzione e poi ti regoli: se compaiono alghe, sono troppi.
Vedo però che hai nitrati a zero, così come fosfati: sono elementi indispensabili, e andrebbero integrati con gli
stick NPK.
Comunque credo che qualche foto delle piante possa esser utile

Re: Inizio pmdd
Inviato: 23/01/2016, 17:49
di cicerchia80
Diego stavo dicrndo le tue stesse cose
Fammi aggiungere solo qualche domanda
Da cosa pensi sia dovuta quella differenza KH GH???
Che fondo hai usato??
Come hai riempito la vasca???
Re: Inizio pmdd
Inviato: 23/01/2016, 18:20
di claudio.lombardi
Il fondo credo che sia inerte, dico penso perché non ricordo quale maeca è infatti ci sn rimasto un po' stranito del GH, comunque come acqua faccio cambi con acqua osmosi trattati con i sali ed oggi ho fatto il cambio dell' acqua.
Ho incominciato come consigliato da articolo perché sono dovuto scappare.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Inizio pmdd
Inviato: 23/01/2016, 18:32
di Diego
Credo Cicerchia ti abbia fatto la domanda sul GH perché può essere così alto anche a causa del sodio, il quale è dannoso per le piante. I sali che usi contengono sodio?
Re: Inizio pmdd
Inviato: 23/01/2016, 19:16
di claudio.lombardi
Si lo contengono [emoji21]

Comunque ecco la foto della vasca

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Inizio pmdd
Inviato: 23/01/2016, 19:20
di Specy
Claudio come ti hanno già detto quella differenza tra GH e KH è enorme e propenderebbe per un eccesso di sodio che cozza con le piante. Puoi postare i valori dell'acqua con cui hai riempito la vasca per favore, dovresti trovarli in rete dal sito erogatore se è quella del sindaco.
Inoltre le piante richiedono la presenza di nitrati (azoto) e fosfati, quei valori a zero vanno inalzati con uno stick. Cerca di trovare gli stick NPK. Mettini meta nel vano pompa a sciogliersi e metà grattuggiato sempre nel vano pompa.
P. S. : scusa sovrapposti
Re: Inizio pmdd
Inviato: 23/01/2016, 19:23
di Specy
Non credo che quei sali posano aver dato tutta quella differenza; infatti il sodio viene indicato come ultimo elemento, per cui non vredo che la percentuale sia eccessiva, ma magati mi sbaglio.
Comunque sarebbe opportuno conoscere i valori di partenza dell'acqua che hai utilizzato

Re: Inizio pmdd
Inviato: 23/01/2016, 19:29
di claudio.lombardi
Sono i valore della vasca non saprei l acqua che ho inserito che valori aveva mi sono fidato delle statistiche della cofezione dei sali.. ok mi procuro lo stick il prima possibile, come posso risolvere per abbassare il GH?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Inizio pmdd
Inviato: 23/01/2016, 19:31
di claudio.lombardi
Ma uso 100% osmosi ho l'impianto a casa
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk