Pagina 1 di 1

Riconoscimento pesce

Inviato: 24/01/2016, 13:04
di nikoleo1234
Qualcuno saprebbe dirmi di che pesce si tratta?

Re: Riconoscimento pesce

Inviato: 24/01/2016, 13:06
di Luca.s
Dovrebbero essere Hyphessobrycon sweglesi

Re: Riconoscimento pesce

Inviato: 25/01/2016, 2:01
di darioc
In 70 litri forse è un pelo strettino...
Meglio aumentare i neon per arrivare almeno a 10/15. ;)

Re: Riconoscimento pesce

Inviato: 25/01/2016, 11:01
di nikoleo1234
darioc ha scritto:In 70 litri forse è un pelo strettino...
Meglio aumentare i neon per arrivare almeno a 10/15. ;)
perchè volevo mettere due pesci da banco, oltre che i neon i borars brigittae come vi sembrano?

Re: Riconoscimento pesce

Inviato: 25/01/2016, 11:03
di Luca.s
nikoleo1234 ha scritto:
darioc ha scritto:In 70 litri forse è un pelo strettino...
Meglio aumentare i neon per arrivare almeno a 10/15. ;)
perchè volevo mettere due pesci da banco, oltre che i neon i borars brigittae come vi sembrano?
Meglio un banco numeroso che due striminziti.

Re: Riconoscimento pesce

Inviato: 25/01/2016, 11:05
di darioc
Lascia perdere. Sono pesci molto timidi, che richiedono un allestimento idoneo con luce filtrata, acqua ambrata e molti nascondigli e probabilmente sarebbero intimoriti dai vivaci neon. ;)

Non è una buona idea mettere due specie da banco.
È meglio tenre un banco solo ma più numeroso. I pesci saranno più a loro agio. ;)

Re: Riconoscimento pesce

Inviato: 25/01/2016, 14:29
di nikoleo1234
perfetto allora infoltisco la popolazione di neon e magari qualche corydoras in più sul fondo. Avevo pensato al pesce ape, ma cin l'alimentazione è molto noioso, poi sul fondo ho gia troppi pesci

Re: Riconoscimento pesce

Inviato: 25/01/2016, 15:05
di darioc
nikoleo1234 ha scritto:Avevo pensato al pesce ape, ma cin l'alimentazione è molto noioso,
Il problema non è l'alimentazione, ma che è una specie di acqua salmastra. :))

Poi che i negozianti lo tengano nelle vasche con acqua dolce, magari pure tagliata con RO è un altro discorso. #-o
nikoleo1234 ha scritto:magari qualche corydoras in più sul fondo.
Per quanto riguarda il fondo io leverei tutto e lascerei il solo Ancistrus. ;)

Il Botia è un pesce gregario che arriva a 30 cm quindi vorrebbe vasche sopra i 3/400 l, il pangio è un pesce timidissimo che va tenuto in gruppi di 5/6. Non c'entra nulla con i neon e non so se sia compatibile con l'Ancistrus. ;)
Comunque siamo OT ormai. Se vuoi maggiori chiarimenti/informazioni vai in pesci da fondo. :-bd