Pagina 1 di 2

akadama e GH a zero

Inviato: 24/01/2016, 20:30
di pippove
con l'uso dell'akadama sono arrivato dopo pochi giorni ad avere GH a zero (KH 6).
l'acquario e' in fase di maturazione ed il pH è sceso a 6.4 e credo che per i batteri questa acidità non sia l'ideale.
cosa mi conviene fare?
vado a comprarmi un osso di seppia?

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 24/01/2016, 20:45
di cicerchia80
Io direi anche 2 Pippo!Uno da grattuggiare ed un altro da lasciare in infusione

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 24/01/2016, 20:46
di Uthopya
Innanzitutto tampona con dei carbonati (l'osso di seppia va benissimo).
Seconda cosa: il KH 6 con GH 0 non è un buonissimo segno...hai anche bicarbonati diversi da quelli di calcio e magnesio, se sei sicuro che non sia sodio (ma ad esempio sai che hai usato bicarbonato di potassio) è ok, altrimenti indagherei sulla questione :-?

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 24/01/2016, 20:48
di pippove
cicerchia80 ha scritto:Uno da grattuggiare
ma se poi e' troppo come faccio a toglierlo? io pensavo di lasciarlo galleggiare,
dici che grattuggiarlo serve come terapia d'urto perchè la situazione e' grave?

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 24/01/2016, 20:49
di pippove
Uthopya ha scritto:l KH 6 con GH 0 non è un buonissimo segno...hai anche bicarbonati diversi da quelli di calcio e magnesio
no, ho messo potassio magnesio rinverdente e ferro, le piante erano in carenza sopratutto di magnesio.
sodio lo escludo ho riempito con 50% rubinetto e 50 % osmotica.

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 24/01/2016, 20:54
di cicerchia80
pippove ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Uno da grattuggiare
ma se poi e' troppo come faccio a toglierlo? io pensavo di lasciarlo galleggiare,
dici che grattuggiarlo serve come terapia d'urto perchè la situazione e' grave?
niente di grave....ma calcola che per alzare di un punto il GH e Il KH su 240l te ne servono 5 grammi da grattare e calcola che chissà per quanto adsorberà ancora

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 24/01/2016, 21:47
di pippove
cicerchia80 ha scritto:chissà per quanto adsorberà ancora
poi ne rilascerà quando satura ed avrò' degli eccessi?
chi me lo ha fatto fare.....

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 24/01/2016, 21:50
di Sini
pippove ha scritto: chi me lo ha fatto fare.....
La scienza, Pippo.

Tu fai esperimenti e noi ne beneficiamo. :ymdevil:

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 24/01/2016, 21:51
di cicerchia80
pippove ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:chissà per quanto adsorberà ancora
poi ne rilascerà quando satura ed avrò' degli eccessi?
chi me lo ha fatto fare.....
....nòooo perchè :-\ ???una volta saturo sarà solo un serbatoio per i fertilizzanti!!!unica cosà è da starci un pò dietro finchè non si satura,allora avrà perso il suo potere adsorbente,quindi dovrai rimuovere l'osso di seppia

Re: akadama e GH a zero

Inviato: 25/01/2016, 12:31
di pippove
Ho sbriciolato un osso di seppia, ma ho perso dei pezzetti interi che sono andati sul fondo, li lascio la vero si scioglieranno da soli?