Pagina 1 di 2

400lt. con pH da abbassare...

Inviato: 25/01/2016, 1:43
di Franz77
Salve ragazzi,

vorrei abbassare il pH del mio acquario a circa 6.7/6.8.

Attualmente i valori sono più o meno questi:

pH 7.5 o più...
GH 8
KH 4
nh4/nh3 0
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,5
fe 0,1
cu 0

Credo che mi venga difficile per colpa dei 2 filtri che mi movimentano molto l'acqua in superficie e l'erogazione della CO2 non sta avendo gli effetti desiderati.

Mi consigliate di condurre l'uscita dei filtri in fondo all'acquario? x_x

Re: 400lt. con pH da abbassare...

Inviato: 25/01/2016, 7:47
di GiuseppeA
L'uscita dei filtri rivolgile verso il basso. :-bd

Ma come mai 2 filtri? E proprio necessario? Visto quello che vuoi fare, dal profilo, non direi..

Re: 400lt. con pH da abbassare...

Inviato: 25/01/2016, 10:48
di lucazio00
Alza la CO2 che il KH va bene! ;)

Re: 400lt. con pH da abbassare...

Inviato: 26/01/2016, 3:03
di Franz77
lucazio00 ha scritto:Alza la CO2 che il KH va bene! ;)
Fra qualche giorno mi arriva il nuovo diffusore di CO2, vediamo se va meglio...

Ho puntato anche i flussi dell'acqua verso il basso, vediamo l'evoluzione del pH in questi giorni... :-bd

Re: 400lt. con pH da abbassare...

Inviato: 26/01/2016, 6:46
di ocram
Come ha detto zio è solo questione di CO2. Tanta acqua corrisponde a tanta CO2, a un venturi ci hai pensato? :D

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Re: 400lt. con pH da abbassare...

Inviato: 26/01/2016, 10:11
di lucazio00
Franz77 ha scritto:Fra qualche giorno mi arriva il nuovo diffusore di CO2, vediamo se va meglio...
E certo che andrà meglio! :-bd

Re: 400lt. con pH da abbassare...

Inviato: 26/01/2016, 16:36
di Franz77
ocram ha scritto:Come ha detto zio è solo questione di CO2. Tanta acqua corrisponde a tanta CO2, a un venturi ci hai pensato? :D


Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Sì, se le cose non migliorano col nuovo diffusore proverò il venturi :D

Re: 400lt. con pH da abbassare...

Inviato: 02/02/2016, 23:59
di Franz77
Rieccomi ragazzi! questo è il mio acquario, il filtro ferplast sputa l'acqua quasi sopra il diffusore della CO2 spargendola un po' mentre l'askoll dal lato opposto è rivolto verso il vetro per non creare troppo movimento.

Ho installato ieri 01/02/16 il diffusore Sera, per ora sto andando a circa 38/39 bpm ma a quanto pare il pH non ha nessuna intenzione di scendere.

Le bollicine sono abbastanza piccole, sto pure pensando di mettere l'ampolletta a testa in giù per vedere se va meglio...

https://www.youtube.com/watch?v=j_sUz7QX_og

Notate qualcosa che non va? Mi è sfuggito qualcosa? mi sono perso? :D

Valori:

pH 7.5
GH 9
KH 4
nh4/nh3 0
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,5
fe 0
cu 0

Re: 400lt. con pH da abbassare...

Inviato: 03/02/2016, 0:13
di Marol
Con un KH è facile acidificare, già con la sola CO2 scendi parecchio...
Vedo che la misurazione del pH non è precisa, con cosa misuri? Siamo sicuri sia veramente così alto?

Dal video sembra che parecchie bolle raggiungano la superficie senza essere sparpagliate per la vasca... forse sarebbe il caso di provare un altro posizionamento in modo che la maggior parte del flusso venga intercettato.

Inoltre non mi convince molto l'utilizzo del diffusore, in un acquario così capiente vedrei meglio un venturi :-?

Re: 400lt. con pH da abbassare...

Inviato: 03/02/2016, 0:32
di Franz77
Marol ha scritto:Con un KH è facile acidificare, già con la sola CO2 scendi parecchio...
Vedo che la misurazione del pH non è precisa, con cosa misuri? Siamo sicuri sia veramente così alto?

Dal video sembra che parecchie bolle raggiungano la superficie senza essere sparpagliate per la vasca... forse sarebbe il caso di provare un altro posizionamento in modo che la maggior parte del flusso venga intercettato.

Inoltre non mi convince molto l'utilizzo del diffusore, in un acquario così capiente vedrei meglio un venturi :-?
Ciao Marol, allora la misurazione del pH dovrebbe essere corretta, lo misuro sia con un test permanente che con i reagenti della Sera e il risultato è sempre lo stesso.

Un po' di bolle effettivamente vanno su ma speravo almeno in un misero calo di pH e invece nulla di fatto.

Non saprei dove posizionare l'ampolla, proverò sia sotto il flusso diretto verso il basso dell'acqua che a capovolgerla per vedere se va meglio.

Se proprio non riesco con altri stratagemmi proverò il venturi ma non sono convinto che ci sia così tanta differenza dal venturi a uno dei migliori diffusori Sera. x_x

Speriamo di cavarne piede al più presto!