Ciao a tutti.
Oggi mi sono nate delle neocaridina! Scusate, è la prima volta che succede una cosa del genere (che anziché morire qualcuno mi ritrovo qualcuno di nuovo) quindi sono gasato!
Per andare al problema.. Stamattina ho trovato il "raggio" di una delle piante in queste condizioni.. A cosa può essere dovuto?
Saluti!
Problema Eriocaulon cinereum
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Problema Eriocaulon cinereum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Problema Eriocaulon cinereum
Secondo me, sta semplicemente morendo in modo naturale.
Non so se te lo hanno già detto, ma si tratta di una pianta annuale, non perenne.
Non so se te lo hanno già detto, ma si tratta di una pianta annuale, non perenne.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Problema Eriocaulon cinerum
Masatomo parlo da profano in ambito e continuando il discorso di Rox...
potresti provare a tagliare il getto fiorale, in basso, vicino alla rosetta, quando è lungo una decina di cm, per vedere se riesci a far riaccestire la pianta e rinviarne la morte. Eventualmente prova solo su alcuni esemplari e non su tutti, per vedere come reagisce.
Credo sia una pianta non acquatica che noi acquariofili adattiamo alla vita sommersa, quindi non sono sicuro che la fioritura sott'acqua origini seme.
Non conosco la specie in alcun modo ma alcune piante annuali puoi "forzarle" a vivere di più con alcuni accorgimenti quali:
In ogni caso ci sia il modo per moltiplicarla senza obbligatoriamente dover ricorrere al seme.
Ripeto che è un parere da profano della specie.
potresti provare a tagliare il getto fiorale, in basso, vicino alla rosetta, quando è lungo una decina di cm, per vedere se riesci a far riaccestire la pianta e rinviarne la morte. Eventualmente prova solo su alcuni esemplari e non su tutti, per vedere come reagisce.
Credo sia una pianta non acquatica che noi acquariofili adattiamo alla vita sommersa, quindi non sono sicuro che la fioritura sott'acqua origini seme.
Non conosco la specie in alcun modo ma alcune piante annuali puoi "forzarle" a vivere di più con alcuni accorgimenti quali:
- Variazioni sul fotoperiodo (poco applicabili in vasca a meno che tu non abbia delle luci crepuscolari a luce rossa delle quali puoi regolare l'intervallo separatamente dalle altre) ma devi conoscere la specie e sapere se fiorisce a "giorno lungo" o a "giorno corto"
- Eliminazione del getto fiorale (non sempre funzionale, dipende dalla specie). Ad esempio le agavi hanno la caratteristica di fare 1 solo fiore in tutta la loro vita. Fanno questa specie di fiore enorme (è tipo una spiga gigante) e dopo la fruttificazione la pianta secca e muore. Se tagli il fiore prima che si sviluppi la pianta continua a vivere e prova a rifiorire negli anni successivi, rimandando il decesso.
In ogni caso ci sia il modo per moltiplicarla senza obbligatoriamente dover ricorrere al seme.

Ripeto che è un parere da profano della specie.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Problema Eriocaulon cinereum
Grazie a entrambi! Se la pianta è comunque destinata a morire, buono a sapersi e mi metto il cuore in pace: l'importante è che non derivi da un problema relativo all'acqua.
Probabilmente avrà avuto qualche problema, dato che è l'unico ciuffo a cui sta succedendo.
Pazienza, tanto non mi fa impazzire come pianta, pensavo venisse su più simile ad un riccio ma nel mio acquario si è limitata a tirar fuori un solo raggio.
Probabilmente avrà avuto qualche problema, dato che è l'unico ciuffo a cui sta succedendo.
Pazienza, tanto non mi fa impazzire come pianta, pensavo venisse su più simile ad un riccio ma nel mio acquario si è limitata a tirar fuori un solo raggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti