Pagina 1 di 1
Danio Erythromicron e caldo in arrivo
Inviato: 30/01/2014, 18:44
di Existenz
Come già detto in qualche vecchio topic oltre alla vasca descritta nel profilo ne ho una più piccola, di 35l netti, che ospita un bel gruppetto di Danio Erythromicron.
Sono pesci che vivono in acque non troppo calde (21 - 23 gradi), e mi son reso conto di aver fatto un errore a prenderli proprio per la questione della temperatura.
Il caldo sembra ancora lontano, lo so, ma a casa mia non è così.
Le pareti sono in vetro e in pieno inverno basta una giornata di sole per non accendere i riscaldamenti.
Con la primavera sicuramente la vasca salirà senza problemi a 26 gradi durante la giornata e sono davvero preoccupato per l'estate...
Ho letto i prezzi dei refrigeratori e mi son caduti i capelli!!!!
Avete qualche consiglio da darmi? Perché se non trovo una soluzione valida preferisco cederli o venderli a chi può farli stare bene.

Re: Danio Erythromicron e caldo in arrivo
Inviato: 01/02/2014, 11:22
di lucazio00
Potresti sfruttare l'evaporazione dell'acqua alzando il coperchio dell'acquario o magari installando una ventola da PC, che funziona a corrente continua grazie ad un trasformatore riduttore di tensione.
Preferirei che la ventola aspirasse l'aria dall'acquario, in modo che il calore salga verso l'alto e che l'umidità dell'aria contenuta nell'acquario non arrivi a saturazione.
Questo perché se l'aria contenuta nell'acquario è satura di umidità, l'acqua dell'acquario non evapora più e quindi non evaporando non sottrae più calore.
La funzione della ventola è quella di rendere l'aria dell'acquario:
-meno umida a causa dell'evaporazione dell'acqua (il vapore fa effetto serra)
-meno calda possibile a causa delle lampade accese.
Sottrae più calore un grammo d'acqua che evapora che un grammo di ghiaccio che fonde, quindi lascia perdere bottiglie di acqua gelata e cubetti di ghiaccio!

Re: Danio Erythromicron e caldo in arrivo
Inviato: 01/02/2014, 11:32
di pantera
io ho avuto una brutta esperienza con i margaritatus che vivono anche ssi in acque tiepide,tutto bene fino a che non è arrivata l'estate,nelle ore più calde stazionavano sul fondo ed ogni tanto si ammalava qualcuno a settembre dei 10 danio margaritatus non era rimanto neanche 1
ho visto che hai 75 litri ed una buona illuminazione in acquario chiuso questo significa che scalda parecchio l'acqua
Re: Danio Erythromicron e caldo in arrivo
Inviato: 01/02/2014, 13:11
di Existenz
lucazio00 ha scritto:Potresti sfruttare l'evaporazione dell'acqua alzando il coperchio dell'acquario o magari installando una ventola da PC, che funziona a corrente continua grazie ad un trasformatore riduttore di tensione.
pantera ha scritto:
ho visto che hai 75 litri ed una buona illuminazione in acquario chiuso questo significa che scalda parecchio l'acqua
Grazie ragazzi.
Comunque la vasca in questione non è quella del profilo. E' una vasca da 35l netti ed è aperta (solo con un coperchio di vetro per sicurezza).
Avevo pensato alle ventole ma ho paura che comunque l'acqua mi rimanga sui 28 gradi e che alle lunghe i pesci muoiano...

Re: Danio Erythromicron e caldo in arrivo
Inviato: 03/02/2014, 23:08
di Emix
Existenz ha scritto:Avevo pensato alle ventole ma ho paura che comunque l'acqua mi rimanga sui 28 gradi e che alle lunghe i pesci muoiano
Appunto perchè l'acqua è poca, le ventole freddano meglio

ti basta una ventolina del pc, e un trasformatore con il voltaggio regolabile, lo metti a 7.5v, punti la ventola sulla superficie dell'acqua e ti dimentichi della temperatura alta.
Re: Danio Erythromicron e caldo in arrivo
Inviato: 04/02/2014, 1:21
di Existenz
Emix ha scritto:Appunto perchè l'acqua è poca, le ventole freddano meglio

ti basta una ventolina del pc, e un trasformatore con il voltaggio regolabile, lo metti a 7.5v, punti la ventola sulla superficie dell'acqua e ti dimentichi della temperatura alta.
Le ventole le ho già, speriamo bene!

Re: Danio Erythromicron e caldo in arrivo
Inviato: 04/02/2014, 13:48
di sailplane
So che dicendo questo farò inorridire chi "spinge" di CO
2... Con i Celestichthys margaritatus e Tanichthys albonubes, risolvo egregiamente filtrando... Ad aria

Ps: invidio pesantemente la TUA situazione di temperature...

Re: Danio Erythromicron e caldo in arrivo
Inviato: 04/02/2014, 17:51
di Existenz
sailplane ha scritto: risolvo egregiamente filtrando... Ad aria
Cioè!?

Re: Danio Erythromicron e caldo in arrivo
Inviato: 04/02/2014, 18:43
di sailplane
Con l'utilizzo di un filtro ad aria, azionato da un aeratore è gioco forza che aumenti l'immissione di gas (aria) e quindi anche se in minima parte, ossigeno solitamente meno presente con l'aumentare delle temperature. Inoltre una corposa movimentazione dell'acqua in superfice, favorisce il normale scambio vasca/aria.