Pagina 1 di 3

ramirezi in superficie

Inviato: 25/01/2016, 20:44
di nikoleo1234
Ciao ho un problema con la mia ramirezi femmina, è qualche ora che sta sempre in superficie a pelo dell'acqua. Oggi pomeriggio avevo controllato i valori ed ero a
NO3- 100
NO2- assenti
GH 14
KH 8
pH 7.1
misurati alla luce del sole

Oggi pomeriggio era tutto normale, qualche ora fa gli ho fatti mangiare e per problemi alla CO2 gel ho dovuto mettere molto mano in vasca. Possibile che lo spavento causato dai miei movimenti e il fatto di aver mangiato da poco potesse influire su questo comportamento?

altra cosa strana, prima ho rimisurato i valori e rispetto a quelli misurato nel pomeriggio erano completamente sballayi, KH 20 e pH 8 sotto la luce della lampada.. possibile che i due tipi di luce potesse aver influito?

Mi fido più della luce del sole, quindi ipoteticamente i valori sono a posto, quindi da cosa può essere causato questo suo comportamento?

Re: ramirezi in superficie

Inviato: 25/01/2016, 20:50
di Shadow
Ti sposto in acquariologia ;)

Re: ramirezi in superficie

Inviato: 25/01/2016, 20:53
di fernando89
la respirazione è normale o accelerata?

cosa gli hai dato da mangiare?

chiamo il doc ;)

Re: ramirezi in superficie

Inviato: 25/01/2016, 20:57
di nikoleo1234
leggermente accellerata, tende a stare all'ombra delle galleggianti e oggi tanto torna giu per poi risalire
gi ho dato i granuli per pesci sotto i 4 cm.
proprio adesso mentre scrivo è tornata sul fondo.
Avendola vista boccheggiare ho diminuito c02 e aumentato il movimento dell'acqua

Re: ramirezi in superficie

Inviato: 25/01/2016, 21:29
di Jovy1985
nikoleo1234 ha scritto:leggermente accellerata, tende a stare all'ombra delle galleggianti e oggi tanto torna giu per poi risalire
gi ho dato i granuli per pesci sotto i 4 cm.
proprio adesso mentre scrivo è tornata sul fondo.
Avendola vista boccheggiare ho diminuito c02 e aumentato il movimento dell'acqua
Hai fatto benissimo nikoleo :-bd

Non hai valori idonei per un ramirezi :-h pH 8 è davvero troppo alto :(

Riguardo il fatto che il pesce sia spaventato....è normale a volte, se metti troppo le mani in vasca ;)

Re: ramirezi in superficie

Inviato: 25/01/2016, 21:33
di nikoleo1234
PH8 me lo da lla luce del lampadario, alla luce del sole, come dicono le istruzioni mi da 7.1

Re: ramirezi in superficie

Inviato: 25/01/2016, 21:37
di Jovy1985
nikoleo1234 ha scritto:PH8 me lo da lla luce del lampadario, alla luce del sole, come dicono le istruzioni mi da 7.1
Aaaah ecco...non avevo capito ;) gia meglio....la CO2 disattivala totalmente, smuovi la superficie...e vediamo se la respirazione torna normale

Re: ramirezi in superficie

Inviato: 25/01/2016, 21:48
di nikoleo1234
Ieri ho dovuto rifare la soluzione liquida di lieviti della CO2 gel, poiché esaurita. se prima erogavo 7 bolle al minuto con costanza, avendo rifatto la parte liquida adesso me ne erogava 1 ogni 3 secondi con lerogatore quasi completamente chiuso. Nei vari test per regolare il flusso mi è capitato di stare qualche minuto con 1 bolla al secondo e qualche minuto con flusso completamente fermo con scariche di centinaia (spero di non esagerare) di bolle nel giro di pochi secondi alla minima apertura. Questi sbalzi possono essere stati significativi anche se per pochi secondi?

Stasera rifaccio la CO2 gel da capo, ho la reazione troppo veloce per poterla utilizzare

Re: ramirezi in superficie

Inviato: 25/01/2016, 21:52
di fernando89
se la causa è stata la CO2 allora con il movimento d acqua la disperderai velocemente e il pesciotto si riprenderà!l importante è sospendere la CO2 al momento!

tienici aggiornati

Re: ramirezi in superficie

Inviato: 25/01/2016, 21:57
di nikoleo1234
un'ultima cosa fuori tema, per non aprire un nuovo inutile articolo. La vostra guida sulla c02 gel si riferisce ad una bottiglia da due litri? perchè tempo fa avevo seguito un'altra guida e stando ai loro ingredienti la vostra ne metterebbe la metà.