Pagina 1 di 1

Topic molto originale - Aumento luce in acquario

Inviato: 26/01/2016, 13:31
di MassimoAllegra
Ho letto tantissimi TD sull'aumento dell'illuminazione ma non riesco ad avere le idee chiare.

Allora voglio aumentare l'illuminazione in acquario, sono negato per qualsiasi lavoro di bricolage (con l'elettricità poi....) ed il costo entro certi limiti non rappresenta un problema.

Detto questo, il dato di partenza è un Aquatlantis con la plafo di serie a LED (10 w).

Prima di ogni valutazione o suggerimento, dovete tener presente che il coperchio chiuso, sfiora quasi la superfice dell'acqua, ci saranno circa 4/5 centrimetri....

Per cui ogni installazione dovrà essere necessariamente a tenuta stagna. Quindi, credo, no CFL perchè il portalampade sarebbe quasi in acqua.

Sembrano interessanti le barre a LED sommergibili, solo che praticamente tutte hanno una scarsa potenza.....

L'idea sarebbe quella di acquistare 2 cuffie per neon stagne (T5 o T8 ???) che siliconerei o avviterei sul coperchio.....

In questo caso la vicinanza con l'acqua non dovrebbe essere un problema, giusto ???

Diversamente, altre idee ???? sono tutto orecchi...

Re: Topic molto originale - Aumento luce in acquario

Inviato: 26/01/2016, 23:21
di Rob75
Qui la vedo buia :-?
MassimoAllegra ha scritto:L'idea sarebbe quella di acquistare 2 cuffie per neon stagne (T5 o T8 ???) che siliconerei o avviterei sul coperchio.....
Comunque i neon sarebbero in acqua :-o
Non mi fiderei neanche andassero a 48V, troppo rischioso [-x
Togliere il coperchio e farlo aperto? So che non è bello, spece se l'acquario è nuovo, ma a parte i LED stagni non vedo altre soluzioni oltre a queste :-??

Re: Topic molto originale - Aumento luce in acquario

Inviato: 27/01/2016, 13:34
di MassimoAllegra
No, scusa, ma il venditore mi ha detto che con le cuffie impermeabili ed alimentatore esterno i neon possono anche stare in acqua....
Cazzata ????

Re: Topic molto originale - Aumento luce in acquario

Inviato: 27/01/2016, 13:42
di Jovy1985
Con 4-5 cm di spazio...mi sa che solo delle strisce LED sono utilizzabili :-?

Forse dei neon t5 andrebbero bene.

Io sinceramente in acqua non immergerei i contatti dei neon...nemmeno con cuffie stagne. (fatti dire il grado di protezione IP..quello ti fa capire quanto sono impermeabili)

Re: Topic molto originale - Aumento luce in acquario

Inviato: 27/01/2016, 13:45
di DavideVR
MassimoAllegra ha scritto:No, scusa, ma il venditore mi ha detto che con le cuffie impermeabili ed alimentatore esterno i neon possono anche stare in acqua....
Cazzata ????
@-) @-) @-) @-) @-) @-) @-) @-) @-)

Ma chi è sto pazzo furioso?

Re: Topic molto originale - Aumento luce in acquario

Inviato: 28/01/2016, 0:29
di Rob75
DavideVR ha scritto:
MassimoAllegra ha scritto:No, scusa, ma il venditore mi ha detto che con le cuffie impermeabili ed alimentatore esterno i neon possono anche stare in acqua....
Cazzata ????
@-) @-) @-) @-) @-) @-) @-) @-) @-)

Ma chi è sto pazzo furioso?
Quello che gli ha venduto l'acquario e che ora gli vuole far comprare pure i neon e le cuffie stagne per spillargli altri soldi #-o

Re: Topic molto originale - Aumento luce in acquario

Inviato: 28/01/2016, 12:53
di MassimoAllegra
Fermi tutti... ho letto nel topic più sopra che con 6 cm tra acqua e coperchio ci si può installare il portalampada.

Io a 6 cm, magari togliendo un po' d'acqua forse potre arrivarci.

Ma come lo fisso il portalampada, che sarà evidentemente perpendicolare rispetto all'appoggio. Uno è rotondo e l'altro piano.... :-? :-? :-? :-?

Re: Topic molto originale - Aumento luce in acquario

Inviato: 28/01/2016, 20:24
di Rob75
Il portalampada è questo (va bene anche in plastica, purchè con i cantatti esterni)
portalampada.JPG
E va montato così
Plafo3.jpg
;)

Re: Topic molto originale - Aumento luce in acquario

Inviato: 28/01/2016, 20:25
di roby70
Come portalampada si trovano ad esempio questi in ceramica
Immagine
Ma ci sono anche in plastica con l'attaco e14 per mettere delle CFL più piccole visto il poco spazio che c'è.
Come LED a me avevano consigliato i sera LED X che sono ip68 ma se guardi costano un po; si trovano anche a molto meno (io avevo visto questo)
Immagine
Ma non è detto che la potenza dichiarata poi sia reale ; a parte ovviamente i discorsi sul l'effettivo funzionamento dei LED in acquario sui quali si trovano pareri molto discordanti .



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk