Micro ecosistema in vaso

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
FrancescoD'Aguanno
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 08/01/16, 16:42

Micro ecosistema in vaso

Messaggio di FrancescoD'Aguanno » 26/01/2016, 13:49

Ciao,
sto pensando di provare a realizzare un micro ecosistema in un vaso della capacità di circa 1 litro. Girovagando su internet ho avuto modo di vedere diversi esempi di allestimenti, alcuni dei quali davvero fantastici.

Nel forum non ho trovato molto, ma forse non ho usato le chiavi di ricerca giuste; se avete consigli su chiavi di ricerca da usare o i link ai topic, cono

Ho pensato di procedere così.

Vasca
  • Vaso in vetro trasparente di dimensioni 10 cm x 8 cm x 14 cm
Illuminazione
  • Lampada da lettura a pinza 1W
Filtro
  • Nessun filtro
Fondo
  • Fondo fertile
  • Ghiaino
Arredo
  • qualche sasso
Flora
  • 1 piantina
  • 1 pratino
  • 1 Cladofora
Fauna
  • Lumache
A parte tutti i consigli che vi vengono in mente e che sono ben accetti, ho bisogno di chiarire i seguenti dubbi:
  • Cosa scegliere come pratino? Un muschio o un pratino vero e proprio?
  • Vista l'assenza di filtro, oltre alla Cladofora cosa è meglio mettere? Una pianta Rossa vivrebbe?
  • Oltre alle lumache, sarebbe un eresia pensare di mettere gamberetti?
RIngrazio tutti in anticipo.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di fernando89 » 26/01/2016, 13:53

in un litro io non metterei neanche una lumaca, immagina dei gamberetti :-q

a te piacerebbe vivere in un appartamento di 10metri quadri? si che ci entri, ma non credo che riusciresti a viverci :-??

per consigli migliori aspetta esperti comunque!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FrancescoD'Aguanno
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 08/01/16, 16:42

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di FrancescoD'Aguanno » 26/01/2016, 13:57

Concordo. Quindi solo piante.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2016, 14:04

Ciao francè.....bhè un litro è proprio pochino :-??

Delle lumache ok....ma quelle però ;)
FrancescoD'Aguanno ha scritto:Cosa scegliere come pratino? Un muschio o un pratino vero e proprio?
bhé...i pratini sono esigenti,vogliono CO2 se non pensi di erogarla allora vai di muschio ;)
Anche se ciò renderebbe inutile il fondo fertile
FrancescoD'Aguanno ha scritto:Vista l'assenza di filtro, oltre alla Cladofora cosa è meglio mettere? Una pianta Rossa vivrebbe?
il problema è sempre legaro alla CO2....io metterei una Ludwigia,che mal che vada resta verde
Stand by

Avatar utente
FrancescoD'Aguanno
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 08/01/16, 16:42

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di FrancescoD'Aguanno » 26/01/2016, 14:16

cicerchia80 ha scritto:un litro è proprio pochino :-??
Un oggettino da scrivania che non diventi troppo impegnativo, per questo la fauna non è indispensabile, anzi potrebbe essere controproducente.
cicerchia80 ha scritto:Delle lumache ok
Per ora concordo con fernando89, poi si vedrà; al limite ne potrei provare a mettere un paio...
FrancescoD'Aguanno ha scritto:di erogarla allora vai di muschio ;) Anche se ciò renderebbe inutile il fondo fertile
Quindi muschio e via il fondo fertile; il che è meglio. Ma che muschio?
FrancescoD'Aguanno ha scritto:Ludwigia,che mal che vada resta verde
La mia paura è il doverla potare troppo spesso.. Qualcosa tipo Cryptocoryne (mooolto nana...)? Potrei ovviare all'assenza di fondo con gli stick...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di fernando89 » 26/01/2016, 14:26

FrancescoD'Aguanno ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Delle lumache ok
Per ora concordo con fernando89, poi si vedrà; al limite ne potrei provare a mettere un paio...
da due le mie physa sono diventate 30 in 1 mese (ma in 100litri) lì si dovrebbero equilibrare all ecosistema ed alla presenza di cibo, ma è sempre poco un litro ;)
FrancescoD'Aguanno ha scritto: Quindi muschio e via il fondo fertile; il che è meglio. Ma che muschio?
quello che vuoi, i muschi non credo abbiano esigenze particolari, ma aspettiamo esperti
FrancescoD'Aguanno ha scritto: La mia paura è il doverla potare troppo spesso.. Qualcosa tipo Cryptocoryne (mooolto nana...)? Potrei ovviare all'assenza di fondo con gli stick...
con gli stick (pezzettini di stick) secondo me saresti apposto con una crypto, che poi hanno una crescita medio-lenta e quindi dovrebbero andare bene, leggi qui : Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni articolo appena pubblicato ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FrancescoD'Aguanno
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 08/01/16, 16:42

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di FrancescoD'Aguanno » 26/01/2016, 17:38

Cercando di non andare troppo fuori tema, guardate che cosa ho trovato:
Beachworld (biosfere in miniatura).

I gamberetti oltre ad essere in uno spazio ristretto sono pure sigillati ermeticamente.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di Matteorall » 26/01/2016, 17:55

Le biosfere hanno anni di studio dietro, non sono improvvisate casalinghe :D

@sailplane

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2016, 18:15

Si concordo
Io delle lumachine le metterei....gamberi no [-x

Pure per la pianta,non sono daccordo sulla cripto......rischierebbe di venir soffocata dalle alghe

Quindi ci vorrebbe una rapida.....io l'ho fatto con una Hygrophila polisperma poi ho smantellato,ma veniva bene
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di Luca.s » 26/01/2016, 18:25

cicerchia80 ha scritto:io l'ho fatto con una Hygrophila polisperma
Sarebbe carino farla crescere emersa. Ma anche la H. leucocephala che è forse più facile :-?

PS. Quasi 660 euro per una cosa di quelle?? :-o :-o :-o
Acquisizione a schermo intero 26012016 182628.bmp.jpg
Ma le persone sono matte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 10 ospiti