Pagina 1 di 2

Spegnimento notturno del filtro esterno

Inviato: 26/01/2016, 15:12
di Fulldynamix
Come da titolo sono a chiedere delle opinioni o dati sullo spegnimento notturo del filtro esterno. Mi spiego: Io ho in camera una vasca da 370 litri con filtro interno juwel 6.0. Era tutto ok. Silenziosità, consumi (9W) e valori biologici. Poi un giorno consultandomi su internet, mi è venuto in mente di aggiungere un bel filtro esterno. Il e1501 della JBL. Essendo questo abbastanza rumoroso per la camera da letto lo spegnevo manualmente alle 22 circa e lo accendevo al mattino. Un paio di volte mi sono anche dimenticato di accenderlo ed era fermo quasi 18 ore. Lo spegnevo anche per ridurre i costi energetici (in secondo piano). Beh da quella volta mi si sono alzati i nitriti NO2- 0,25mg/l con punte 0,35mg/l. I nitrati sono gli stessi. Quando ho aviato il filtro ho anche aggiunto la cultura dei batteri. La mia domanda. E' possibile che durante la notte con i batteri nel filtro muoiano per mancanza di ossigeno o altro e che poi il materiale vada in decadimento e alzi i livelli dei nitriti?

Re: Spegnimento notturno del filtro esterno

Inviato: 26/01/2016, 15:14
di cuttlebone
Io lo eliminerei proprio...
A cosa ti serve un doppio filtro?

Re: Spegnimento notturno del filtro esterno

Inviato: 26/01/2016, 18:38
di Fulldynamix
Per essere fico :-bd
Beh adesso che ce l'ho...Se ho speso 130€ + batteri se non fa male lo tengo. :-?? Ma il mio quesito era un' altro. Lo posso tenere spento di notte? E' questo il motivo dei nitriti?

Re: Spegnimento notturno del filtro esterno

Inviato: 26/01/2016, 22:27
di cuttlebone
Fulldynamix ha scritto:Per essere fico :-bd
Beh adesso che ce l'ho...Se ho speso 130€ + batteri se non fa male lo tengo. :-?? Ma il mio quesito era un' altro. Lo posso tenere spento di notte? E' questo il motivo dei nitriti?
Ci sarebbe anche una teoria per cui i filtri sottraggono nutrienti alle piante....da cui non è difficile dedurre come due filtri non siano meglio di uno, anzi...
Pertanto, ribadisco, vista la sua utilità, puoi tranquillamente lasciarlo spento anche di giorno :D

Re: Spegnimento notturno del filtro esterno

Inviato: 26/01/2016, 23:15
di Fulldynamix
Ok. Per te dovrei eliminarlo. Sono interessato alla teoria dei 2 filtri che sotraggono + nutrienti e quanti. Perchè io vedo crescere bene le piante e devo anche potarle. Io seguo i consigli. Ma mi deve convincere un valido motivo. Aspetterò ancora qualche consiglio. E la spiegazione dei ntriti se sono correlati.

Re: Spegnimento notturno del filtro esterno

Inviato: 26/01/2016, 23:22
di Rob75
Quoto cuttle!
Fulldynamix ha scritto:E la spiegazione dei ntriti se sono correlati.
Questa non l'ho capita :-?

Re: Spegnimento notturno del filtro esterno

Inviato: 26/01/2016, 23:27
di Fulldynamix
Quando ho installato il filtro esterno spegnendolo di notte, da quella volta mi si sono alzati i nitriti NO2- 0,25mg/l con punte 0,35mg/l. I nitrati sono gli stessi.

Re: Spegnimento notturno del filtro esterno

Inviato: 26/01/2016, 23:30
di cuttlebone
Fulldynamix ha scritto:Ok. Per te dovrei eliminarlo. Sono interessato alla teoria dei 2 filtri che sotraggono + nutrienti e quanti. Perchè io vedo crescere bene le piante e devo anche potarle. Io seguo i consigli. Ma mi deve convincere un valido motivo. Aspetterò ancora qualche consiglio. E la spiegazione dei ntriti se sono correlati.
Allora leggi qui
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... iltri.html
E qui
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html

Re: Spegnimento notturno del filtro esterno

Inviato: 26/01/2016, 23:35
di Luca.s
Fulldynamix ha scritto:Quando ho installato il filtro esterno spegnendolo di notte, da quella volta mi si sono alzati i nitriti NO2- 0,25mg/l con punte 0,35mg/l. I nitrati sono gli stessi.
Se è così come dici, vuol dire che il carico organico in vasca supera la quota che il filtro riesce a smaltire.

A questo punto direi che una foto della vasca è necessaria anche per vedere la salute delle piante.

Posto quindi che un solo filtro non regge la vasca, meglio prima capire bene il perché, poi penseremo a togliere il secondo. A questo punto direi che per ora, è meglio lasciarlo.

Hai scritto che metti anche dei "batteri" in vasca. Oltre a questi, metti altro? Tipo CO2 liquida o cose simili?

Sarebbe importante saperlo

Re: Spegnimento notturno del filtro esterno

Inviato: 27/01/2016, 0:14
di Fulldynamix
cuttlebone ha scritto:
Fulldynamix ha scritto:Ok. Per te dovrei eliminarlo. Sono interessato alla teoria dei 2 filtri che sotraggono + nutrienti e quanti. Perchè io vedo crescere bene le piante e devo anche potarle. Io seguo i consigli. Ma mi deve convincere un valido motivo. Aspetterò ancora qualche consiglio. E la spiegazione dei ntriti se sono correlati.
Allora leggi qui
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... iltri.html
E qui
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
Grazie Cuttlebon di queste ottime informazioni! Mi sono letto i due articoli molto interessanti e spiegati in modo chiaro. Forse ho capito il motivo del "picco" dei nitriti-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>.