Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								Josto							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  251
 			
		- Messaggi: 251
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 1 T8 18000K + 1 T8 4
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Basalto ABA 0,3-1,4 m  ebano;
 
				
																
				- Flora: anubias nana 2;  microsorum pteropus "windeloev",  Cryptocoryne beckettii viridifolia; muschio di giava,
 
				
																
				- Fauna: 2 hypsophrys nicaraguensis
 
				
																
				- Altre informazioni: 120 l: NO2- 0, NO3- 10, dGH> 14; dKH 13 pH 7,2 e CL2 0 (04/05/2018);
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Josto » 26/01/2016, 17:37
			
			
			
			
			L'ho trovato nell'acquario avviato i primi di novembre. Sembrerebbe una sorta di "gambero" o larva. Lo conoscete?
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Josto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca.s							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10173
 			
		- Messaggi: 10173
 				- Ringraziato: 952 
 
				- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Najas,  Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: Neocaridine davidii
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    366 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    952 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca.s » 26/01/2016, 17:40
			
			
			
			
			Larva di libellula probabilmente . Grande cacciatrice
			
									
						
	
	
			Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca.s
 
	
		
		
		
			- 
				
								lorenzo165							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2272
 			
		- Messaggi: 2272
 				- Ringraziato: 213 
 
				- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Nessuno
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    213 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lorenzo165 » 26/01/2016, 17:46
			
			
			
			
			Concordo!!! Sarà stata introdotta con le piante.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lorenzo165
 
	
		
		
		
			- 
				
								Josto							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  251
 			
		- Messaggi: 251
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 1 T8 18000K + 1 T8 4
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Basalto ABA 0,3-1,4 m  ebano;
 
				
																
				- Flora: anubias nana 2;  microsorum pteropus "windeloev",  Cryptocoryne beckettii viridifolia; muschio di giava,
 
				
																
				- Fauna: 2 hypsophrys nicaraguensis
 
				
																
				- Altre informazioni: 120 l: NO2- 0, NO3- 10, dGH> 14; dKH 13 pH 7,2 e CL2 0 (04/05/2018);
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Josto » 26/01/2016, 17:53
			
			
			
			
			Perdonate la mia "insolenza"  

 , sicuramente grande curiosità, ma l'acquario, avviato a novembre (qui non volavano più, anche per le zanzariere), inserendo legni utilizzati da tre anni dopo ennesima bollitura, piante provenienti da potature dell'acquario più grande, come altro potrebbe essere arrivata? Nell'altro, nessuna traccia.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Josto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca.s							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10173
 			
		- Messaggi: 10173
 				- Ringraziato: 952 
 
				- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Najas,  Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: Neocaridine davidii
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    366 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    952 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca.s » 26/01/2016, 17:54
			
			
			
			
			Sarà volata proprio quel giorno in cui hai lasciato per un attimo la finestra aperta! 
Anche io me la sono ritrovata in vasca e di libellule per la stanza non ne ho mai vista una in vita mia!!
			
									
						
	
	
			Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca.s
 
	
		
		
		
			- 
				
								Josto							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  251
 			
		- Messaggi: 251
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 1 T8 18000K + 1 T8 4
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Basalto ABA 0,3-1,4 m  ebano;
 
				
																
				- Flora: anubias nana 2;  microsorum pteropus "windeloev",  Cryptocoryne beckettii viridifolia; muschio di giava,
 
				
																
				- Fauna: 2 hypsophrys nicaraguensis
 
				
																
				- Altre informazioni: 120 l: NO2- 0, NO3- 10, dGH> 14; dKH 13 pH 7,2 e CL2 0 (04/05/2018);
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Josto » 26/01/2016, 17:56
			
			
			
			
			Ok metterò una zanzariera per ogni acquario  
  
 .
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Josto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7304
 			
		- Messaggi: 7304
 				- Ringraziato: 800 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 64
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica 
				
																
				- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda 
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento 
				
																
				- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    156 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 26/01/2016, 17:57
			
			
			
			
			Josto ha scritto:Perdonate la mia "insolenza"  

 , sicuramente grande curiosità, ma l'acquario, avviato a novembre (qui non volavano più, anche per le zanzariere), inserendo legni utilizzati da tre anni dopo ennesima bollitura, piante provenienti da potature dell'acquario più grande, come altro potrebbe essere arrivata? Nell'altro, nessuna traccia.
 
Dicevo la stessa cosa poi ho visto lo scalare che rigurgitava le ali 

 
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Josto							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  251
 			
		- Messaggi: 251
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Temp. colore: 1 T8 18000K + 1 T8 4
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Basalto ABA 0,3-1,4 m  ebano;
 
				
																
				- Flora: anubias nana 2;  microsorum pteropus "windeloev",  Cryptocoryne beckettii viridifolia; muschio di giava,
 
				
																
				- Fauna: 2 hypsophrys nicaraguensis
 
				
																
				- Altre informazioni: 120 l: NO2- 0, NO3- 10, dGH> 14; dKH 13 pH 7,2 e CL2 0 (04/05/2018);
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Josto » 26/01/2016, 18:00
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Josto
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti