Pagina 1 di 4
Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree
Inviato: 26/01/2016, 17:52
di CIR2015
Ciao a tutti,
Ho avviato da quasi due settimane la nuova vasca (Rio 240) ed ho come fondo 9 cm di Manado...
pH attuale 7,1 (mantenuto con 30 bpm di CO
2)
GH 22
KH 6
Piante in vasca da circa 10 gg:
- Echinodorus bleheri
- Bacopa Australis
- Egeria densa
- Ludwigia repens
Dopo circa 5 gg vista un po la sofferenza delle piante e le prime radici aeree della Ludwigia e della Bacopa ho aggiunto un po di potassio.
Dopo un paio di gg ho portato ad 1 ed a 10 fosfati e nitrati è messo 1/3 della dose del rinverdente.
Sotto Ludwigia, Bacopa e Echinodorus ho messo 1/2 stick di laterite con microelementi.
Al momento l'egeria cresce a dismisura con qualche piccola radice aerea e qualche getto laterale.
Bacopa e Ludwigia crescono ma con un po di radici aeree (anche dopo 4 gg che ho messo il potassio), Echinodorus stazionario.
Cosa mi consigliate di proseguire ?

Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree
Inviato: 26/01/2016, 18:02
di GiuseppeA
Ci dai anche NO
3- e PO
43-?

Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree
Inviato: 26/01/2016, 18:28
di CIR2015
Si ne ho messo poco, ormai da 5 gg, ed avevo portato NO3- a 10 e PO43- a 1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree
Inviato: 26/01/2016, 18:47
di GiuseppeA
Hai bisogno di alzare un pochino gli NO
3-.
Non ricordo che stick hai..se li hai. (sto invecchiando

)
Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree
Inviato: 26/01/2016, 19:31
di CIR2015
GiuseppeA ha scritto:Hai bisogno di alzare un pochino gli NO
3-.
Non ricordo che stick hai..se li hai. (sto invecchiando

)
Sotto Ludwigia, Bacopa ed Echinodorus ho messo i Root Sticks della Easylife che sono in Laterite con microelementi.
Riassumendo... metto sicuramente ancora un po di potassio, poi verifico gli NO
3- e li porto a 10/15. E poi nel we rimetto anche 1/3 di dose di rinverdente.
Considera che come fotoperiodo passò la prox settimana a 5 ore con 2 Special Plant Dennerle e due Tunze LED (luce direi che ne hanno !!!)
Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree
Inviato: 27/01/2016, 1:47
di Artic1
Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree
Inviato: 27/01/2016, 6:24
di cicerchia80
Cir....parere personale...uno stick NPK in infusione lo metterei,perchè penso che NO3- e PO43- se li ciuccerà il fondo
Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree
Inviato: 27/01/2016, 7:29
di CIR2015
cicerchia80 ha scritto:Cir....parere personale...uno stick NPK in infusione lo metterei,perchè penso che NO3- e PO43- se li ciuccerà il fondo
Cicerchia non verrei mettere stick NPK in questa vasca ma vorrei gestirla solo con i prodotti separati.
Comunque aggiungerò un po di tutto per ristabilire i valori.
Secondo voi devo potarla l'egeria ? L'ho messa in vasca da 10 gg che era 20 cm ormai ho degli steli che sono quasi un metro che partono dal fondo è galleggiano beatamente.
Altro punto la conducibilità è arrivata a 820 credo sia il manado in quanto non ho messo altro in questi gg !!! Che si fa ?
Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree
Inviato: 27/01/2016, 7:35
di GiuseppeA
L'Egeria taglia e ripianta. Se vuoi moltiplicarla lascia anche la parte vecchia.
Per alzare gli N con i componenti separati devi avere il cifo azoto..ce l'hai?
Per aggiustare i valori sballati del manado dovrai fare dei cambi con demineralizzata..ma solo dopo la maturazione del filtro.

Io aspetterei un attimo prima di aggiungere altro potassio.
Re: Fertilizzazione Nuova Vasca - Radici aeree
Inviato: 27/01/2016, 7:49
di CIR2015
Ok Giuseppe in effetti leggendo bene le schede e guardando le piante... noto che le radici aeree le ho sulla bacopa Australis e non sulla Ludwigia... pertanto questo vorrebbe dire mancanza di nitrati e non di potassio. Corretto ? Per i cambi aspetterò la maturazione... anche se di picco dei nitriti ancora nulla !!!