Pagina 1 di 2

Marsilea hirsuta

Inviato: 26/01/2016, 18:23
di neofitadelsud
Buonasera ragazzi mi chiedevo se questa pianta possa andar bene nel mio acquario ..grazie

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Marsilea hirsuta

Inviato: 26/01/2016, 18:31
di Luca.s
Io ce l'ho, non è male affatto come pianta! Certo, non cresce e diffonde come nelle foto online ma è carina da vedere.

Arriva abbastanza luce sul fondo? Altrimenti si allungano gli steli e diventa brutta

Re: Marsilea hirsuta

Inviato: 26/01/2016, 19:07
di neofitadelsud
Sì sì arriva bene quindi me la consigli con le piante che ho io ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Marsilea hirsuta

Inviato: 26/01/2016, 19:13
di Luca.s
Non dovrebbe avere problemi direi :-bd

Re: Marsilea hirsuta

Inviato: 27/01/2016, 0:00
di neofitadelsud
Conoscete altri pratini facili d gestire e da tener e ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Marsilea hirsuta

Inviato: 27/01/2016, 9:53
di lucazio00
Helanthium bolivianum! :-bd

Re: Marsilea hirsuta

Inviato: 27/01/2016, 10:37
di giampy77
Eleocharis acicularis oppure Hemianthus.
Considera che le piante da "prato" hanno un po tutte le problematiche: luce, fertilizzanti nel fondo.

Re: Marsilea hirsuta

Inviato: 27/01/2016, 11:58
di Taux
giampy77 ha scritto:Eleocharis acicularis oppure Hemianthus.
Considera che le piante da "prato" hanno un po tutte le problematiche: luce, fertilizzanti nel fondo.
Fertilizzanti nel senso che si esauriscono in fretta?

Re: Marsilea hirsuta

Inviato: 27/01/2016, 12:06
di Luca.s
Taux ha scritto:
giampy77 ha scritto:Eleocharis acicularis oppure Hemianthus.
Considera che le piante da "prato" hanno un po tutte le problematiche: luce, fertilizzanti nel fondo.
Fertilizzanti nel senso che si esauriscono in fretta?
Vogliono cibo vogliono luce e vogliono CO2

Re: Marsilea hirsuta

Inviato: 27/01/2016, 12:09
di Taux
Appunto. Ma come fertilizzare il pratino, quando il "sottosuolo" è esaurito, senza sradicare tutto ? :-?