Misurazione con conduttivimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Misurazione con conduttivimetro

Messaggio di saviola » 26/01/2016, 23:03

Ciao a tutti. Apro questo topic per sapere come misurate voi la conducibilità in vasca. Ho gia letto l'articolo ma vorrei sapere che tecnica usate. Sembra una domanda stupida ma ogni volta che lo inserisco in vasca mi sballa la misurazione anche di 100us. Inserito stasera alla nove e tolto dopo 2 minuti, misurava 750. Reinserito subito dopo 650. Ho riprovato dopo una mezzora e dava 680. Che faccio? Butto via lo strumento?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Misurazione con conduttivimetro

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2016, 23:08

saviola ha scritto:Ciao a tutti. Apro questo topic per sapere come misurate voi la conducibilità in vasca. Ho gia letto l'articolo ma vorrei sapere che tecnica usate. Sembra una domanda stupida ma ogni volta che lo inserisco in vasca mi sballa la misurazione anche di 100us. Inserito stasera alla nove e tolto dopo 2 minuti, misurava 750. Reinserito subito dopo 650. Ho riprovato dopo una mezzora e dava 680. Che faccio? Butto via lo strumento?
non penso :-? Lo fà anche il mio.....ogni volta che hai finito di usarlo lo sciaqui con aqua demineralizzata???

Tieni presente che intanto che stabilizza la temperatura ci vuole il suo tempo
Stand by

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Misurazione con conduttivimetro

Messaggio di saviola » 26/01/2016, 23:11

Ciao cice. No, dopo l'uso, un bella sbattuta come con il termometro e via nella custodia. Ma come fai a capire qual'é la misurazione esatta?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Misurazione con conduttivimetro

Messaggio di cuttlebone » 26/01/2016, 23:13

saviola ha scritto:Ciao a tutti. Apro questo topic per sapere come misurate voi la conducibilità in vasca. Ho gia letto l'articolo ma vorrei sapere che tecnica usate. Sembra una domanda stupida ma ogni volta che lo inserisco in vasca mi sballa la misurazione anche di 100us. Inserito stasera alla nove e tolto dopo 2 minuti, misurava 750. Reinserito subito dopo 650. Ho riprovato dopo una mezzora e dava 680. Che faccio? Butto via lo strumento?
Fermo ciò che t'ha detto Cicerchia, se cambia così la lettura potrebbero essere le batterie scariche.
Prima di buttare lo strumento, prova con quelle ;)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Misurazione con conduttivimetro

Messaggio di Rob75 » 26/01/2016, 23:15

saviola ha scritto:Apro questo topic per sapere come misurate voi la conducibilità in vasca.
Semplice: una volta a settimana :-bd e non una volta ogni sette minuti #-o la differenza la devi notare sul lungo termine!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Misurazione con conduttivimetro

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2016, 23:32

Scusate se continuo....
saviola ha scritto:Ciao cice. No, dopo l'uso, un bella sbattuta come con il termometro e via nella custodia. Ma come fai a capire qual'é la misurazione esatta?
Se poi posti una goto,voglio vedere se é come il mio...cioè quello che non và tarato,a dire il vero mi ci sono disintossicato e con 2 mesi l'avro usato tre volte :-q
Ma il non pulirlo ti porta ad avere delle incrostazioni su di esso e l'ideale sarebbe pulirlo con acqua demineralizzata o cotone

Prova a fare così;una sciacquata sotto l'acqua corrente e poi misuri...io lo lascio una trentina di secondi tanto quello che più interessa è l'andamento,non il numero effettivo :-bd
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Misurazione con conduttivimetro

Messaggio di Sini » 26/01/2016, 23:39

Se non è la batteria, quoto Rob... basta misurare una sola volta alla settimana e la misura è quella, punto.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Misurazione con conduttivimetro

Messaggio di saviola » 27/01/2016, 0:07

cicerchia80 ha scritto:Scusate se continuo....
saviola ha scritto:Ciao cice. No, dopo l'uso, un bella sbattuta come con il termometro e via nella custodia. Ma come fai a capire qual'é la misurazione esatta?
Se poi posti una goto,voglio vedere se é come il mio...cioè quello che non và tarato,a dire il vero mi ci sono disintossicato e con 2 mesi l'avro usato tre volte :-q
Ma il non pulirlo ti porta ad avere delle incrostazioni su di esso e l'ideale sarebbe pulirlo con acqua demineralizzata o cotone

Prova a fare così;una sciacquata sotto l'acqua corrente e poi misuri...io lo lascio una trentina di secondi tanto quello che più interessa è l'andamento,non il numero effettivo :-bd
rps20160127_000702.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Misurazione con conduttivimetro

Messaggio di saviola » 27/01/2016, 0:10

cuttlebone ha scritto:
saviola ha scritto:Ciao a tutti. Apro questo topic per sapere come misurate voi la conducibilità in vasca. Ho gia letto l'articolo ma vorrei sapere che tecnica usate. Sembra una domanda stupida ma ogni volta che lo inserisco in vasca mi sballa la misurazione anche di 100us. Inserito stasera alla nove e tolto dopo 2 minuti, misurava 750. Reinserito subito dopo 650. Ho riprovato dopo una mezzora e dava 680. Che faccio? Butto via lo strumento?
Fermo ciò che t'ha detto Cicerchia, se cambia così la lettura potrebbero essere le batterie scariche.
Prima di buttare lo strumento, prova con quelle ;)
Cut ma é "quasi" nuovo. Avrà 6 mesi

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Misurazione con conduttivimetro

Messaggio di Rob75 » 27/01/2016, 0:13

saviola ha scritto:Cut ma é "quasi" nuovo. Avrà 6 mesi
Dipenede da quante volte lo usi, da quanto quelle batterie sono li dentro, dalla qualità delle stesse...
Vedendo la foto, siccome non l'ho mai visto quel modello, non è che ha due punti di taratura?! L'hai già tarato altre volte? Ha avuto sempre il problema dei valori sballati o è una cosa recente?
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti