Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								Minni							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  494
 			
		- Messaggi: 494
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vittorio Veneto (TV)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x31x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 1100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Policromo di fiume
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendtii
Ceratophyllum
Lemna (tracce)
Muschio (tracce) 
				
																
				- Fauna: Caridina
Physa
Endler 
				
																
				- Altre informazioni: Valori acqua rete: (mg/lt.)
Durezza tot.17F 9,5D
pH 7,44
Residuo fisso a 180* 217mg/lt.
Nitrati 3,5
Nitriti <0,01
Ammoniaca <0,01
Fluoro 0,075 
Cloruri 2
Sodio 2,7
Calcio 53
Magnesio 9,2
Acquario Mirabello 60 avviato il 23/1/16
40/45 litri netti
in data 28/03/16 sostituiti di due neon Sylvania Aquastar e Grolux da 24w cad. con 2 lampade da 6500k x 15w + 1 da 12w 
In data 17/8/19 sostituite CFL con 3 lampadine LED 6400K * 8W
In data 25/12/19 fatto impianto con strisce LED da 55cm 2 bianche + 1 grow 17,6watt totali
Fondo policromo di fiume
Radice in legno
Valori aggiorn.01/01/21:
NO3- 10
NO2- 0
GH >7
KH 6
pH 7,75
Cl 0
PO43- 0,8 mg/lt.
Ferro 0,1 (Sera Test con reagenti)
temp.26° 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    71 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Minni » 27/01/2016, 10:03
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
Nel mio Mirabello 30, avviato da circa 2 anni, a seguito morte del Betta pochi mesi fa ho inserito 5 caridina.
Ad oggi sono 6... una ha vissuto un anno nel filtro. L avevo aggiunta con il Betta, dopo poco è scomparsa e credevo fosse morta.
La scorsa settimana è riapparsa. Devo dire che sono resistentissime visto come ha vissuto!
Da qualche giorno sul vetro sono apparsi molto insettini. Credo siano copepodi o cyclops. Volano velocissimi nell'acqua...Ho letto che sono comuni.
All'interno ho qualche decina di chioccioline dai 2 ai 5 mm. max
Vedo tutti molto indaffarati a pulire foglie e vetri. Va tutto bene secondo voi? Io ogni settimana do una sciacquata al filtro, rabbocco con acqua demineralizzata, ogni 10gg concimo con 1/3 stick NPK (sto valutando se va bene o no) e basta.
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Minni
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 27/01/2016, 10:23
			
			
			
			
			A parte la sciacquata al filtro, direi perfetto  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5972
 			
		- Messaggi: 5972
 				- Ringraziato: 542 
 
				- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: chieri (TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Lumen: 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
 
				
																
				- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle 
				
																
				- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50  mg/l    o più 
NO2-=0   
KH= 3,5°d                           
pH= 6.4
GH=6°d                         
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile      
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    128 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 27/01/2016, 10:51
			
			
			
			
			Solo che gli steli di Alternanthera con le Cryptocoryne non stanno bene.
			
									
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								Minni							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  494
 			
		- Messaggi: 494
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vittorio Veneto (TV)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x31x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 1100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Policromo di fiume
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendtii
Ceratophyllum
Lemna (tracce)
Muschio (tracce) 
				
																
				- Fauna: Caridina
Physa
Endler 
				
																
				- Altre informazioni: Valori acqua rete: (mg/lt.)
Durezza tot.17F 9,5D
pH 7,44
Residuo fisso a 180* 217mg/lt.
Nitrati 3,5
Nitriti <0,01
Ammoniaca <0,01
Fluoro 0,075 
Cloruri 2
Sodio 2,7
Calcio 53
Magnesio 9,2
Acquario Mirabello 60 avviato il 23/1/16
40/45 litri netti
in data 28/03/16 sostituiti di due neon Sylvania Aquastar e Grolux da 24w cad. con 2 lampade da 6500k x 15w + 1 da 12w 
In data 17/8/19 sostituite CFL con 3 lampadine LED 6400K * 8W
In data 25/12/19 fatto impianto con strisce LED da 55cm 2 bianche + 1 grow 17,6watt totali
Fondo policromo di fiume
Radice in legno
Valori aggiorn.01/01/21:
NO3- 10
NO2- 0
GH >7
KH 6
pH 7,75
Cl 0
PO43- 0,8 mg/lt.
Ferro 0,1 (Sera Test con reagenti)
temp.26° 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    71 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Minni » 27/01/2016, 10:54
			
			
			
			
			Alessandro ciao !... sai che le lumachine sono di tua produzione  
 
X sciacquata al filtro intendevo alla cartuccia di tessuto...quella che si dovrebbe cambiare ogni mese... e la spugna... eh lo so scrivo ancora termini inesatti... 
Giampy77
L Alternanthera pensavo già di spostarla su un altro acquario in fade di maturazione...se resiste ancora 15gg
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Minni
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 27/01/2016, 11:09
			
			
			
			
			Minni ha scritto:Alessandro ciao !... sai che le lumachine sono di tua produzione  
 
X sciacquata al filtro intendevo alla cartuccia di tessuto...quella che si dovrebbe cambiare ogni mese... e la spugna... eh lo so scrivo ancora termini inesatti... 
Giampy77
L Alternanthera pensavo già di spostarla su un altro acquario in fade di maturazione...se resiste ancora 15gg
 
Ciao Minni  
 
Procurati magari del muschio; piace molto ai gamberetti  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 28/01/2016, 1:13
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto:Procurati magari del muschio; piace molto ai gamberetti  
Condivido ed eventualmente puoi anche pensare di mettere a fondo qualche pezzo di riccia, legato a degli arredi. Anche quella avendo molta superficie diventa un "parco alimentare" per i gamberetti.  
 
Se ti va di aprire un topic in concimazione, almeno vediamo come segui la vasca e verifichiamo che per le piante ci sia tutto.   

 
			
									
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Minni							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  494
 			
		- Messaggi: 494
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vittorio Veneto (TV)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x31x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 1100
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Policromo di fiume
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendtii
Ceratophyllum
Lemna (tracce)
Muschio (tracce) 
				
																
				- Fauna: Caridina
Physa
Endler 
				
																
				- Altre informazioni: Valori acqua rete: (mg/lt.)
Durezza tot.17F 9,5D
pH 7,44
Residuo fisso a 180* 217mg/lt.
Nitrati 3,5
Nitriti <0,01
Ammoniaca <0,01
Fluoro 0,075 
Cloruri 2
Sodio 2,7
Calcio 53
Magnesio 9,2
Acquario Mirabello 60 avviato il 23/1/16
40/45 litri netti
in data 28/03/16 sostituiti di due neon Sylvania Aquastar e Grolux da 24w cad. con 2 lampade da 6500k x 15w + 1 da 12w 
In data 17/8/19 sostituite CFL con 3 lampadine LED 6400K * 8W
In data 25/12/19 fatto impianto con strisce LED da 55cm 2 bianche + 1 grow 17,6watt totali
Fondo policromo di fiume
Radice in legno
Valori aggiorn.01/01/21:
NO3- 10
NO2- 0
GH >7
KH 6
pH 7,75
Cl 0
PO43- 0,8 mg/lt.
Ferro 0,1 (Sera Test con reagenti)
temp.26° 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    71 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Minni » 28/01/2016, 12:59
			
			
			
			
			Faccio subito!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Minni
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti