E' solo una pianta molto esigente, il motivo fondamentalmente è questo.
Ha bisogno di un fondo ricco di nutrienti, di una buona concentrazione di CO
2 e di una corretta fertilizzazione in colonna, ma soprattutto di luce adeguata che arrivi bene ad illuminare il fondo vasca.
Alcuni prati, come appunto la Glossostigma o l' Hemianthus callitrichoides in mancanza di uno o più dei fattori citati non attecchiscono bene, tendono a marcire con facilità, staccarsi dal substrato o crescere verso l'alto, in modo completamente diverso da quello che si immagina.
In presenza di una corretta fertilizzazione e di luce adeguata invece cresce in modo compatto e forma dei prati particolarmente belli, ma anche in questo caso, per tenere bene la pianta occorre prestare molta attenzione alle potature sfoltendola abbastanza frequentemente.
Tanta luce e tanto fertilizzante richiede altrettanto impegno e frequenti interventi di potatura/manutenzione, se ci fai caso prati stupendi con queste essenze potrai vederne solo in vasche particolarmente spinte, al contrario, in acquari a bassa manutenzione, il risultato non sarà particolarmente apprezzabile e generalmente si preferisce optare per essenze più facilmente gestibili che alla fine assicurano anche una resa migliore a parità di condizione
