Pagina 1 di 1
akadama fine
Inviato: 27/01/2016, 16:18
di mariosalvatore
Sto un po' ristrutturando il fondo del mio acquario che è già di Akadama. Dovendone aggiungere dell' altra per fare qualche montagnola, ne ho comperato altri 9 litri di granulometria fine, 2-3 millimetri e parecchie scaglie.
Mi è poi venuto il dubbio che sia troppo sottile.
Vi sono delle controindicazioni a tali dimensioni?
Grazie mille e buon pomeriggio

Re: akadama fine
Inviato: 27/01/2016, 16:35
di Specy
Creare delle montagnole con akdama fine penso che dopo qualche tempo si appiattiscano, visto che l'akadama e alquanto leggero. Ma non sono molto sicuro di ciò :ymblushing:
Re: akadama fine
Inviato: 27/01/2016, 16:36
di fernando89
mariosalvatore avevi aperto due topic identici, l altro l ho cancellato io

Re: akadama fine
Inviato: 27/01/2016, 17:18
di mariosalvatore
La paura non sono le frane, so come fare, ma che il fondo non respiri. È sulla chimica che ho qualche dubbio. Non vorrei che i granelli troppo piccoli attappino tutto.
C' è qualcuno che ne sa di più?
Re: akadama fine
Inviato: 27/01/2016, 18:36
di Specy
Cosa intendi per attappino?
Re: akadama fine
Inviato: 27/01/2016, 19:06
di mariosalvatore
congiuntivo del verbo attappare = tappare = otturare

Re: akadama fine
Inviato: 27/01/2016, 22:34
di Uthopya
L'unico problema che avresti (ma che hai già chiarito di poter risolvere) è il naturale appiattimento del fondo con il tempo.
A livello chimico non ci sono problemi, l'Akadama è un materiale molto poroso che non crea zone anossiche o con poco ricircolo e non rischi "attappamenti" (dallo stesso verbo di cui sopra

)
Re: akadama fine
Inviato: 27/01/2016, 23:12
di exacting
condivido e concordo con uthopya, solo la sabbia provoca questi effetti [emoji6]
eXatalkato da iphone 5
Re: akadama fine
Inviato: 28/01/2016, 17:27
di Specy
Come già detto da chi mi ha preceduto, vai tranquillo, che neanche fai una montagnola di 30cm di altezza, l'akadama non si attappa
