Pagina 1 di 1

Portalampada di plastica in acquario

Inviato: 27/01/2016, 17:46
di roby70
Come portalampada vanno bene anche quelli in plastica purché abbiano i collegamenti esterni? Ve lo chiedo perché visto il poco spazio tra coperchio e acqua (6 cm) volevo mettere una CFL piccola ma queste hanno l'attacco e11 ed i portalampada così li ho trovati solo in plastica mentre quelli in ceramica sono e27 e quindi dovrei aggiungervi il riduttore.

Ho anche trovato delle lampade che andrebbero proprio bene per le loro dimensioni (quella dell'immagine e' a LED ma ci sono anche normali)
Immagine
Ed hanno un numero di lumen molto maggiore delle altre : qualcuno le ha mai usate ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Portalampada in acquario

Inviato: 27/01/2016, 17:49
di Jovy1985
Partiamo dai LED: non vanno bene. Il loro spettro luminoso, se non correttamente "miscelato", non è idoneo alle piante.

I portalampada vanno bene di ogni materiale...ma i morsetti devono essere esterni, per eliminare il rischio di corto dovuto alla condensa

Re: Portalampada in acquario

Inviato: 27/01/2016, 19:39
di roby70
Di quella della foto era solo per far vedere l'attacco, ci sono anche CFL (anche se io lascerei il neon attuale ed eventualmente i LED sarebbero in più ).
Ma il portalampada come posso fissarlo al coperchio di plastica ? Viti o posso usare altro ?
6cm tra coperchio e acqua potrebbero essere pochi ? Considerando che la lampadina e' 3/4 cm e non è attaccata al coperchio avrei circa 1 cm tra questa e l'acqua.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Portalampada in acquario

Inviato: 28/01/2016, 1:19
di Rob75
Ciao omonimo :-h
6cm è una misura standard negli acquari di medie dimensioni, perciò vai tranquillo :-bd
Come ti hanno detto i portalampada vanno bene sia ceramici che di plastica, purchè con contatti esterni.
Purtroppo l'unica per agganciarli al coperchiuo è usare una piccola vite e un dado (non dimenticare di mettere la rondella tra il dado o testa delle vita che sarann oa contatto con la plastica).
Lo so, se non hai un coperchio con doppia plancia si vedranno, ma è il male minore, qui ne va della nostra incolumuità ;)

Re: Portalampada in acquario

Inviato: 28/01/2016, 1:22
di Jovy1985
C è del nastro biadesivo della pattex che regge diversi chili, adatto per esterni. Usato anche per allestire insegne.
Io l ho usato per altri scopi, ed effettivamente regge un peso incredibile :-?? Bisognerebbe testare la resistenza con l umidità :-?

Re: Portalampada in acquario

Inviato: 28/01/2016, 1:28
di Rob75
Jovy1985 ha scritto:C è del nastro biadesivo della pattex che regge diversi chili, adatto per esterni. Usato anche per allestire insegne.
Io l ho usato per altri scopi, ed effettivamente regge un peso incredibile :-?? Bisognerebbe testare la resistenza con l umidità :-?
Il problema secondo me in quel caso sarebbe l'esigua porzione del lamierino del portalampada. regge, ma se non regge?! gli cade la 220V in acqua #-o
Personalmente non rischierei, andrei di vite e amen :-??

Re: Portalampada in acquario

Inviato: 28/01/2016, 8:45
di roby70
Due piccoli dadi sul coperchio non sono un problema ma evito di trovarmi i pesci fritti.. Al massimo trovo dei tappini neri per coprirli.
Bene a sapersi che 6 cm tra coperchio e acqua non sono un problema; era questa la cosa che mi preoccupava; magari parto con delle CFL piccole e vedo come va.
Approfitto di voi per un ultima cosa : i contatti sui portalampada li sigillo con colla a caldo o li lascio liberi ? Ho visto diverse discussioni ed ognuno ha la sua teoria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Portalampada in acquario

Inviato: 28/01/2016, 9:00
di Rob75
Va bene in entrambi i casi! Se hai la colla a caldo a portata di mano metticela, così starai più tranquillo :-bd
So che già lo sai, ma mi raccomando, li niente silicone, solo colla a caldo ;)

Re: Portalampada in acquario

Inviato: 28/01/2016, 20:28
di roby70
Mentivo quando ho detto un 'ultima cosa; ne ho ovviamente un'altra: sul coperchio invece dell'album invio posso mettere il materiale riflettente che si usa dietro i caloriferi per riflettere il calore ? Dovrebbe riflettere la luce ed anche evitare che il coperchio di plastica si scaldi troppo. Visto carne ho un sacco in casa pensavo di usarlo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk