Pagina 1 di 1

Valori acqua osmotica

Inviato: 27/01/2016, 18:23
di Annalisa87
Ciao a tutti! Ieri ho preso circa 35 litri di osmotica in un negozio vicino casa mia. Tralasciando il fatto che me l'hanno fatta pagare 20 cent a litro :ymapplause: e mi pare esagerato, poco fa ho misurato i valori dell'acqua tanto per essere sicura che fossero ok e non fosse comune acqua di rete visto che ho letto esperienze al riguardo... i valori sono pH 7, KH ha virato colore alla 2° goccia e il GH ha virato bene di colore alla 3° goccia. Significa KH 2 e GH 3?
Poi, appena arrivano le piante ordinate (in teoria domani) allestisco la vasca: i valori della mia acqua di rete sono pH tra 7.5 e 8, meno di 8 cmq, KH 7 e GH 9/10. Ho un lido 120, 120 litri lordi più o meno, quindi saranno sui 100 litri netti l'acqua che mettero'. Con queste proporzioni quanta osmotica devo inserire su 100 litri per abbassare il KH a 6 cioè di un punto? 25 litri bastano?

Re: Valori acqua osmotica

Inviato: 27/01/2016, 18:43
di lucazio00
Annalisa87 ha scritto:i valori sono pH 7, KH ha virato colore alla 2° goccia e il GH ha virato bene di colore alla 3° goccia. Significa KH 2 e GH 3?
Che non è una vera acqua d'osmosi inversa... :-!!!
O che la provetta era incrostata di calcare! :D

Entrambi (GH e KH) devono virare alla prima goccia! Il pH deve essere intorno a 5,5 perchè non c'è KH e quindi l'effetto della CO2 atmosferica si fa ben sentire!

Annalisa87 ha scritto: i valori della mia acqua di rete sono pH tra 7.5 e 8, meno di 8 cmq, KH 7 e GH 9/10. Ho un lido 120, 120 litri lordi più o meno, quindi saranno sui 100 litri netti l'acqua che mettero'. Con queste proporzioni quanta osmotica devo inserire su 100 litri per abbassare il KH a 6 cioè di un punto? 25 litri bastano?
Allora 25 litri sarebbero pure troppi, io farei 15 litri di acqua osmotica e 85 litri di acqua di rubinetto!
Sperando che sia una vera acqua di osmosi inversa io farei una prova, fai evaporare un piccolo campione dentro una provetta ben pulita e senza residui salini! Diciamo 5-10 ml, mettendoli su un termosifone!
Se non c'è rimasto alcun residuo, l'acqua è veramente di osmosi inversa!

Re: Valori acqua osmotica

Inviato: 27/01/2016, 19:17
di Marol
un'altra prova potresti fare se hai un conduttivimetro, è provarne la conducibilità... se si assesta sotto 10µS ci siamo ;)

Re: Valori acqua osmotica

Inviato: 28/01/2016, 10:57
di lucazio00
Se hai il conduttivimetro usalo, altrimenti fai la prova dell'evaporazione come ti avevo spiegato! ;)

Re: Valori acqua osmotica

Inviato: 28/01/2016, 13:31
di Annalisa87
Ho misurato con il conduttivimetro... pero' e' la prima volta che lo uso. C'e' scritto che era gia' tarato di fabbrica... mi da 0032 ppm 020 gradi... e' il caso che vada a prendere l'acqua da qualche altra parte...?
Per curiosita' ho misurato quella di rete e mi segna 144! Posso lo stesso usare quella osmotica che gia' ho visto che sono impossibilitata oggi ad andare a prenderla mettendone magari un po' di piu' di 15 litri... che ne so un 20/25?

Re: Valori acqua osmotica

Inviato: 28/01/2016, 23:57
di Marol
in effetti 32µS è un valore un po' altino per un osmotica... fai la prova che ti ha suggerito Luca, almeno ci togliamo ogni dubbio.
Anche la misurazione delle rete però non mi convince molto, con le durezze tiene dovrebbe avere una conducibilità più elevata :-? se così fosse anche per l'osmotica varrebbe la stessa cosa.

Se veramente quell'acqua ha KH 2 la potresti utilizzare al 20%; tagliando la rete otterresti un KH 6

Re: Valori acqua osmotica

Inviato: 29/01/2016, 8:17
di Annalisa87
Marol ha scritto:in effetti 32µS è un valore un po' altino per un osmotica... fai la prova che ti ha suggerito Luca, almeno ci togliamo ogni dubbio.
Anche la misurazione delle rete però non mi convince molto, con le durezze tiene dovrebbe avere una conducibilità più elevata :-? se così fosse anche per l'osmotica varrebbe la stessa cosa.

Se veramente quell'acqua ha KH 2 la potresti utilizzare al 20%; tagliando la rete otterresti un KH 6
Ok grazie! Un'ultima cosa leggermente fuori dal post ma è veloce, ieri sera mi sono messa a legare il muschio su una retina che avrei dovuto fissare al vano del filtro per mascherarlo, ma alla fine dopo averlo legato col filo di nylon mi sono resa conto che non si poteva fissare al supporto perchè la retina non era abbastanza rigida. Il muschio ora è in una bacinella mai usata in acqua biocondizionata in attesa di procurarmi il materiale giusto... lo posso riutilizzare vero? Anche se era già stato porzionato e legato... voglio dire non patisce troppo...

Re: Valori acqua osmotica

Inviato: 29/01/2016, 9:03
di Marol
Vai tranquilla ;)

Valori acqua osmotica

Inviato: 25/10/2022, 11:21
di Manuela98
Salve a tutti, ho un problema con l’acqua osmotica acquistata in un negozio. L’ho messa in taniche usate che contenevano zucchero per alimenti, pulendole bene prima dell’acquisto. Una settimana dopo ho fatto i test base su quest’acqua e ha un pH 7,5 e KH 9 valori alti per un acqua osmotica. Vorrei capire se il venditore mi ha ingannato o c’è stata una contaminazione dovuta alle taniche usate? Grazie in anticipo per il vostro tempo e le vostre risposte.