Pagina 1 di 2

Carenze piante.....strana

Inviato: 27/01/2016, 20:29
di MassimoAllegra
Mi si sta verificando una situazione un po' strana con le piante del l'acquario
Le anubias stanno bene, alcune hanno fatto foglioline piccoline, le radici si sviluppano sugli arredi e ho dovuto anche tagliarle un po'. Una addirittura ha sviluppato il fiore....
Le Cryptocoryne si stanno adattando e metto fuori foglioline nuove.
L'egeria invece ha perso quasi tutte le foglie. Le foglie sono rimaste piccole e diradate , piegate ad ombrello che dovrebbe essere carenza di ferro. La pianta non cresce ed è proprio brutta. Preciso che nel tagliare con osmosi e acqua minerale (la mia rete ha il sodio a 22) mi erano precipitati a zero i nitrati che eri sto reintegrando con stick npk.
Cosa faccio, la tengo sperando che si riprenda o investo tre euro e la prendo nuova.
La cabomba cresce invece a velocità impressionante, con internodi corti da inizio stelo fino alla fine, con un bel verde intenso.
Lhygrofila è quella che mi preoccupa di più. Il fusto è bello grosso, ben radicato, ma le foglie, specialmente quelle in baso hanno assunto un colore marroncino. All'inizio pensavo alle diatomee che mi hanno un po assillato ma al tatto la foglia sembra sfaldarsi, si consuma. Molte si staccano dal fusto che diventa sempre più spoglio....
Fertilizzo da qualche tempo con PMDD.
A voi le risposte

Re: Carenze piante.....strana

Inviato: 27/01/2016, 20:32
di Jovy1985
MassimoAllegra ha scritto:Mi si sta verificando una situazione un po' strana con le piante del l'acquario
Le anubias stanno bene, alcune hanno fatto foglioline piccoline, le radici si sviluppano sugli arredi e ho dovuto anche tagliarle un po'. Una addirittura ha sviluppato il fiore....
Le Cryptocoryne si stanno adattando e metto fuori foglioline nuove.
L'egeria invece ha perso quasi tutte le foglie. Le foglie sono rimaste piccole e diradate , piegate ad ombrello che dovrebbe essere carenza di ferro. La pianta non cresce ed è proprio brutta. Preciso che nel tagliare con osmosi e acqua minerale (la mia rete ha il sodio a 22) mi erano precipitati a zero i nitrati che eri sto reintegrando con stick npk.
Cosa faccio, la tengo sperando che si riprenda o investo tre euro e la prendo nuova.
La cabomba cresce invece a velocità impressionante, con internodi corti da inizio stelo fino alla fine, con un bel verde intenso.
Lhygrofila è quella che mi preoccupa di più. Il fusto è bello grosso, ben radicato, ma le foglie, specialmente quelle in baso hanno assunto un colore marroncino. All'inizio pensavo alle diatomee che mi hanno un po assillato ma al tatto la foglia sembra sfaldarsi, si consuma. Molte si staccano dal fusto che diventa sempre più spoglio....
Fertilizzo da qualche tempo con PMDD.
A voi le risposte
Quanto potassio dai?
Metti alcune foto ;) per le specie che hai, il potassio serve a palate..

Re: Carenze piante.....strana

Inviato: 27/01/2016, 20:39
di MassimoAllegra
E ne metto a palate.... Infatti la cabomba va..... A bomba.....
Dici che è troppo poco... Sto sui 20 ml ogni due tre giorni...

Re: Carenze piante.....strana

Inviato: 27/01/2016, 20:41
di GiuseppeA
La conducibilità come si muove?

Fosfati? Nitrati? Riesci a fare due misurazioni. ;)

Re: Carenze piante.....strana

Inviato: 27/01/2016, 21:14
di MassimoAllegra
Non ho il conduttivimetro.
I nitrati stanno risalendo, ero a 0 ora sto a 10 mg/l...
I fosfati stanno sui 0,75 abbondanti.... Nel senso che il blu è un po più scuro della scala ma non come il blu del prossimo step

Re: Carenze piante.....strana

Inviato: 27/01/2016, 21:26
di giampy77
Fosfati a 75???? ma i test arrivano a misurare al max 6/8 mg/lt.

Re: Carenze piante.....strana

Inviato: 27/01/2016, 21:44
di lucazio00
Credo sia 0,75 mg/l ;)

Re: Carenze piante.....strana

Inviato: 27/01/2016, 22:07
di giampy77
lucazio00 ha scritto:Credo sia 0,75 mg/l ;)
Hai ragione

Re: Carenze piante.....strana

Inviato: 28/01/2016, 10:24
di MassimoAllegra
Si si, 0,75 mg/l......

Idee ??? Proposte ??? Soluzioni ????

Re: Carenze piante.....strana

Inviato: 28/01/2016, 10:36
di GiuseppeA
Senza conduttivimetro é difficile capire se il potassio che metti viene assorbito o resta tutto in vasca. Ti consiglio vivamente di acquistarne uno, li trovi a 10€ sulla baia. ;)

Io proverei ad alzare ancora un po' gli NO3- e i fosfati.

Nel frattempo riesci a fare delle foto? ;)