Pagina 1 di 1
Rio 240 disegnato per Malawi e poi...
Inviato: 27/01/2016, 21:57
di luigifele
Che ne pensate? In origine volevo fare Malawi, ma poi..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rio 240 disegnato per Malawi e poi...
Inviato: 27/01/2016, 22:00
di Marah-chan
L'acquario è molto bello anche se però ora che non è più un malawi ci aggiungerei più piante... Ma... 240 sta per 240l o è più grande? ... Se è 240 lt lo vedo decisamente un po' troppo sovraffollato... Mi sembra di vedere 4 Orande, 4-5 pearscale e un paio di omeomorfi?! E forse anche altri...?
Ne conto 15... Ma forse alcuni sono riflessi?!
XD
Re: Rio 240 disegnato per Malawi e poi...
Inviato: 27/01/2016, 23:47
di Luca.s
Piante piante piante!!
Re: Rio 240 disegnato per Malawi e poi...
Inviato: 28/01/2016, 0:04
di Jovy1985
16 pesci rossi in 240 litri?!

Mah....non mi convince sinceramente

Lo vedo molto molto affollato...
Re: Rio 240 disegnato per Malawi e poi...
Inviato: 28/01/2016, 5:58
di carmen
Peccato che poi non ci hai fatto un Malawi, l'allestimento era ideale per qualche haps tipo le Aulonocara

Re: Rio 240 disegnato per Malawi e poi...
Inviato: 28/01/2016, 16:21
di Matteorall
Ora che sono piccoli potrebbe andare, man mano che crescono levane qualcuno. Non ne terrei più di 3/4 adulti.
Re: Rio 240 disegnato per Malawi e poi...
Inviato: 28/01/2016, 22:53
di luigifele
I cilidi del Malawi purtroppo non sono adatti al corridoio con passaggio medio di 50-60 persone al giorno, sono molto timidi. Qui serviva più che altro un forte effetto di arredamento e di "compagnia" per i pazienti che frequentano lo studio. Questi pesci si prestano bene perché si avvicinano al vetro per mangiare e sono particolarmente affettuosi. Gradualmente ho introdotto due anubias pianta madre in vaso, sembrano lasciarle in pace, con la prossima manutenzione ne metterò altre due. È molto affollato, l'obiettivo è di portare a maturità 5-6 adulti e trasferire gli altri in acquari più adatti. In questa fase uso un cambio più frequente è più abbondante che sembra mantenere i valori tutti sotto controllo. Le pinne sono sane, sono vitali e c'è stato un solo decesso per un parassita su un riukyn calico, forse molto stressato.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk