Pagina 1 di 2
Individuazione cianobatteri
Inviato: 28/01/2016, 9:42
di luigidrumz
Buongiorno ragazzi, su consiglio del gentilissimo Nijk, apro un topic qui, in quanto in un'altra discussione, ha visto dei cianobatteri ma io non riesco proprio ad individuarli...mi aiutate?
20160128_091102.jpg
Grazie a tutti...<img title="Wink" alt=";)" src="/images/smilies/1.gif">
Re: Individuazione cianobatteri
Inviato: 28/01/2016, 9:44
di DavideVR
Forse quelle due macchioline scure in basso a destra?
Non si vede bene però....
Re: Individuazione cianobatteri
Inviato: 28/01/2016, 9:48
di luigidrumz
Anche Nijk diceva delllo stesso punto...ora ve lo fotografo meglio...
Nijk ha scritto:
Quelli che riesco a vedere nella foto postata sono proprio sul prato, nell'angolo si vedono bene, ma ce ne sono anche altri.
20160128_094507_HDR.jpg
Dite questo forse?
Re: Individuazione cianobatteri
Inviato: 28/01/2016, 9:50
di Sini
Io non ne vedo...
Ma [OT] le piante non sono un pò bianchine?
Re: Individuazione cianobatteri
Inviato: 28/01/2016, 9:54
di Nijk
Dalla foto che hai postato vedo questi, cerca di fare altre foto, se il problema è limitato solo ad alcuni punti possiamo evitare di spegnere completamente le luci

Re: Individuazione cianobatteri
Inviato: 28/01/2016, 10:04
di luigidrumz
Aaahhh ragazzi quelli sono pezzetti vaganti di round pellia...ecco A voi la foto completa
20160128_094520_HDR.jpg
Re: Individuazione cianobatteri
Inviato: 28/01/2016, 10:10
di Nijk
Meglio così allora

Re: Individuazione cianobatteri
Inviato: 28/01/2016, 10:30
di Rox
Vedendo i cerchietti fatti da
Nijk...
...su
quello grande a destra, pure io avrei pensato alla Pellia, anche prima di leggere la tua risposta.
Tuttavia, la mia attenzione andava soprattutto sul
cerchio piccolo al centro.
A colpo d'occhio, ti assicuro che chiunque li avrebbe presi per cianobatteri.
Non è che non mi fido... tu hai l'acquario lì davanti e le cose ti appaiono molto più chiare, quindi è sicuramente Pellia come dici tu.
Ma è davvero incredibile come quell'inquadratura possa trarre in inganno.

Re: Individuazione cianobatteri
Inviato: 29/01/2016, 10:27
di luigidrumz
Rox ha scritto:Vedendo i cerchietti fatti da
Nijk...
...su
quello grande a destra, pure io avrei pensato alla Pellia, anche prima di leggere la tua risposta.
Tuttavia, la mia attenzione andava soprattutto sul
cerchio piccolo al centro.
A colpo d'occhio, ti assicuro che chiunque li avrebbe presi per cianobatteri.
Quelle nel cerchio piccolo è un pezzetto di muschio di java che si è staccato e si è fermato lì....
Rox ha scritto:
Non è che non mi fido... tu hai l'acquario lì davanti e le cose ti appaiono molto più chiare, quindi è sicuramente Pellia come dici tu.
Ma è davvero incredibile come quell'inquadratura possa trarre in inganno.
Ma figurati...il mio stupore nasceva dal fatto che non ho mai avuto ciano e quindi non avevo minimamente idea a cosa poteste fare riferimento; poi dopo che Nijk ha cerchiamo le zone incriminate ho capito di cosa stava parlando....
Se dopo riesco a prelevare gli "infiltrati" dal pratino gli faccio un primo piano...
Re: Individuazione cianobatteri
Inviato: 29/01/2016, 10:35
di Nijk
luigidrumz ha scritto:non avevo minimamente idea a cosa poteste fare riferimento
La foto, soprattutto la prima, inganna, credo sia comunque stato meglio verificare, in ogni caso un accenno di ciano sarebbe stato facilmente risolvibile e non è raro ritrovarseli in vasca
