Incollare silicone su silicone.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Incollare silicone su silicone.

Messaggio di darioc » 28/01/2016, 11:14

Sapete se il cianoacrilato prende sul silicone? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Incollare silicone su silicone.

Messaggio di DavideVR » 28/01/2016, 11:41

Ma devi mettere silicone su silicone oppure cianoacrilato su silicone?

Sono due cose diverse....

Se si tratta di silicone su silicone mi sento di sconsigliartelo, è meglio, molto meglio, tirare via il vecchio e mettere il nuovo.

Per il secondo caso non ho esperienza.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Incollare silicone su silicone.

Messaggio di naftone1 » 28/01/2016, 12:06

DavideVR ha scritto:Ma devi mettere silicone su silicone oppure cianoacrilato su silicone?

Sono due cose diverse....

Se si tratta di silicone su silicone mi sento di sconsigliartelo, è meglio, molto meglio, tirare via il vecchio e mettere il nuovo.

Per il secondo caso non ho esperienza.
non ho esperienze nemmeno io ma nel dubbio leverei il silicone vecchio in quanto difficilmente qualunque colla farà presa su del silicone che è relativamente "unto"
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Incollare silicone su silicone.

Messaggio di darioc » 28/01/2016, 13:02

Non posso levare il vecchio silicone... :(
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Incollare silicone su silicone.

Messaggio di darioc » 28/01/2016, 13:09

DavideVR ha scritto:Ma devi mettere silicone su silicone oppure cianoacrilato su silicone?
Devo mettere del silicone su altro silicone facendo in modo che in mezzo noj passi acqua. Il modo non conta. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Incollare silicone su silicone.

Messaggio di darioc » 28/01/2016, 13:28

Se no potrei ammorbidire il silicone vecchio con solvente In modo che si amalgami col nuovo? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Incollare silicone su silicone.

Messaggio di Jovy1985 » 28/01/2016, 13:47

Perche non puoi toglierlo Dario? :-?
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Incollare silicone su silicone.

Messaggio di darioc » 28/01/2016, 14:35

È complicato... :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Incollare silicone su silicone.

Messaggio di DavideVR » 28/01/2016, 14:42

Dario... dovresti spiegarci un pò di più... :ymblushing:

Intendo dire questo... se si tratta di una parte interna, non di tenuta o di importanza marginale, come una paratia di un filtro oppure un sostegno di qualche accessorio è un conto. In questo caso ti direi incolla e fregatene.

Se si tratta di un vetro della vasca ti direi di no! :-??

Di cosa si tratta? ( ... se posso...) ;)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Incollare silicone su silicone.

Messaggio di darioc » 28/01/2016, 14:57

Si tratta di un vetro dalle vasca, lungo una siliconatura verticale dovrei congiungere silicone vecchio e nuovo: non posso togliere il vecchio se no mi tocca svuotare la vasca. ;) Ma soprattutto dovrei rifare tutte le siliconature se non è possibile congiungere silicone vecchio e nuovo. ;)

È un punto da cui è importante non passi acqua ma che non ha funzione strutturale e la pressione dell'acqua è molto bassa perché sarà a 10 cm di profondità. :)


Comunque ho sentito di persone che hanno rotto un vetro e cambiato solo quello... quindi anche se ciò che voglio fare io è un po diverso penso sia possibile. :)
Non credo abbiano rifatto tutte le siliconatura queste persone. :D
Uno è DxGx... Casomai gli chiedo...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti