Pagina 1 di 2
Tempo di "attivazione" catappa
Inviato: 28/01/2016, 12:46
di Matte92or
Ciao a tutti, vi spiego il problema:
Attualmente il pH dell'acquario sta su 8.1 secondo il Phmetro digitale.
GH compreso fra 6 e 10
KH compreso fra 6 e 10 (misurati con le strisciate AMTRA e plausibili guardando i valori dell'acqua)
Voglio abbassare il pH a 6.8 - 7 per introdurre un Betta Splendens. Il pesce lo devo prendere sabato prossimo (6 febbraio).
Voglio introdurre foglie di Catappa e devo scegliere tra ordinarle oggi su internet e riceverle a inizio settimana oppure comprarle direttamente in un'altra città (dove frequento l'università) e inserirle Venerdi 5, il giorno prima di prendere il pesce.
Siccome non so quanto tempo richiedono per abbassare il pH e la scelta si basa sulle spese di spedizione, cosa dovrei fare?

Re: Tempo di "attivazione" catappa
Inviato: 28/01/2016, 14:14
di Uthopya
Gli acidificanti naturali ci impiegano un po' per sortire effetto, deve iniziare la decomposizione e il rilascio di tannini.
Questo significa che qualche giorno sarà necessario prima di avere in pieno un effetto acidificante.
La tempistica precisa è impossibile da quantificare ci sono troppi parametri sconosciuti da tener presente (temperatura, stato effettivo della foglia di catappa, tipo di flora batterica presente, ecc.)
Metterla il giorno prima del pesce non penso porterà subito il pH al valore desiderato ma ti occorreranno più giorni..
Re: Tempo di "attivazione" catappa
Inviato: 28/01/2016, 14:30
di Matte92or
Uthopya ha scritto:Gli acidificanti naturali ci impiegano un po' per sortire effetto, deve iniziare la decomposizione e il rilascio di tannini.
Questo significa che qualche giorno sarà necessario prima di avere in pieno un effetto acidificante.
La tempistica precisa è impossibile da quantificare ci sono troppi parametri sconosciuti da tener presente (temperatura, stato effettivo della foglia di catappa, tipo di flora batterica presente, ecc.)
Metterla il giorno prima del pesce non penso porterà subito il pH al valore desiderato ma ti occorreranno più giorni..
Ok, credo che ordinerò online, così ne approfitto anche per prendere altre cose qui non trovo.
Ma sarà sufficiente questo rimedio naturale per scende di un punto di pH?
Re: Tempo di "attivazione" catappa
Inviato: 29/01/2016, 20:25
di cicerchia80
Matte92or ha scritto:Ok, credo che ordinerò online, così ne approfitto anche per prendere altre cose qui non trovo.
Ma sarà sufficiente questo rimedio naturale per scende di un punto di pH?
puoi usare la torba....sinceramente non sò come comportarsi al riguardo...vado a chiamare qualcuno
Re: Tempo di "attivazione" catappa
Inviato: 29/01/2016, 20:38
di cuttlebone
Matte92or ha scritto:Uthopya ha scritto:Gli acidificanti naturali ci impiegano un po' per sortire effetto, deve iniziare la decomposizione e il rilascio di tannini.
Questo significa che qualche giorno sarà necessario prima di avere in pieno un effetto acidificante.
La tempistica precisa è impossibile da quantificare ci sono troppi parametri sconosciuti da tener presente (temperatura, stato effettivo della foglia di catappa, tipo di flora batterica presente, ecc.)
Metterla il giorno prima del pesce non penso porterà subito il pH al valore desiderato ma ti occorreranno più giorni..
Ok, credo che ordinerò online, così ne approfitto anche per prendere altre cose qui non trovo.
Ma sarà sufficiente questo rimedio naturale per scende di un punto di pH?
Leggi per bene tutte le risposte
Cuttlebone ha scritto:
Se prometti di fare attenzione, puoi usare una manciata di torba in granuli messa in una calza di nylon, di quelle che non usi più

.
Il suo potere acidificante è notevole, quindi munisciti di pH metro per controllarlo.
La torba ha anche un effetto secondario di ambrarura dell'acqua, piuttosto gradito al Betta

Re: Tempo di "attivazione" catappa
Inviato: 29/01/2016, 20:40
di Uthopya
Per abbassare di un punto il pH non so dirti per l'appunto di quanta catappa hai bisogno.
Normalmente si inizia ad inserirne una e dopo qualche giorno si rileva la variazione.
Se occorre se ne inserisce un'altra (sempre una la volta a meno di non avere un acquario di molti litri).
Come ti dicevo in precedenza, fare un calcolo preciso di quanto una singola foglia agisca sui tuoi valori è impossibile però con il metodo che ti ho descritto riesci ad ottenere l'acidità giusta.
Ps: sai già che avrai un' acqua ambrata vero?
Re: Tempo di "attivazione" catappa
Inviato: 29/01/2016, 21:39
di Matte92or
cuttlebone ha scritto:Matte92or ha scritto:Uthopya ha scritto:Gli acidificanti naturali ci impiegano un po' per sortire effetto, deve iniziare la decomposizione e il rilascio di tannini.
Questo significa che qualche giorno sarà necessario prima di avere in pieno un effetto acidificante.
La tempistica precisa è impossibile da quantificare ci sono troppi parametri sconosciuti da tener presente (temperatura, stato effettivo della foglia di catappa, tipo di flora batterica presente, ecc.)
Metterla il giorno prima del pesce non penso porterà subito il pH al valore desiderato ma ti occorreranno più giorni..
Ok, credo che ordinerò online, così ne approfitto anche per prendere altre cose qui non trovo.
Ma sarà sufficiente questo rimedio naturale per scende di un punto di pH?
Leggi per bene tutte le risposte
Cuttlebone ha scritto:
Se prometti di fare attenzione, puoi usare una manciata di torba in granuli messa in una calza di nylon, di quelle che non usi più

.
Il suo potere acidificante è notevole, quindi munisciti di pH metro per controllarlo.
La torba ha anche un effetto secondario di ambrarura dell'acqua, piuttosto gradito al Betta

Beh io le avevo lette tute le risposte nell'altra discussione

solo che il tuo intervento risaliva a diverse ore dopo l'apertura di questa conversazione
Ho un po' paura di fare casini con la torba oppure che l'acqua si scurisca troppo. è per questo che sto un po' insistendo con questa benedetta catappa
Uthopya ha scritto:Per abbassare di un punto il pH non so dirti per l'appunto di quanta catappa hai bisogno.
Normalmente si inizia ad inserirne una e dopo qualche giorno si rileva la variazione.
Se occorre se ne inserisce un'altra (sempre una la volta a meno di non avere un acquario di molti litri).
Come ti dicevo in precedenza, fare un calcolo preciso di quanto una singola foglia agisca sui tuoi valori è impossibile però con il metodo che ti ho descritto riesci ad ottenere l'acidità giusta.
Ps: sai già che avrai un' acqua ambrata vero?
Si, so che anche la catappa ambra l'acqua, se non è molto mi piacerebbe.
Poi scusate se sembrava volessi ricette assolute.

più che altro volevo capire se posso usare SOLO le foglie per ottenere l'abbassamento desiderato. Mi incasino un po' a essere sintetico

Re: Tempo di "attivazione" catappa
Inviato: 29/01/2016, 21:45
di cicerchia80
Io spiegherei anche che hai una certa fretta di metterci il pesce,altrimenti rischiamo di metterlo ad un pHerrato

Re: Tempo di "attivazione" catappa
Inviato: 29/01/2016, 22:06
di Matte92or
cicerchia80 ha scritto:Io spiegherei anche che hai una certa fretta di metterci il pesce,altrimenti rischiamo di metterlo ad un pHerrato

Va bene, sperando di non annoiarvi vi faccio il riassunto della vicenda:
La "fretta" deriva tutta dal fatto che il mio negoziante di fiducia doveva fare l'ordine di pesci ieri. Quindi io me lo sono prenotato pensando di poter risolvere il pH nel frattempo e non affrontare il rischio di rimanere senza pesce.
Il secondo problema è che lui non aveva in stock nessun prodotto acidificante se non un "JBL pH minus" che ho evitato. E mi ha confessato che il prossimo ordine di quei prodotti sarà più in la = attesa più di un mese.
A questo si aggiunge che devo assentarmi per sopraggiunti impegni universitari fino a venerdì. Quindi sono entrato in uno stato di agitazione

Re: Tempo di "attivazione" catappa
Inviato: 29/01/2016, 22:15
di Uthopya
Matteo tranquillo, qui siamo tra amici appassionati
Ps: io avevo capito che non "pretendevi" ma avevi un'ansia giustificata dalla tempistica
