Caridina e flora

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Caridina e flora

Messaggio di Minni » 28/01/2016, 13:33

Eccomi qua. :-h
Ricapitolo il prodotto... Mirabello da 19 lt.circa NETTI, 6 caridina multidentata, tante chioccioline mignon e crostacei (copepodi?cyclops? ) ... 1 Anubias barteri nana, 1 anubias heterophyla, riccia in superficie, Alternanthera che presto se ne andrà, visti i contrasti con la Cryptocoryne e il ferro di cui necessita (che fa mal di pancia alle Caridina) 1 stelo di Bacopa e 1 stelo di Limonphila in ricrescita, 2 steli di Najas galleggianti e 1 rizoma di microsorium pteropus più morto che vivo. Ho preparato la pozione PMDD ma fin ora ho fertilizzato con FloraPride di Tetra (e la uso fino ad esaurimento) 10gg fa ho inserito 1/3 di Stick NPK 16/5/9 con rame ferro manganese e molibdeno (Dom sementi).
Le Anubias sono le uniche che sembrano soffrire... da poco le ho coperte ed hanno germogliato una foglia nuova. Come mi consigliate di procedere con la fertilizzzazione?

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Caridina e flora

Messaggio di Minni » 28/01/2016, 13:45

Metto due foto cosi si capisce meglio..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Caridina e flora

Messaggio di ersergio » 29/01/2016, 7:55

Intanto , scusa il ritardo Minni
Minni ha scritto:10gg fa ho inserito 1/3 di Stick NPK 16/5/9 con rame ferro manganese e molibdeno (Dom sementi).
Come hai introdotto lo stick?
Nel fondo o in infusione?
Minni ha scritto:Le Anubias sono le uniche che sembrano soffrire... da poco le ho coperte ed hanno germogliato una foglia nuova.
Hai fatto bene a schermarle, loro sono piante che in piena luce si ricoprono di alghe...
Dacci qualche valore...ma se sono ancora come nel profilo, non va bene che tu abbia gli NO3- a zero...
hai per caso anche il test dei PO43-?
E' molto importante sapere a quanto sei con i fosfati, vista l'importanza che ricopre per tutti i processi della pianta e che una sua carenza è assai difficile da interpretare, anche perchè varia da specie a specie...
Dovremo sicuramente andare avanti con gli stick, per alzare gli NO3- a zero...
Ci scommetterei che sei bassa anche di PO43-...
Ricorda poi , che con galleggianti in vasca, la richiesta di fosforo aumenta parecchio...
E comunque con quel litraggio e con quella luce, dobbiamo andare pian pianino...spesso con la tua tipologia di vasca, si riesce a fare tutto o quasi con i soli stick...
Facci sapere... :-h
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Minni (29/01/2016, 14:55)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Caridina e flora

Messaggio di Minni » 29/01/2016, 14:49

Il pezzetto di stick l ho affondato tra l Alternanthera e la Limonphila. I Valorimisurati ora con le striscette Tetra sono:
NO3- 50
NO2- 0
GH 8
KH tra il 6 e il 10...non si capisce
pH 7.3
Cl2 0
Cond. 535 ųs

Tenete conto che con le strisce i colori sono molto intrerpretabili :-l
Ho notato che l'Alternanthera reagisce bene... uno stelo l ho tolto e messo a galleggiare nell altra vasca in maturazione... per evitare che la Cryptocoryne la danneggiasse.

2 giorni fa ho instillato 1ml di florapride sopra l Alternanthera e ho inserito due rondelle di carota

A volte mi sembra di avere il paiolo della strega e che aggiungendo poche gocce di fertilizzante possa esplodere tutto!!! :))

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Caridina e flora

Messaggio di ersergio » 29/01/2016, 15:38

Minni ha scritto:Il pezzetto di stick l ho affondato tra l Alternanthera e la Limonphila. I Valorimisurati ora con le striscette Tetra sono:
NO3- 50
NO2- 0
GH 8
KH tra il 6 e il 10...non si capisce
pH 7.3
Cl2 0
Cond. 535 ųs

Tenete conto che con le strisce i colori sono molto intrerpretabili :-l
Ho notato che l'Alternanthera reagisce bene... uno stelo l ho tolto e messo a galleggiare nell altra vasca in maturazione... per evitare che la Cryptocoryne la danneggiasse.

2 giorni fa ho instillato 1ml di florapride sopra l Alternanthera e ho inserito due rondelle di carota
A dire il vero Minni, ho una breve esperienza con le striscette e ben presto sono passato ai reagenti liquidi, che se non altro, hanno il vantaggio di poter essere meglio "interpretati"...
anche quel KH tra 6 e 10...
Per tornare IT, se quel valore degli NO3- è esatto, l'azoto lo abbiamo...un pensiero in meno quindi...
Ricorda poi, l'Alternanthera si nutre dal fondo e non possiamo prendere lei come riferimento per le carenze, visto che gli interventi a livello di fertilizzazione che fai oggi, in lei lo vedi dopo 3 / 4 settimane...
Minni ha scritto:A volte mi sembra di avere il paiolo della strega e che aggiungendo poche gocce di fertilizzante possa esplodere tutto!!!
Questa è forte!! =)) =))
Come ti dicevo, nel post precedente, con la tua tipologia di vasca, devi andarci piano col PMDD...devi provare prima a gestire tutto con gli stick...
Non eroghi CO2 vero?
Ps. vedi se riesci a procurarti il test dei PO43-....costicchia, ma dura un bel po'... ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Caridina e flora

Messaggio di Minni » 29/01/2016, 20:20

Tipo questo?
2016-01-29 17.47.52.png
Non erogo CO2... vorrei tenere questo acquario con una 'semplice' gestione...

Pero ho l'impressione che l'Anubias che ho legato al tronco stia marcendo...mah starò a vedere...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Caridina e flora

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2016, 20:22

Minni ha scritto:Tipo questo?
2016-01-29 17.47.52.png
Non erogo CO2... vorrei tenere questo acquario con una 'semplice' gestione...

Pero ho l'impressione che l'Anubias che ho legato al tronco stia marcendo...mah starò a vedere...
il test è lui :-bd io personalmente uso i JBL

Foto dell'Anubias???
Stand by

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Caridina e flora

Messaggio di Minni » 29/01/2016, 20:38

Bene ... allora 12€ posso permettermeli :D ;)
Vedete le foglie bucate e i gambi con macchie marroni?
È tuttavia spuntata una foglia nuova ieri... forse l 'ho 'ferita' legandola?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Caridina e flora

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2016, 20:46

Minni ha scritto:Bene ... allora 12€ posso permettermeli :D ;)
Vedete le foglie bucate e i gambi con macchie marroni?
È tuttavia spuntata una foglia nuova ieri... forse l 'ho 'ferita' legandola?
Monia....in tutta sincerità...è un Anubias,non sò quale ma lo é,ma non mi sembra che ha il rizoma....sbaglio :-?
Stand by

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Caridina e flora

Messaggio di Minni » 29/01/2016, 22:09

Anubias barteri nana. Era interrata fino a qualche settimana fa :-\ forse per questo ha un rizoma striminzito e verticale ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Nicola1 e 8 ospiti