Neocaridine, fertilizzazione ferro si/no?
Inviato: 28/01/2016, 16:47
Ciao!
Sto guardando molti articoli sull'aquascape veramente al di sopra del mio livello! Noto che di questi tempi la linea principalmente seguita è creare il corpo centrale con rami intricati e lasciare che venga selvaggiamente ricoperto da muschi, bolbitis microsorum e anubias e chi più ne ha più ne metta.
Voi direte che centrano gli invertebrati? Qui arrivano.
La fauna ospitata da questi acquari è spesso composta in gran parte da nanofish e neocaridine.
Come si fa a andare incontro alle esigenze di tutte quelle piante epifite senza intossicare di ferro le neocaridine? Magari sopravvaluto la delicatezza delle neocaridine ma so che il ferro non lo tollerano! (Almeno così ho letto qui).
Qualcuno di voi ha acquari con folta vegetazione epifita popolati con gamberetti? Se sì mi dite come fate a fertilizzare?
Ciao!
Sto guardando molti articoli sull'aquascape veramente al di sopra del mio livello! Noto che di questi tempi la linea principalmente seguita è creare il corpo centrale con rami intricati e lasciare che venga selvaggiamente ricoperto da muschi, bolbitis microsorum e anubias e chi più ne ha più ne metta.
Voi direte che centrano gli invertebrati? Qui arrivano.
La fauna ospitata da questi acquari è spesso composta in gran parte da nanofish e neocaridine.
Come si fa a andare incontro alle esigenze di tutte quelle piante epifite senza intossicare di ferro le neocaridine? Magari sopravvaluto la delicatezza delle neocaridine ma so che il ferro non lo tollerano! (Almeno così ho letto qui).
Qualcuno di voi ha acquari con folta vegetazione epifita popolati con gamberetti? Se sì mi dite come fate a fertilizzare?
Ciao!