Primo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Primo allestimento

Messaggio di Borin » 28/01/2016, 23:36

Buonasera a tutti, sono nuovissimo al mondo degli acquari anche se mi hanno sempre affascinato.
Mi è stata regalata una vasca da 80L con annesso filtro interno che ho allestito (credo) correttamente (cannolicchi, lana di perlon, pompa e riscaldatore). Il coperchio ha due alloggiamenti per lampadine e al momento ce n'è una a risparmio energetico (a spirale) da 12W.
Avevo deciso di allestire un acquario "semplice" dal momento che non ho nessuna esperienza. Pensavo a guppy e neon (anche se ho letto che in realtà forse non è una buona idea metterli insieme) e a un fondo inerte per mettere qualche anubias.
Poi spulciando in giro ho letto che le anubias da sole non aiutano l'ecosistema (essendo a crescita lenta) e ho quindi pensato di ampliare il "parco".
E qui ho compiuto forse il mio primo errore, sono andato in negozio e mi sono fidato del venditore che mi ha "rifilato" come adatte per principiante da mettere su fondo inerte con 8 ore di luce e senza parlarmi di necessità di fertilizzanti le seguenti piante:
2 Bacopa australis
2 Hygrophila corymbosa Thailand
1 Cryptocoryne Becketti
1 Lilaeopsis Novae Zelanda
1 Anubias nana
Ieri ho fatto partire l'acquario e iniziato a mettere i batteri, poi oggi leggendo sul vostro forum sono andato in paranoia per le varie caratteristiche delle piante piazzate (Bacopa australis bisognosa di CO2, luce forte e ferro; Hygrophila grande consumatrice di potassio e che necessita di nitrati, su Lilaeopsis non ho trovato niente).
Dal momento che oramai le ho prese mi scoccerebbe doverle buttare cosa pensate possa fare per tentare di salvare la maggior parte di queste piante? E soprattutto che tipo di lampadine, che potenza e quante ore di luce mi conviene dare (partendo dal presupposto che non c'è praticamente nessuna luce naturale nella stanza dell'acquario)?

Please help me!!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo allestimento

Messaggio di Luca.s » 28/01/2016, 23:48

Ciao Borin! Benvenuto tra noi! :-h

Perchè non passi in salotto a presentarti?! Parlaci un po di te! :D

Parlando del tuo acquario
Borin ha scritto:Pensavo a guppy e neon
Direi proprio di no. Guppy acqua dura pH basico, Neon acqua morbida pH acido! Direi diametralmente opposto! ;)
Borin ha scritto:da mettere su fondo inerte con 8 ore di luce
Attenzione, parti sempre da 4 ore più mezz'ora a settimana. Se "spari" direttamente 8 ore, le piante non sono ancora adattate e le alghe prendono il sopravvento.

A proposito di acqua e adattamento, con che acqua hai riempito il tutto? Se vuoi usare l'acqua di rete, che è ideale per i Poecilidi, sarebbe assai comodo sapere i valori chimici di tale acqua perchè spesso è piena di sodio che chiaramente non deve assolutamente esserci in vasca.

Tali dati li trovi o online o in bolletta. Dacci uno sguardo! ;)
Borin ha scritto: iniziato a mettere i batteri
Puoi benissimo evitare di mettere i batteri. Non servono dato che volente o nolente, la vasca impiega un mese a maturare. Ora li hai ma non fare altri acquisti consigliati dal negoziante. Chiedi prima a noi che non guadagnamo nulla a farti comprare o meno determinate cose!
Borin ha scritto:leggendo sul vostro forum sono andato in paranoia per le varie caratteristiche delle piante piazzate
Stai tranquillo! Per qualsiasi dubbio riguardo le piante, apri tutti i topic di cui hai bisogno in sezione "Piante" :-bd
Borin ha scritto:che tipo di lampadine, che potenza e quante ore di luce mi conviene dare (partendo dal presupposto che non c'è praticamente nessuna luce naturale nella stanza dell'acquario)?
Prova ad fare due foto alla vasca e all'attacco delle foto. Noi qui siamo soluti usare o i neon normali o le lampadine a risparmio energetico. L'importante è che il valore di kelvin sia 6500.

Per la durata, ti ho scritto su la risposta. Parti da 4 e finisci a mezz'ora a settimana, a 8 :-bd

Per qualsiasi altro dubbio, chiedi!! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2016, 0:01

Borin ha scritto:E qui ho compiuto forse il mio primo errore, sono andato in negozio e mi sono fidato del venditore che mi ha "rifilato" come adatte per principiante da mettere su fondo inerte con 8 ore di luce e senza parlarmi di necessità di fertilizzanti le seguenti piante:
2 Bacopa australis
2 Hygrophila corymbosa Thailand
1 Cryptocoryne Becketti
1 Lilaeopsis Novae Zelanda
1 Anubias nana
Purtroppo sono sempre loro :-!!! ....
Ma tranquillo che risolviamo

Primo consiglio chiedi sempre prima di acquistare qualcosa....noi non abbiamo niente da vendere,ma solo la nostra passione da offrire....e non parlo solo di noi Moderatori,ma di tutto il forum :-!!!
Borin ha scritto:Ieri ho fatto partire l'acquario e iniziato a mettere i batteri
ecco....prima cazzata :))

Quelli non servono a nulla,il filtro deve maturare per un mese

Io procederei in questo ordine
  • 1 quella lampada smontata non và bene,se non sai da quanto tempo è lì quella CFL sostituisci pure quella
  • 2 La luce sarà da inclementare,apri un topic in bricolage e vediamo come fare
    3 arrivati a questo punto dobbiamo occuparci anche di fertilizzare....ti suggerisco il nostro metodo

    Protocollo PMDD
    Protocollo PMDD avanzato

    Nel pmdd avantato trovi la voce riguardo gli stick NPK,procurati subito quelli,almeno avrai il tempo di cercare gli altri elementi
  • 4 io ti consigli di pensare alla CO2,sul portale articoli,in bricolage ci sono molte soluzioni interessanti ;)
Stand by

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Primo allestimento

Messaggio di Borin » 29/01/2016, 8:57

Ciao, grazie mille ad entrambi!
Vedo che un minimo di speranza c'è :-bd
Allora, intanto allego qualche foto di acquario e supporto lampade.
Cosa suggerite per le lampade? Possibilmente senza dover troppo mettere le mani sui cavi che è una roba che non mi piace molto.
Per la fertilizzazione comincerò col trovare gli stick NPK e nel mentre mi farò uno studio sul metodo PMDD e sulla CO2 e scrivo nella sezione piante.
Per la questione pesci magari studio, tanto ho un mese di tempo prima di poterceli mettere...
Grazie ancora!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2016, 9:29

Borin ha scritto:Ciao, grazie mille ad entrambi!
Vedo che un minimo di speranza c'è
Perché minima :-? ???ci sono i presupposti per fare un brl lavoro :-??
Borin ha scritto:Cosa suggerite per le lampade? Possibilmente senza dover troppo mettere le mani sui cavi che è una roba che non mi piace molto.
bhé....per come è fatto il coperchio potenziarlo sarebbe semplice,ma anche cosi se prendi 2 CFL da 30w ci coltivi di tutto,al limite ai lati metteremo piante ombrofile o meno esigenti

--------importante------

Non lasciare quel portalampade vuoto...rischio condensa
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo allestimento

Messaggio di Luca.s » 29/01/2016, 10:03

Borin ha scritto:Cosa suggerite per le lampade?
Ciao Borin, Cicerchia ti ha già anticipato qualcosa ma riceverai tutti gli approfondimenti che necessiti nell'area del forum dedicata!

Posta queste immagini in bricolage. Gli esperti ti stanno già aspettando di la!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Primo allestimento

Messaggio di Borin » 29/01/2016, 21:50

Luca.s ha scritto: A proposito di acqua e adattamento, con che acqua hai riempito il tutto? Se vuoi usare l'acqua di rete, che è ideale per i Poecilidi, sarebbe assai comodo sapere i valori chimici di tale acqua perchè spesso è piena di sodio che chiaramente non deve assolutamente esserci in vasca.
Ho recuperato i valori dell'acqua di rete (che è quella che ho usato):

pH 7,8 pH (sinceramente l'ho misurata oggi, dopo due giorni di avvio, con una cartina tornasole e mi sembrava più sui 6,8-7)
residuo fisso 180°C 346 mg/L
durezza 21 °F
conducibilità 532 μS/cm a 20°C
calcio 66 mg/L
magnesio 13,8 mg/L
ammonio <0,10 mg/L
cloruri 29 mg/L
solfati 42 mg/L
potassio 1 mg/L
sodio 14 mg/L
arsenico <2 μg/L
bicarbonato 165 mg/L
cloro residuo 0,08 mg/L
fluoruri <0,5 mg/L
nitrati 31 mg/L
nitriti <0,20 mg/L
manganese <1 μg/L

Cosa ne dici, punti particolari a cui fare attenzione?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo allestimento

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2016, 22:03

Un pelino alta di sodio....ma tutto sommato una buona acqua
Stand by

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Primo allestimento

Messaggio di pippove » 29/01/2016, 22:15

secondo me ci stanno altri 2 portalampade dai lati opposti con le lampadine che si guardano e puoi mettere 4 CFL, condensa non dovrebbe averne perchè sembra protetto in basso da uno "scudo" di plastica e le lampadine si cambiano da sopra il coperchio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Primo allestimento

Messaggio di Borin » 09/02/2016, 22:54

cicerchia80 ha scritto:Non lasciare quel portalampade vuoto...rischio condensa
Ciao a tutti, riesumo un attimo questo topic. I portalampade non sono più vuoti ma cmq si forma condensa...perchè questo dovrebbe essere un problema?
Grazie!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti