Pagina 1 di 4
moria di pesci
Inviato: 29/01/2016, 14:29
di nikoleo1234
Ciao a tutti 6 giorni fa ho acquistato i pesci per la mai vasca. nel giro di 6 giorni 5 sono morti.
Morto prima il ramirezi femmina , poi un hypessobrycon, poi il ramirezi maschio e ora un neon (che avevo gia messo settimane prima).
Il ramirezi femmina boccheggiava in superficie, e il giorno dopo è morto.
l'hypessobrycon lo avevo trovato praticamente steso su una foglia, appena lo ho toccato con il retino si è mosso, lo ho messo nella retina che si usa per allevare gli avannotti per isolare e qualche ora dopo è morto.
il ramirezi maschio si isolava e stava storto, anche lui lo ho messo nella retina. Tendeva a stendersi e raddrizzarsi, per poi avere degli spasmi nuotando a scatti anche al contrario per poi riaccasciarsi sul fondo e morire.
Ora ho trovato un neon steso a terra che muoveva solo le branchie ed era scolorito per metà, con la parte dietro tutta scolorita e davanti aveva ancora colore, la parte scolorita era divisa quasi con una linea retta.
i valori sono
NO3- >100
NO2- 0
GH 9
KH 7
pH 7
I pesci apparte il ramirezi maschio mangiavano ed erano tutti in forma ed attivi.
I valori sono tutti a posto tranne i nitrati eccessivamente alti. Ieri erano a 150, ho fatto un cambio d'acqua di sola osmosi e gli ho abbassati, devo farne un'altro subito oggi? O devo aspettare almeno un'altro giorno?
E' una moria dovuta ai nitrati o ho introdotto un'infezione/malattia in vasca con nuovi pesci? Perché i sintomi sembrano da avvelenamento, con stordimento seguito da spasmi e poi morte, o mancanza di ossigeno.
Di malattie di pesci ne so meno di zero, quindi questi sintomi potrebbero essere causati da altro, avete pareri? Ho altri corydoras, un botia non e cardinali. Speronano facciano la stessa fine, vorrei cercare di fermare questa moria.
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 14:33
di Marah-chan
Io non so le resistenze della tua tipologia di pesci ma credo che i sintomi possano essere congrui con un valore così alto di Nitrati che é certamente tossico... Senza contare che comunque i nitrati derivano comunque da una trasformazione di Nitriti.
Io direi di effettuare altri cambi d'acqua per abbassare il più in fretta possibile quei Nitrati poi se possano essere dovuti ad altro lascio la parola ai più esperti.
Eroghi CO2? Hai messo qualcosa nell'acquario prima che morissero? Un qualsiasi prodotto chimico?
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 14:38
di cicerchia80
Quoto Marah
intanto se ti riesce isola i nuovi...un altro cambio fallo.....mica sono guppy,con i nitrati sopra a 100 probabilmente è questa la causa

Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 14:40
di fernando89
ciao niko! da quanto è avviato questo acquario? cmq non conosco i valori di base di questi pesci ma i neon in 70 litri li escluderei a priori..desiderano essere in banchi numerosi e nuotare in vasche di almeno 80cm di lunghezza!
a parte i nitrati alti (che secondi me sono la causa di questi decessi e la soluzione te l ha già detta Marah) con che acqua hai riempito la vasca?hai i valori?
è sicuro che finchè non capiamo le cause ti sconsiglio di cuore di inserire altri pesci! e quelli ancora vivi di isolarli prima possibile!
dimmi qualcosa sulla storia di questa vasca..da quando è avviata, che pesci hai messo in ordine, con che acqua l hai riempita, che piante hai (è quella del profilo?)
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 14:57
di Uthopya
I ram sono pesci molto sensibili alla concentrazione dei nitrati per questo si consiglia di inserirli ad acquario ben maturo e stabile.
Per loro è probabile sia stata l'intossicazione da nitrati.
Quei valori, peraltro, sono molto alti anche per le altre specie, fai ancora dei cambi per abbassarli ma non solo con acqua osmotica ma con acqua con parametri chimici identica per non stressarli ulteriormente
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:05
di nikoleo1234
I valori dell'acqua sono quelli citati prima. E' avviata da 2 mesi ormai, 3 settimane fa ho inserito un ancistrus, un botia macharacanta e 5 neon, che erano la popolazione del vecchio acquario. Piante sono quelle del profilo. Prima di inserire i nuovi pesci non avevo mai avuto problemi di questo genere. Erogo CO2 con la CO2 gel, e utilizzo il PMDD. Causa nitriti presenti in acqua avevo fatto una cura di batteri, forse è questa la causa del picco dei nitrati cosi alto. Ho sospeso gli stick causa nitrati e diminuito la CO2 e direzionato il getto di uscita della pompa per muovere la superficie per aumentare l'ossigenazione.
Per il discorso cambio acqua posso farlo oggi pur avendone fatto uno ieri? Non è troppo presto? I GH e KH sono stabili però avendo l'acqua del pozzo è molto ma molto dura e non essendo potabili i nitrati alti. quindi farei o tutta osmosi o 2 litri su 10 di rubinetto massimo
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:06
di pantera
Il problema è che se i nitrati sono così alti c'è di sicuro un sovraffollamento,sicuro non ci fossero anche nitriti?
Quando i pesci nuotao storti è dovuto ad un infiammazione della vescica natatoria questo avviene per eccessiva alimentazione ma anche per un repentino sbalzo dei valori del acqua,il nuoto a scatti invece è dovuto ad avvelenamento
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:11
di nikoleo1234
No i nitrati sono a zero.Ho controllato sia col mio test, e pensando fosse scaduto anche quello de negoziante. Oggi o domani dovrei ordinare nuove piante cosi da abbassare ancora i nitrati, intanto farei dei cambi d'acqua ma avendo l'acqua di rubinetto abbastanza alta di valori farei solo osmosi, ma poi incapperei nel problema dello sbalzo di valori repentino.. cosa mi consigliate?
più che sovraffollamento ho un'ancistrus che lascia escrementi ovunque ed in continuazione, proprio per questo stavo quasi pensando di darlo via.. è ingestibile
Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:14
di Marah-chan
nikoleo1234 ha scritto:No i nitrati sono a zero.Ho controllato sia col mio test, e pensando fosse scaduto anche quello de negoziante. Oggi o domani dovrei ordinare nuove piante cosi da abbassare ancora i nitrati, intanto farei dei cambi d'acqua ma avendo l'acqua di rubinetto abbastanza alta di valori farei solo osmosi, ma poi incapperei nel problema dello sbalzo di valori repentino.. cosa mi consigliate?
più che sovraffollamento ho un'ancistrus che lascia escrementi ovunque ed in continuazione, proprio per questo stavo quasi pensando di darlo via.. è ingestibile
Fai i cambi con acqua di rubinetto tagliata del 10-20% di osmosi in modo da addolcirla

Re: moria di pesci urgente
Inviato: 29/01/2016, 15:19
di Jovy1985
nikoleo1234 ha scritto:I valori dell'acqua sono quelli citati prima. E' avviata da 2 mesi ormai, 3 settimane fa ho inserito un ancistrus, un botia macharacanta e 5 neon, che erano la popolazione del vecchio acquario. Piante sono quelle del profilo. Prima di inserire i nuovi pesci non avevo mai avuto problemi di questo genere. Erogo CO2 con la CO2 gel, e utilizzo il PMDD. Causa nitriti presenti in acqua avevo fatto una cura di batteri, forse è questa la causa del picco dei nitrati cosi alto. Ho sospeso gli stick causa nitrati e diminuito la CO2 e direzionato il getto di uscita della pompa per muovere la superficie per aumentare l'ossigenazione.
Per il discorso cambio acqua posso farlo oggi pur avendone fatto uno ieri? Non è troppo presto? I GH e KH sono stabili però avendo l'acqua del pozzo è molto ma molto dura e non essendo potabili i nitrati alti. quindi farei o tutta osmosi o 2 litri su 10 di rubinetto massimo
Acqua del pozzo?!?

Non vorrei fosse uno dei problemi.
Comunque ragazzi, i nitrati alti....sono alti per chi?

Ogni specie reagisce a modo suo...a seconda di diversi parametri, tra i quali principalmente:
-concentrazione dei nitrati
-tempo di esposizione
Ci possono essere diversi "danni" (specie alla funzione epatica), ma se gli NO
3- sono molto alti, il primo sintomo è molto simile alla carenza di ossigeno. I pesci hanno difficoltà respiratorie...proprio come quando ci sono i nitriti alti (che sono mooooolto piu tossici degli NO
3-).
In entrambi i casi la condizione che si viene a creare è di metaemoglobina. Il sangue non riesce a trasportare ossigeno insomma
Non mi pare che i pesci abbiano dimostrato sintomi del genere....inoltre diverse specie sono morte

Molto piu probabile una causa batterica secondo me.