Rio 125_Acquario comunità Pulcher

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Rio 125_Acquario comunità Pulcher

Messaggio di fina_re » 29/01/2016, 23:36

Ciao a tutti,

in foto trovate il mio Rio 125,100l netti, al 3° giorno dall' allestimento.

Immagine

Al momento lo vedete caricato solo con70 litri:
50 l di acqua di rubinetto: pH 7-7,2 KH 16 GH 17
20 l di acqua di osmosi

a giorni rabboccherò con altri 30 l di acqua d' osmosi.

Come da titolo la mia intenzione è di ospitare una coppia di Pulcher e un banchetto di pesci "rassicuranti".

Vi presento l' acquario:

Filtro: Askoll Pratiko 200

Illuminazione: 2 T5 28W, luce dietro Colour 6.800K + luce davanti Nature 4.100K

Fondo: ghiaia marrone 8kg + ghiaia ambrata 4kg

Piante:

1. Cryptocoryne wendtii in prima fila
2. Cryptocoryne beckettii e beckettii "viridifolia" centralmente
3. Anubias Barteri var. nana legate ai tronchi
4. Hygrophila corymbosa Siamensis in fondo agli angoli dx e sx
5. Selaginella wildenowii in fondo al centro
6. Limnobium Laevigatum


Ahimè la n. 5 me l' hanno venduta come pianta acquatia, ma su internet leggo che è più per i terraquario. Ma non so come coltivarla emersa e non posso riportarla indietro. cosa posso farci?

vi chiedo consigli su quali e quante piante aggiungere, soprattutto a crescita rapida.

se avete altri consigli sono graditi.

grazie
Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Rio 125_Acquario comunità Pulcher

Messaggio di giampy77 » 30/01/2016, 6:37

Io però farei prima delle modifiche, tipo quei neon se non sono specifici hanno una gradazione che non è un granché e se vorrai coltivare piante un po esigenti spno un po pochi watt.
I valori dell'acqua di rubinetto che hai messo li hai? Magnesio, calcio, sodio ecc. Intendo.
Con cosa fertilizzerai? Hai gia un protocollo?
I valori della tua vasca? Dosi CO2?
Comunque puoi iniziare con un po di Egeria o Ceratophyllum non tutte e due insieme perché hanno problemi.
Visto che non hai un fondo fertile sotto le Cryptocoryne conviene mettere qualcosa, noi usiamo gli stick fertilizzanti, per intenderci quelli della Compo.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Re: Rio 125_Acquario comunità Pulcher

Messaggio di fina_re » 31/01/2016, 1:10

Ciao giampy,

i neon sono quelli juwel e sono standard. non ho plafo quindi più di 28W x2 non posso permettermi.

I valori dell' acqua del rubinetto sono:

pH 7-7,2 KH 16 GH 17
gli altri valori che mi chiedi come si misurano / trovano?

per quanto riguarda la fertilizzazione non so ancora cosa attuare. Non ho ancora fertilizzato perchè al momento le piante sono state inserite da 7 giorni e il foto periodo è di 6 ore e avevo intenzione di aumentare di 30 minuti ogni settimana fino ad arrivare a 8 ore di fotoperiodo. che ne pensi? cosa consigli per quanto riguarda il protocollo di fertilizzazione?

i valori della mia vasca sono: pH 7-7,2 KH 8 GH 8

sto leggendo gli articoli sulla CO2 fai da te. a breve installerò il sistema, devo solo capire quale: gel, acido citrico...

mi convince più il cerato!!

per le crypto quale è più indicato di questi stick:

https://www.leroymerlin.it/catalogo/con ... up=MCG0020
https://www.leroymerlin.it/catalogo/con ... up=MCG0020
https://www.leroymerlin.it/catalogo/con ... up=MCG0020
https://www.leroymerlin.it/catalogo/con ... up=MCG0020

e in che misura si mettono?

ultima domanda: che faccio con la Selaginella? al momento sembra non star soffrendo...sembra però..

Grazie
Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Rio 125_Acquario comunità Pulcher

Messaggio di giampy77 » 31/01/2016, 22:58

Per le luci facci due foto di come sono le attuali cosi vediamo
Per i fertilizzanti i secondi sono perfetti :-bd ne prendi uno le fai in tre e metti un pezzetto sotto ogni pianta.
I valori che ti chiedevoz li trovi online, nel sito del gestore della tua acqua o nella bolletta. Da quello che vedo non dovrebbero esserci problemi, ma è meglio dare una controllata.
Fertilizzazione io ti consiglio PMDD o PMDD avanzato vedrai con due soldi un ferilizzante che ti manda le piante a mille, ma prima dobbiamo vedere quali vorrai o potrai mettere.
Per la Selaginella conviene toglierla almeno avrai una pianta in casa che vivrà, se la tieni in acquario muore.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Re: Rio 125_Acquario comunità Pulcher

Messaggio di fina_re » 03/02/2016, 23:08

Grazie Giampy.

cosa intendi per foto delle luci?
i neon sono questi:

http://www.juwel-aquarium.de/it/Prodott ... 38-mm.html

http://www.juwel-aquarium.de/it/Prodott ... 38-mm.html

i valori sono questi, comune di bologna:

http://www.gruppohera.it/gruppo/attivit ... na166.html

1. per quanto riguarda stick fertilizzanti li ho presi. li metto già sotto le crypto o aspetto che l' acquariio maturi un po? ti ricordo che ha 13 giorni dall' allestimento.

2. anche per il PMDD sono pronto e nel fine settimana proverò anche a mettere in funzione la CO2 a lieviti. posso già iniziare con il PMDD?

3. oltre al ceratophyllum, che piante posso inserire per lo sfondo?

4. ho provato a cercare su internet ma non ho trovato niente: come si coltiva la Selaginella sommersa? che esigenze ha?

Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Rio 125_Acquario comunità Pulcher

Messaggio di giampy77 » 04/02/2016, 0:29

Per le lyci ti dicevo di fare una foto alla plafoniera cosi vedevamo se era possibile aumentare.
Se vuoi aumentare, io dire devi, le piante vieni in sezione piante cosi vediamo come e cosa mettere.
Gli stick puoi gia metterli, per il PMDD aspettiamo, vedi quando le tue piante avranno passato il periodo di adattamento e poi fertilizzeremo, bastera vedere che mettono nuovi getti.
La Selaginella vive emersa, quindi dubito che viva in acqua.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Rio 125_Acquario comunità Pulcher

Messaggio di Luca.s » 04/02/2016, 7:08

Non vorrei dire una inesattezza, ma i pulcher non amano molto avere dei fari sulla testa... Se è una vasca dedicata a loro non so quanto convenga spingere molto sulla luce.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Re: Rio 125_Acquario comunità Pulcher

Messaggio di fina_re » 04/02/2016, 21:49

Ciao,

l' impianto di illuminazione è quello di serie del Rio 125
Sinceramente non ho intenzione di fare del fai da te sull' illuminazione.

che piante mettere nel fondo considerando i 56W x 100 litri netti?
e altre piante davanti? al momento ho solo le crypto wenditii

Grazie
Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Rio 125_Acquario comunità Pulcher

Messaggio di giampy77 » 04/02/2016, 22:13

Con scarsi 0,5 w/lt sono pocheble piante che puoi mettere, ei sicura qualcona rapida, tipo Egeria o Ceratophyllum non insieme. E poi potresti vedere delle galleggianti
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Oneghost e 6 ospiti