Pagina 1 di 4
piante "soft" pesci rossi
Inviato: 31/01/2014, 14:33
di shiningdemix
come scritto
qui sto allestendo il mio nuovo acquario per i miei pesci rossi.
come luci non ho chissà cosa si tratta di una lampada da 23w e una da 18w entrambe 6500k quindi una potenza totale di circa 35w escludendo i 3w canonici delle CFL. la mia intenzione è di creare un ambiente a prova di pesce rosso senza fare esperimenti e rimanerci male ogni volta, ma volevo anche mantere l'asia come luogo d'origine della mia flora e non immettere CO
2. la scelta cade subito su crypto e microsorum pensavo anche a del muschio di java anche se quello sarebbe un esperimento...consigli su piante rapide senza bisogno di CO
2 da lasciare galleggianti?
Re: piante
Inviato: 31/01/2014, 14:51
di DxGx
Ti dico solo lascia stare il muschio, i miei se li rollavano tipo drum... te lo giuro si mettevano i "rametti" di muschio in bocca che manco Bob Marley

Re: piante
Inviato: 31/01/2014, 16:05
di WilliamWollace
Le piante galleggianti simili alla lenticchia d'acqua i pesci rossi se le mangiano come niente, ho provato in un laghetto e non sono durate nulla. I carassisti come pianta rapida spesso usano l'Egeria densa, che può stare anche galleggiante (almeno così si dice) ma non è asiatica. Altrimenti c'è il Ceratophyllum, la Limnophila, il Myriophyllum, ma mi sa che se le mangiano tutte
Re: piante
Inviato: 31/01/2014, 16:19
di shiningdemix
mangiano anche l'egeria fidati e gli piace manco poco

Re: piante
Inviato: 31/01/2014, 18:58
di Rox
shiningdemix ha scritto:mangiano anche l'egeria fidati e gli piace manco poco

Se mangiano anche l'
Egeria, credo che non abbiamo speranze.
O forse una sì... I
Myriophyllum contengono
tellimagrandina, un deterrente contro gli animali erbivori.
Dovrebbe avere un sapore orribile.
Se non ce la fa nemmeno lui, devi provarle una per una.
Re: piante
Inviato: 01/02/2014, 0:18
di shiningdemix
si ma dici che galleggiante cresce lo stesso? perchè vorrei evitare di mettere CO2 il mio impiantino è da rivedere ma ora non ho i mezzi per farlo e non volevo comunque stare li a trafficare per poi vedermi mangiare tutto dai maledetti...
Re: piante
Inviato: 01/02/2014, 1:07
di Rox
shiningdemix ha scritto:galleggiante cresce lo stesso?
Qualsiasi pianta acquatica cresce anche galleggiante.
Ci sono due specie per cui tutti raccomandano il fondo fertile:
Alternanthera reineckii ed
Echinodorus tenellus.
Beh... le ho coltivate galleggianti personalmente, come esperimento.
Qui sul forum, c'è Andrea che sta sperimentando la
Rotala rotundifolia.
Re: piante
Inviato: 01/02/2014, 11:37
di lucazio00
Ho avuto delle vasche da bagno dismesse con pesci rossi, Egeria densa (le migliori che abbia mai avuto, con tanto di fioritura) e Myriophyllum spicatum. \:D/
Re: piante
Inviato: 01/02/2014, 11:43
di shiningdemix
eh a trovarne di spicatum mi sono battuto tutti i negozi che potevo raggiungere ma nulla tu non ne hai da vendere magari? anche se il tuberculatum come ha sempre detto rox sarebbe ancora meglio perchè è quello che produce piu tellimagrandina mi sembra...questa idea di rotala e myrio devo dire che mi gusta in effetti io avevo qualche stelo a galleggiare e campavano anche molto bene pure se tendevano a puntare la punta in alto
Re: piante
Inviato: 01/02/2014, 11:48
di Rox
Ci sarebbe un trucco, ma non sempre funziona.
Mettici prima le piante, parecchie, e introduci i pesci dopo.