Pagina 1 di 2

Limnophila: carenza di zolfo o eccesso di ferro?

Inviato: 30/01/2016, 13:45
di cuttlebone
Ragazzi, questa è la Limnophila del caridinaio:
20160130_134124.jpg
20160130_133723.jpg
Fertilizzo pochissimo, solo con un frammento di stick Compo in colonna.
La luce è fornita da una CFL da 23 W.
Ah, niente CO2 né filtro.
Secondo Voi? :D

Re: Limnophila: carenza di zolfo o eccesso di ferro?

Inviato: 30/01/2016, 15:35
di GiuseppeA
Secondo me zolfo..

Anche perché con un eccesso di ferro i gamberetti ti avrebbero abbandonato.. Credo..

Re: Limnophila: carenza di zolfo o eccesso di ferro?

Inviato: 30/01/2016, 15:48
di cuttlebone
GiuseppeA ha scritto:Secondo me zolfo..

Anche perché con un eccesso di ferro i gamberetti ti avrebbero abbandonato.. Credo..
Quindi semplicemente sanabile con il solfato di magnesio...?

Re: Limnophila: carenza di zolfo o eccesso di ferro?

Inviato: 30/01/2016, 15:56
di lucazio00
Si sana col solfato di magnesio, ma credo che si siano arrossate per via della luce più forte in superficie! :-bd

Re: Limnophila: carenza di zolfo o eccesso di ferro?

Inviato: 30/01/2016, 16:10
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto:Si sana col solfato di magnesio, ma credo che si siano arrossate per via della luce più forte in superficie! :-bd
Allora non è necessariamente una carenza... :-?

Re: Limnophila: carenza di zolfo o eccesso di ferro?

Inviato: 30/01/2016, 16:14
di lucazio00
Quello scherzetto lo fanno le Egeria! :D

Re: Limnophila: carenza di zolfo o eccesso di ferro?

Inviato: 30/01/2016, 16:19
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto:Quello scherzetto lo fanno le Egeria! :D
Infatti ho anche la Egeria rossa sulle punte...
Ma allora, le cime rosse della Limnophila come le devo considerare, un semplice effetto della luce forte o una carenza?

Re: Limnophila: carenza di zolfo o eccesso di ferro?

Inviato: 30/01/2016, 16:27
di pippove
l'arrossamento avviene per la luce, me lo ha spiegato Rox tanti mesi fa.
guarda le mie con 93 W di special plant dennerle sopra piantate da una settimana alte 10 cm cominciano già a fare le punte rossicce.

Re: Limnophila: carenza di zolfo o eccesso di ferro?

Inviato: 30/01/2016, 16:39
di cuttlebone
pippove ha scritto:l'arrossamento avviene per la luce, me lo ha spiegato Rox tanti mesi fa.
Poiché gli effetti sono simili, temevo una possibile carenza di zolfo...

Re: Limnophila: carenza di zolfo o eccesso di ferro?

Inviato: 30/01/2016, 20:03
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto:Poiché gli effetti sono simili, temevo una possibile carenza di zolfo...
Ma è una particolarita dell'Egeria densa,non delle Egeria