Pagina 1 di 2
Ancistrus corrosione.
Inviato: 30/01/2016, 14:22
di darioc
Il mio ancistrus ha la coda leggermente corposa e mi pare che la cosa stia progredendo...
Se non dovesse arrestarsi e fosse corrosione batterica come si cura in questa specie?
Re: Ancistrus corrosione.
Inviato: 30/01/2016, 15:33
di fernando89
ciao dario!oggi è la giornata degli ancistrus ahah il mio penso di averlo salvato in estremis!
cmq scusa l OT, potresti fare una foto della coda del pesciotto?così vediamo meglio questa "corrosione"

Re: Ancistrus corrosione.
Inviato: 30/01/2016, 15:49
di darioc
Io la faccio anche ma tanto non si vede nulla...
Solo corrosione un po avanzata.
Re: Ancistrus corrosione.
Inviato: 30/01/2016, 15:52
di Jovy1985
Con lui niente sale
Procurati in farmacia dello iodopovidone...fatti dare il generico, o comunque quello che costa meno (nome commerciale betadine)
Re: Ancistrus corrosione.
Inviato: 30/01/2016, 16:04
di darioc
No, il tampone di betadine no...
Va beh, speranze che si arresti da sola?
Re: Ancistrus corrosione.
Inviato: 30/01/2016, 16:06
di darioc
Comunque mi pare di averlo in casa...
Posso rimettere il pesce direttamente in vasca dopo?
Mi ricorderesti come si fa?
Re: Ancistrus corrosione.
Inviato: 30/01/2016, 16:13
di pippove
copio quello che mi hanno detto per il mio ramirezi:
prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena, non dovrebbe creare problemi.
Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri.
Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
Ecco la procedura:
- Riempi la vaschetta, e trasferisci il pesce.
- Prendilo delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la zona "bianca" con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
Rimettilo nella vaschetta, e attendi 10 minuti.
Dopodiché rimettilo in quarantena
con me ha funzionato ma aspetta jovy o fernando
Re: Ancistrus corrosione.
Inviato: 30/01/2016, 16:57
di darioc
Grazie mille Pippo.
Ora il problema è riuscire a pescarlo.
Perché non posso rimetterlo subito dentro?
Re: Ancistrus corrosione.
Inviato: 30/01/2016, 16:57
di fernando89
pippove ha scritto:copio quello che mi hanno detto per il mio ramirezi:
prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena, non dovrebbe creare problemi.
Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri.
Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
Ecco la procedura:
- Riempi la vaschetta, e trasferisci il pesce.
- Prendilo delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la zona "bianca" con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
Rimettilo nella vaschetta, e attendi 10 minuti.
Dopodiché rimettilo in quarantena
con me ha funzionato ma aspetta jovy o fernando
sembrano le mie parole o sbaglio?
cmq si il procedimento è questo

Re: Ancistrus corrosione.
Inviato: 30/01/2016, 16:58
di fernando89
darioc ha scritto:
Perché non posso rimetterlo subito dentro?
se non sbaglio è per evitare che finisca medicinale in vasca