Pagina 1 di 2

Filamentose...

Inviato: 30/01/2016, 14:47
di scheccia
Ho fatto una cassata...
Ho sostituito un tubo, comprato un mese fa, che ha avuto un problema... Con altro identico, ma credendo che essendo uguale non avesse avuto nessuna influenza, non ho abbassato il fotoperiodo (che era 7 ore e 1/2)... E mi stanno comparendo un sacco di filamentose.
La terapia del buio... Me la spavento x le rosse... E se usassi il metodo dennerle? Fotoperiodo spezzato?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Filamentose...

Inviato: 30/01/2016, 14:49
di fernando89
quando hai sostituito il tubo? un mese fa?

forse potrebbe bastare abbassare il fotoperiodo

Re: Filamentose...

Inviato: 30/01/2016, 15:17
di GiuseppeA
Non credo che la sostituzione abbia a che vedere con le filamentose.

La riduzione del fotoperiodo si fa quando si incrementa la luce. ;)


Che tubo hai messo? Sicuro della gradazione? Riesci a fare foto ?

Re: Filamentose...

Inviato: 30/01/2016, 17:07
di scheccia
È un tubo LED. Si è a 5500 circa... Mi sono arrivate 2 gg dopo che l'ho sostituito. L'unica altra cosa è che ho un pò esagerato con gli stick... Fosfati a 5 e nitrati a 80 circa.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Filamentose...

Inviato: 30/01/2016, 17:11
di roberto
sono quelli......metti del cerato per le filamentose....

Re: Filamentose...

Inviato: 30/01/2016, 17:54
di scheccia
Ci avevo pensato e ne ho spostato dall'altra vasca una bella porzione... Vediamo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Filamentose...

Inviato: 30/01/2016, 21:12
di GiuseppeA
È un tubo da acquariofilia? Se così fosse ok. Altrimenti non va bene la gradazione. ;) lo saprai già ma meglio togliersi il dubbio. ;)

Ottima soluzione il Cerato. Se vedi che continuano ad aumentare riduci il fotoperiodo.

Re: Filamentose...

Inviato: 31/01/2016, 1:22
di Rox
scheccia ha scritto: E se usassi il metodo dennerle? Fotoperiodo spezzato?
Quello non serve a combattere le alghe; è solo un trucco per chi vuole l'acquario acceso quando sta a casa.

Nitrati e fosfati non causano le filamentose in un acquario maturo, soprattutto con le piante che hai nel profilo.
Secondo me, quella lampada non è affatto uguale a quella che c'era.

Re: Filamentose...

Inviato: 31/01/2016, 11:25
di scheccia
Ok... Intanto dovevo potare e la maggior parte l'ho tolte... Riabbasso le ore... (Che balls)... [emoji13]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Filamentose...

Inviato: 02/02/2016, 16:30
di scheccia
Curiosità mia... È possibile che l'acqua sia piena di frammenti di filamentose che ci fluttuano cercandondo appigli?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk