Pagina 1 di 6

conducibilità alta!

Inviato: 30/01/2016, 15:07
di fernando89
ciao ragazzi, oggi mi sono alzato ed è arrivato il conduttivimetro! e ieri i test a reagente (odio ormai le striscette hauhaua), così dopo aver trovato un Ancistrus sul fondo mi metto ad analizzare nitriti e nitrati e trovo un po di casino! senza parlare della conducibilità: 1100us!

i test fatti due giorni fa erano :
pH 7
GH 20° (con le strisciette credevo fosse 15°)
KH 12° (con le strisciette credevo fosse 13-14°)
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0
temperatura 25°

in passato fertilizzavo con sera florena e pastiglie sera florenette aggiungendo ogni 10 giorni 3 ml di rinverdente (quando ne ho messi 5 mi sono spuntante le alghette sui vetri)

allora, due giorni fa, visto che era la mia prima volta di pmdd vero e proprio (e non avendo ancora il conduttivimetro) ho inserito 3ml di rinverdente, 2 ml di ferro cifo iniettato 1ml sotto Alternanthera e 1ml tra Heteranthera e Ludwigia, 15ml di potassio e 5ml di magnesio (vista la differenza tra GH e KH non dovevo metterlo!ma prima di fertilizzare non avevo i reagenti e con le striscette sopra i 10° non si capisce molto), mezzo stick NPK 12 10 12 sbriciolato e mezzo sotto Alternanthera, uno in infusione, un chiodino da quadro arrugginito in fondo sotto l Alternanthera e uno non ancora arrugginito tra Heteranthera e Ludwigia.

oggi mi trovo come valori
NO2- 0,1 mg/l
NO3- 75 mg/l
PO43- 1,5

puntualizziamo che è da novembre che non faccio cambi e prima fertilizzavo con quelle cosette della sera (le avevo comprate e volevo usarle)

ho subito tolto lo stick in infusione (che ho trovato quasi completamente sciolto, nel mio caso non va bene messo sopra la pompa nel filtro interno :-? ) visto che il mio ancistrus risentiva dei nitriti (adesso è in quarantena e sta molto meglio, ma questo è argomento di un altro topic)

risolverò il problema nitriti oggi stesso facendo un cambio d acqua del 10% con demineralizzata intorno ai 15us, considerando che parto da un acqua di rubinetto con 600us e che pomeriggio vi riporterò i nuovi valori dell acqua tagliata con la demineralizzata, secondo voi dove ho sbagliato? :-??

Re: conducibilità alta!

Inviato: 30/01/2016, 15:24
di fernando89
dimenticavo per quanto riguarda le piante:

Cladophora, non mi crederete ma fa pearling hahua
Echinodorus bleheri, pearling e foglia nuova ogni due giorni
Hydrocotyle tripartita e leucocephala crescono a vista d occhio
Najas guadalupensis, piccola ma cresce
Heteranthera zosterifolia, da uno stelo di 5cm circa ripiantato a fondo arriva alla superficie in 3 giorni (prima del pmdd ci stava in una settimana)
Alternanthera rosaefolia,Ludwigia glandulosa, Ludwigia palustris, Proserpinaca palustris, bacopa Monnieri, Lysimachia nummularia e Egeria densa sono arrivate da meno di una settimana da cicerchia
Cabomba caroliniana, arrivata anche lei da cicerchia cresce a vista d occhio

Re: conducibilità alta!

Inviato: 30/01/2016, 16:22
di ersergio
I nitrati non sono un problema...si sono alzati così per i 15 ml di nitrato di potassio inserito....scenderanno con quelle belve che ti ritrovi in vasca....poi quelle del Cice sono abituate a ostriche e champagne :))
Per i nitriti così alti hai attaccato l'areatore?
Forse il filtro non ancora ben maturo ed il fatto che lo stick nell'infusore si è sciolto subito aggiunto all'altro mezzo sbriciolato... :-?
Anche la conducibilità è alta , ma se vedi piante in salute....
Ora c'è da tener monitorati quei nitriti che sono l'unica cosa di cui preoccuparsi...
Tienici aggiornati Fernà... :-h

Re: conducibilità alta!

Inviato: 30/01/2016, 16:32
di cicerchia80
Aggiungo......di quei nittati appunto non mi preoccuperei,quelli sono dati dal potassio,come dice giustamente Sergio ;)

La prosdima volta sugli stick dammi retta,che le galleggianti sono facili da coltivare,le mie non tutte e ti hanno fatto alzare i nitriti,ma come ti dicevo è una fase transitoria,sarebbero rientrati nella normalità

Certo che 600us. In 2 mesi proprio pochi non sono #-o

Saranno state forse le pasticche :-?
In fondo sono prodotti che ragionano in cambi d'acqua settimanali :-??
Invece Fernà...per gli angy,il problema secondo me non sono stati i nitriti....é che con la botta di magnesio sei uscito fuori range massimo,e pure con le caridina

Re: conducibilità alta!

Inviato: 30/01/2016, 17:00
di fernando89
ok ragazzi, grazie dei consigli, ho appena fatto un cambio di 10 litri con demineralizzata come suggerito da Jovy, posso subito rifare i test?

Re: conducibilità alta!

Inviato: 30/01/2016, 17:01
di cicerchia80
Aspetta un paio d'ore

Re: conducibilità alta!

Inviato: 30/01/2016, 17:10
di roberto
anch'io ho conducibilita' alta.....sui 1000....ma ho KH 5° e GH 12°....faccio cambi con acqua di rete a circa 400us/cm....dovrei fare un cambio drastico di sola demineralizzata.....il Cerato va' a mille.....

Re: conducibilità alta!

Inviato: 30/01/2016, 20:06
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:Aspetta un paio d'ore
ecco i valori dopo un cambio di 10 litri con demineralizzata a 15us:

pH 6,8
GH 17°
KH 11°
NO2- 0,05
NO3- 25-50
PO43- 1
temperatura 25°
conducibilità 1000us

di sicuro non mi sembra il caso di fertilizzare, continuo a monitorare qualche valore in particolare? o passo a rifare il piccolo chimico fine prossima settimana per vedere differenze?

Re: conducibilità alta!

Inviato: 30/01/2016, 20:17
di cicerchia80
Per fertilizzare nò.....sicuramente sei coperto,ma prima di inserire i pesci senti Jovy....hai ancora nitriti,e con quelle durezze l'Ancistrus dentro non lo rimetterei

Re: conducibilità alta!

Inviato: 30/01/2016, 20:23
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:Per fertilizzare nò.....sicuramente sei coperto,ma prima di inserire i pesci senti Jovy....hai ancora nitriti,e con quelle durezze l'Ancistrus dentro non lo rimetterei
ok allora questo topic mi sa che può restare in sospeso per una settimana senza problema

piccolo OT: di là ( ancistrus sofferente ) stiamo valutando con Jovy per i pesci, l Ancistrus è in quarantena, le Caridina sono vivaci e tranquille in acquario.
chiuso OT