Pagina 1 di 1

Misura del pH, quanta precisione è richiesta, senza pHmetro?

Inviato: 30/01/2016, 16:59
di lucazio00
0,2 - 0,3 - 0,4 o 0,5 unità di pH per scarto?

Ma è strettamente necessario sapere il pH con precisione fino a 0,1 unità?
Perchè gran parte dei test a reagente liquido (compresa la Hanna Instruments) danno intervalli di 0,5 unità di pH...
:-? :-? :-? :-? :-?

Re: Misura del pH, quanta precisione è richiesta, senza pHme

Inviato: 30/01/2016, 17:39
di Matteorall
Io guardo solo la prima cifra. Se è 5, 6 o 7 o 8... Non trovo l'utilità dei decimali osservando le variazioni in natura E il margine di errore degli strumenti!

Re: Misura del pH, quanta precisione è richiesta, senza pHme

Inviato: 30/01/2016, 17:43
di lucazio00
Bravo!
In effetti ritengo importante una variazione di 0,5 unità come minimo!
E per fortuna tali differenzenei test come colore sono ben visibili!

Re: Misura del pH, quanta precisione è richiesta, senza pHme

Inviato: 30/01/2016, 23:11
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto:Bravo!
In effetti ritengo importante una variazione di 0,5 unità come minimo!
E per fortuna tali differenzenei test come colore sono ben visibili!
bel topic.....ma se si tratta di aver riscontri per la CO2 conta o nò?!?!?

Re: Misura del pH, quanta precisione è richiesta, senza pHme

Inviato: 31/01/2016, 12:58
di Marol
cicerchia80 ha scritto:bel topic.....ma se si tratta di aver riscontri per la CO2 conta o nò?!?!?
infatti, anch'io tendo a vederla così..
se partiamo con una situazione di KH costante e acidificazione data da sola CO2 i decimali ci aiutano a determinarne la concentrazione... poi chiaro che tra 6,7 e 6,8 non vi è molta differenza ma già con 2 decimi si passa da una concentrazione ottimale ad una al limite...

Poi, esclusa questa casistica, sono d'accordo sul fatto che non serva la precisione di un pHmetro... ma forse più che i reagenti utilizzerei le striscette :-

Re: Misura del pH, quanta precisione è richiesta, senza pHme

Inviato: 31/01/2016, 14:30
di lucazio00
Allora sappiamo che per la conta della CO2 la precisione non è mai troppa.

Ma per piante e pesci è importante la sensibilità di 0,1 unità nelle misurazioni?
Per me no, forse per me 0,3-0,5 unità di pH iniziano a diventare importanti per gli organismi!
:-bd