Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Nzuri

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino (Quarzo rosella)
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa, Microsorum, Cryptocoryna indonesii, Ludwigia, Hygrophila polysperma. Marsilea hirsuta
- Fauna: 2 Caridinie Japonica
2 Otocinclus
7 Cardinali
1 Betta Splendens
- Altre informazioni: Avvio 7 gennaio 2016
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nzuri » 30/01/2016, 18:50
Signori/e del forum, seguendo i vostri consigli prima di comprare chiedo qui...
Vorrei comprare qualche test per il mio primo acquario.
Vasca da 40 litri, al momento in fase di avvio. Le piante sono nel profilo.
In futuro vorrei mettere un Betta e qualche esemplare da banco.
Mi potete consigliare qualche test che ritenete
veramente utile?
Non vorrei mettere su un laboratorio da piccolo chimico, ma qualche parametro dovrò pur misurarlo...
Ho già il conduttivimetro e le striscette della Sera che però mi sembrano un po' approssimative...
Cosa aggiungo?
Molto graditi eventuali link per acquisti on line..
Grazie

Nzuri
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 30/01/2016, 18:53
io ho comprato i test completi ( GH KH pH NO
3- NO
2- ) della aquili a reagente più il test dei fosfati della sera..oltre a conduttivimetro e phmetro...
ma avendo già le striscette e conduttivimetro dovrebbero bastarti nitrati GH e KH e fosfati e phmetto...
ma aspetta altri pareri

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
cicerchia80
- Messaggi: 53869
- Messaggi: 53869
- Ringraziato: 9073
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9073
Messaggio
di cicerchia80 » 30/01/2016, 18:55
Per la fertilizzazione si rende necessario i PO
43- (fosfati) e un pHmetro digitale sarebbe d'obbligo

Stand by
cicerchia80
-
Nzuri

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino (Quarzo rosella)
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa, Microsorum, Cryptocoryna indonesii, Ludwigia, Hygrophila polysperma. Marsilea hirsuta
- Fauna: 2 Caridinie Japonica
2 Otocinclus
7 Cardinali
1 Betta Splendens
- Altre informazioni: Avvio 7 gennaio 2016
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nzuri » 30/01/2016, 18:59
cicerchia80 ha scritto:Per la fertilizzazione si rende necessario i PO
43- (fosfati) e un pHmetro digitale sarebbe d'obbligo

Il pHmetro digitale mi pare una gran menata come "gestione"... dai non fatemi svenare

solo gli "indispensabili"...per il momento...
Ultima modifica di
Nzuri il 30/01/2016, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Nzuri
-
cicerchia80
- Messaggi: 53869
- Messaggi: 53869
- Ringraziato: 9073
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9073
Messaggio
di cicerchia80 » 30/01/2016, 19:04
Nzuri ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Per la fertilizzazione si rende necessario i PO
43- (fosfati) e un pHmetro digitale sarebbe d'obbligo

Il pHmetro digitale mi pare una gran menata come "gestione"... dai non fatemi svenare :-D solo gli "indispensabili"...per il momento...
veramente il pHmetro è quello che ti serve di più insieme al conduttivimetro,per il resto terrei le strisce
E poi costa meno del pH a reagente
KH e GH lo vedi dall'acqua che hai usato per riempire,ma il pH é da monitorare spesso
Stand by
cicerchia80
-
Nzuri

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino (Quarzo rosella)
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa, Microsorum, Cryptocoryna indonesii, Ludwigia, Hygrophila polysperma. Marsilea hirsuta
- Fauna: 2 Caridinie Japonica
2 Otocinclus
7 Cardinali
1 Betta Splendens
- Altre informazioni: Avvio 7 gennaio 2016
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nzuri » 02/02/2016, 15:42
Qual'è la vostra opinione sul Jbl pro scan?
Nzuri
-
Nzuri

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino (Quarzo rosella)
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa, Microsorum, Cryptocoryna indonesii, Ludwigia, Hygrophila polysperma. Marsilea hirsuta
- Fauna: 2 Caridinie Japonica
2 Otocinclus
7 Cardinali
1 Betta Splendens
- Altre informazioni: Avvio 7 gennaio 2016
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nzuri » 02/02/2016, 17:53
Nzuri ha scritto:Qual'è la vostra opinione sul Jbl pro scan?
Discorso chiuso con il Pro Scan: dei due tablet e del cellulare Android che possiedo, nessuno è compatibile con l'app Jbl...
Nzuri
-
cicerchia80
- Messaggi: 53869
- Messaggi: 53869
- Ringraziato: 9073
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9073
Messaggio
di cicerchia80 » 02/02/2016, 23:19
Prendi le striscette e vià

Stand by
cicerchia80
-
Nzuri

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino (Quarzo rosella)
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa, Microsorum, Cryptocoryna indonesii, Ludwigia, Hygrophila polysperma. Marsilea hirsuta
- Fauna: 2 Caridinie Japonica
2 Otocinclus
7 Cardinali
1 Betta Splendens
- Altre informazioni: Avvio 7 gennaio 2016
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nzuri » 02/02/2016, 23:57
cicerchia80 ha scritto:Prendi le striscette e vià

Si, continuerò così...e nel frattempo ho ordinato il pHmetro....
Nzuri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Max03, Will74 e 13 ospiti