Pagina 1 di 4
vi odio...mi avete fatto venire la scimmia
Inviato: 31/01/2014, 18:20
di vezz
Grrrrrr...a furia di vedere le vostre vasche, vuoi perchè comincio a stufarmi di giocare al piccolo chimico con i valori dell'acqua e sono stufo di potare le piante in continuazione, mi sta venendo la scimmia per il cambio di allestimento.
Stò meditando tra malawi o tanganika.
Come linea adoro i tropheus e i pseudotropheus demasoni.
Secondo voi cosa si potrebbe fare in un 100x50x50?
Secondo voi sarebbe possibile allestire qualche cosa di bello?
Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia
Inviato: 31/01/2014, 18:36
di Uthopya
Intanto sposto il Topic nella sezione dedicata, avrà maggior visibilità e quindi più consigli.

Inizio con il mio: seppur l'acquario ha una buonissima base (50 cm sono "tanti") quel che ti limita è la lunghezza.
Con le bestioline che piacciono a te è un grosso fattore limitante.
Gli
Tropheus sp. vogliono acquari lunghi almeno 150 cm, misure più piccole porterebbero grossi problemi.
Idem per gli
Pseudotropheus demasoni per loro il minimo sindacale è 120 cm.... Forse con questi ultimi un monospecifico ci starebbe ma siamo veramente al limite.
Comunque in quelle misure ci sono molte opzioni per un Tanganyika, il Malawi lo escluderei, troppo al limite ogni situazione.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia
Inviato: 31/01/2014, 18:44
di vezz
Grazie per lo spostamento.
Ho indicato quelli per far capire la tipologia poi sono completamente ignorante in materia.
Oltre ai ciclidi nani non conosco nulla.
Ogni consiglio è ben accetto.
Non ho fretta mi piace fare le cose con calma dopo essermi documentato bene.
Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia
Inviato: 31/01/2014, 19:20
di Uthopya
Ottimo allora: di scelte ce ne sono molte

Inizio con qualche domanda per capire un pò la direzione da prendere per i consigli/idee.
Innanzitutto volevo sapere se sei orientato più verso un acquario "colorato" oppure è un aspetto secondario.
Ti interessa anche la riproduzione eventuale?
Rocciata imponente oppure parziale?
Sono "soltanto" le prime domande...in base a queste prime risposte proseguiamo :=))
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia
Inviato: 31/01/2014, 21:00
di vezz
Colorato sarebbe meglio ma il punto fondamentale è la riproduzione.
E poi belli attivi. Sono stufo di quelli che si imboscano e non li vedi mai.
Fino ad ora ho avuto pesci timidi o di difficile riproduzione.
Roccia...indifferente anche se non volevo esagerar perché non l'ho mai fatta e non vorrei far danni.
Ultima cosa preferisco meno pesci ma belli da osservare.
Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia
Inviato: 01/02/2014, 1:38
di Uthopya
Allora continuo con qualche altra "idea" corredata da alcune foto così hai un primo impatto anche visivo:
Neolamprologus ocellatus "gold"
Lamprologus_ocellatus.jpg
[/center]
Questa specie è conchigliofila "facoltativa" nel senso che depone le uova in anfratti angusti sulla base della rocciata o
in alternativa se lo reputa un posto migliore all'interno di gusci di lumaca.
Le dimensioni sono contenute, la specie però è molto vivace e aggressiva, un "piccoletto" che si sa difendere.
Come inserimento si consiglia un maschio con almeno due femmine (tre se c'è abbastanza spazio) perché è un pesce "haremico".
Ci puoi abbinare una coppia di
Julydochromis dickfeldi
Julidochromis_dickfeldi.jpg
[/center]
Questa specie però è sicuramente più statica...
Oppure, visto che la riproduzione è un tuo obiettivo puoi fare un monospecifico con la "Principessa del Burundi": un gruppetto di 5/6 esemplari di
Neolamprologus brichardi
Neolamprologus_brichardi.jpg
[/center]
In caso di scelta di questa utlima specie, il consiglio sul monospecifico è determinato dal fatto che si riproducono con molta facilità e con una buona frequenza, i giovani nati tra le altre cose concorrono all'allevamento dei "fratellini" nati dopo accudendoli.
Per ora mi fermo...vediamo intanto cosa ne pensi di questi

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia
Inviato: 01/02/2014, 7:18
di carmen
vezz ha scritto:Secondo voi cosa si potrebbe fare in un 100x50x50?
Per me saremmo nel limite minimo anche per un Malawi magari mettendoci solo 2 specie.
Uthopya ha scritto:Comunque in quelle misure ci sono molte opzioni per un Tanganyika, il Malawi lo escluderei, troppo al limite ogni situazione.
Sempre a portare acqua al tuo mulino vero Pietro?

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia
Inviato: 01/02/2014, 13:36
di sampei1980
carmen ha scritto:Per me saremmo nel limite minimo anche per un Malawi magari mettendoci solo 2 specie.
tipo trio Labidochromis e aulonacara

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia
Inviato: 01/02/2014, 13:36
di sampei1980
sampei1980 ha scritto:carmen ha scritto:Per me saremmo nel limite minimo anche per un Malawi magari mettendoci solo 2 specie.
tipo 3F+1M di Labidochromis e aulonacara

Re: vi odio...mi avete fatto venire la scimmia
Inviato: 01/02/2014, 14:21
di Uthopya
Sul Malawi lascio a Carmen e a Mic appena riesce ad intervenire i consigli, sono certamente più preparati di me

Per il "tirare l'acqua al mio mulino": ovvio ma lo faccio perché credo che ciò che puoi vedere a livello comportamentale in un Tanganyika...beh difficilmente lo trovi da altre parti, ogni specie è unica in tal senso e non solo perché è endemica!
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk