Pagina 1 di 2
Aceto e bicarbonato per la produzione della CO2
Inviato: 31/01/2016, 14:00
di Saxmax
Durante i miei escursus online, mi sono imbattuto in un "trucco" per fare i palloncini galleggianti senza elio, ma con la CO2.
Questi usano un contenitore con l'aceto, mettono il bicarbonato nel palloncino, mettono il palloncino rovesciato sul contenitore in modo da far cadere il bicarbonato nell'aceto, e quello si gonfia.
Ora.. Si è molto parlato recentemente di produzione di CO2 col bicarbonato, ed anche io sto testando. Sto facendo la prova col citrico, ma l'ho trovato solo in farmacia ad un prezzo allucinante. La versione con l'acido muriatico mi inquieta un filo, dato che ho poco tempo e devo essere sicuro che anche in caso di catastrofe in mia assenza non mi si sciolga il pavimento.
Quindi chiedo: usare l'aceto, potrebbe essere una alternativa? Se si, sempre usando il metodo delle 2 bottiglie, come si potrebbe provare? La resa sarebbe paragonabile, o molto inferiore?
Qualcuno di voi ha già provato?
Se volessi provare io, come potrei procedere? Mettere il bicarbonato secco, e poi farci cadere sopra l'aceto? O andrebbe comunque "sciolto", il bicarbonato? Dosi?
Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO2
Inviato: 31/01/2016, 14:36
di lucazio00
Allora premessa:
l'utilizzo di aceto al posto dell'acido muriatico ha lo svantaggio di essere meno economicamente efficiente, perchè molto più diluito dell'acido muriatico.
Ma qui iniziano i vantaggi:
sulla bottiglia dell'aceto viene sempre riportata la concentrazione, cioè 6%, cioè significa che ci stanno 60 grammi di acido acetico in un litro d'aceto, cioè una concentrazione 1 molare.
L'altro vantaggio è la totale sicurezza nel maneggiarlo rispetto all'acido muriatico.
Io farei uso del bicarbonato a secco perchè con l'acqua può fare delle reazioni di decomposizione, e se in acqua di rubinetto può far precipitare il carbonato di calcio...
► Mostra testo
però per questo uso chissenefrega!
Puoi sempre far gocciolare l'aceto sul bicarbonato, che è la via più semplice secondo me.
1 litro di aceto per 84 grammi di bicarbonato!

Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO2
Inviato: 31/01/2016, 15:14
di Saxmax
lucazio00 ha scritto:1 litro di aceto per 84 grammi di bicarbonato!
Ottimo, grazie!
Già che siamo nei calcoli, rispetto alla versione con acido citrico dell'articolo, la produzione di CO
2 è paragonabile? O devo aspettarmi di cambiare il tutto molto più spesso?

Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO2
Inviato: 31/01/2016, 16:00
di lucazio00
Con l'acido citrico puoi fare una soluzione acida ben più concentrata dell'aceto, quindi avresti più autonomia!

Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO<sub>2</su
Inviato: 31/01/2016, 16:33
di RiccardoMazzei
Per la durata basta che commisuri la quantità di bicarbonato: 84 grammi di bicarbonato sempre quelli sono... Circa la metà / un terzo della ricarica che si fa con il citrico.
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO<sub>2</su
Inviato: 31/01/2016, 17:15
di Jovy1985
Devi calcolare se ti conviene: se per fare 500 grammi di CO
2 spendi 15 euro tra aceto e bicarbonato...prendi la bombola
Secondo me non funziona: l aceto è troppo poco concentrato. Per fare reagire 100 grammi di bicarbonato, quanto aceto serve?
Il muriatico, se tutto è fatto con criterio, non è pericoloso. È la concentrazione che fa la pericolosità del prodotto. L acido acetico è allo stesso modo pericoloso se concentrato
Se ti costruisci la valvola di sicurezza, eventuali (e remote) sovrapressioni sfiatano.
Mica si sciolgono le bottiglie

Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO2
Inviato: 31/01/2016, 17:29
di lucazio00
Pure io avrei usato l'acido muriatico! Come già detto sarebbe un'alternativa ben più costosa del primo!
Poi se non si conosce perfettamente la concentrazione esatta dell'acido si potrebbe andare per tentativi e poi tanto non serve fare una soluzione perfettamente neutralizzata, ma solo produrre CO2!!!
Un litro di aceto, di acidità al 6%, reagisce con 84 grammi di bicarbonato di sodio!
Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO2
Inviato: 31/01/2016, 17:52
di Jovy1985
lucazio00 ha scritto:Pure io avrei usato l'acido muriatico! Come già detto sarebbe un'alternativa ben più costosa del primo!
Poi se non si conosce perfettamente la concentrazione esatta dell'acido si potrebbe andare per tentativi e poi tanto non serve fare una soluzione perfettamente neutralizzata, ma solo produrre CO2!!!
Un litro di aceto, di acidità al 6%, reagisce con 84 grammi di bicarbonato di sodio!
Bisogna vedere quanta CO
2 produce pero

Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO2
Inviato: 31/01/2016, 17:56
di lucazio00
44 grammi cioè una mole! Circa 22,4 litri in condizioni normali (temperatura 20°C e pressione di 1 atmosfera).
Re: Aceto e bicarbonato per la produzione della CO<sub>2</su
Inviato: 31/01/2016, 18:00
di Jovy1985
Quindi servono per 440 grammi di CO
2 1 kg di bicarbonato e 10 litri di aceto. Secondo me....compriamo quasi una bombola usa e getta...no?
