Pagina 1 di 1

Vallisneria - Allelopatia

Inviato: 31/01/2016, 15:15
di Rem
Ciao a tutti,

in un articolo di Rox con uno schema sulla prevalenza allelopatica tra le piante d'acquario la vallisneria è tra quelle che esplicano tale effetto nel fondo.

Vorrei sapere se anche tramite le foglie vengono rilasciate sostanze allelopatiche. Se queste sono rilasciate solo nel terreno tramite le radici, e non nella colonna d'acqua, potrei inserire anche un'egeria densa ad esempio.

Chiedo anche se si sa qualcosa sulle allelopatie tra piante con foglie emerse (ma radici nel fondo dell'acquario) e vallisneria (in particolare vs anthiurium e diefenbachia).

Grazie,

Re: Vallisneria - Allelopatia

Inviato: 31/01/2016, 15:27
di Luca.s
Rem ha scritto:sono rilasciate solo nel terreno tramite le radici
la Vallisneria le rilascia con le radici. L'Egeria, ad esempio, dalle foglie.

Queste due piante, non saranno mai in lotta per gli alimenti in quanto una se li prende dal fondo, l'altra dalla colonna d'acqua. Alla Vallisneria non serve produrre allelochimici liberi in colonna esattamente come all'Egeria non serve di produrne alcuni per il fondo

Re: Vallisneria - Allelopatia

Inviato: 31/01/2016, 15:38
di fernando89
ciao rem, innanzitutto ti invito a passare in salotto a presentarti appena hai un minuto ;)

tra vallisneria ed egeria non ci sono allelopatie come ti ha spiegato Luca, puoi tenerle insieme in acquario, cmq per tutti i casi conosciuti o sospetti vai qui: allelopatie

infine ti consiglio personalmente in base ai valori del tuo acquario ed ai pesci presenti di attenerti più possibile a piante della stessa zona d origine, dai un occhiata qui: piante e loro origine :-bd

Re: Vallisneria - Allelopatia

Inviato: 31/01/2016, 19:06
di Rem
Grazie per le risposte chiare e rapide.
Sto allestendo un acquario Amazzonico, le piante sopra indicate sono cosmopolite e dovrebbero andare bene per quel biotopo.
Ho scartato cerato perchè più legata all'Asia.

Re: Vallisneria - Allelopatia

Inviato: 31/01/2016, 19:14
di Luca.s
Rem ha scritto:Sto allestendo un acquario Amazzonico
Hai dato una letta qua?

Piante per allestimento amazzonico

Re: Vallisneria - Allelopatia

Inviato: 01/02/2016, 0:01
di giampy77
Io la Vallisneria la toglierei, se vuoi fare un'amazzonico ti limitata troppo nella scelta delle altre, Alternanthera, Bacopa Echinodorus, poi vedi te.

Re: Vallisneria - Allelopatia

Inviato: 01/02/2016, 8:01
di Camerierasecca
Bisogna vedere anche le dimensioni dellav vasca, perché la maggior parte degli Echinodorus si sviluppano sia in altezza che in larghezza, quindi se piace quella specie bisogna sceglierne un tipo che possa crescere bene nella nostra vasca Senza risultare eccessiva.

Re: Vallisneria - Allelopatia

Inviato: 01/02/2016, 21:06
di Rem
Le vostre osservazioni sono convincenti; pensavo alla vallisneria anche perchè ho letto che ah una forma adatta al corpo stretto dello scalare.