Pagina 1 di 1
Ceratopteris in carenza?
Inviato: 31/01/2016, 17:52
di Luca.s
Secondo voi manifesta una carenza? Magari magnesio?
Re: Ceratopteris in carenza?
Inviato: 31/01/2016, 18:23
di cicerchia80
Dalle venature direi magnesio anche io

Re: Ceratopteris in carenza?
Inviato: 31/01/2016, 18:29
di GiuseppeA
Anche a me pare proprio magnesio..da quanto non ne dai?
Re: Ceratopteris in carenza?
Inviato: 31/01/2016, 18:31
di Luca.s
GiuseppeA ha scritto:Anche a me pare proprio magnesio..da quanto non ne dai?
Da... Sempre grosso modo!!
Anche se in verità , questa pianta l'ho spostata da una vasca l'altra, quindi nella precedente aveva magnesio a sufficienza, in questa di ora, non ne ha. Eppure le altre non manifestano alcuna mancanza o magari, la H.leucocephala se lo mangia tutto lei assieme al Photos.
Re: Ceratopteris in carenza?
Inviato: 31/01/2016, 18:32
di GiuseppeA
La seconda che hai detto...

Re: Ceratopteris in carenza?
Inviato: 31/01/2016, 18:33
di Luca.s
GiuseppeA ha scritto:La seconda che hai detto...

Immaginavo!!
La leucocephala cresce in fretta, non mi aspettavo una sua crescita così esplosiva.
Re: Ceratopteris in carenza?
Inviato: 01/02/2016, 0:18
di giampy77
La Hydrocotyle aspira tanto di quel magnesio che io ne mettevo pochissimo, quasi niente, da quando ce l'ho in vasca lo doso come fosse Potassio.
Re: Ceratopteris in carenza?
Inviato: 03/02/2016, 11:45
di lucazio00
Quindi
Bacopa e
Cabomba = potassio a palate
Myriophyllum,
Pistia,
Eichhornia e
Proserpinaca = fosforo a vagonate
Hydrocotyle = magnesio a badilate
Heteranthera = carrellate di tutto
Egeria = azoto come se non ci fosse un domani
Piante rosse e pratino = ferro oltre ogni standard
Il quadro si fa completo!
