Pagina 1 di 7

PMDD, si comincia?

Inviato: 31/01/2016, 19:40
di alessio0504
Ciao a tutti!
Ho allestito la vasca il 27/01. Ho fatto i test a strisce per tutto, a reagente per i fosfati e ho controllato i valori di conducibilità e pH con pHmetro. Ho ripetuto il tutto adesso prima di scrivervi.
Vi scrivo subito i valori di oggi e tra parentesi quelli del 27/01, ma sono molto simili!
NO3- 10 (10)
NO2- 0 (0)
GH > 7°d (> 7°d) - forse oggi è leggermente più alto a occhio ma siamo lì
KH tra 6 e 10 (tra 6 e 10)
pH 7,5 (7,7)
Cl2 0 (0)
Conducibilità 400 (336)
Il pH è leggermente più basso forse dovutamente al fatto che ho acceso la CO2 per una notte e me lo aveva abbassato a 6,8. Solo che non ho la valvola a spillo quindi non mi rimane costante. L'ho staccata e in settimana me la procuro per riaccendere la CO2.
A fosfati sto praticamente a zero! Col test a reagente il dubbio sul colore è tra 0,1 e 0,25 mg/l.
Vi aggiungo che per ora ho inserito solo myriophyllum mattogrossense, cabomba e un paio di steli di egeria densa malandati che mi ha regalato il negoziante perchè erano gli ultimi che aveva, a giro per la sua vasca!
Vi posto un paio di foto della cabomba e del myriophyllum com'erano il 27 e come sono il 31! A me sembrano cresciuti e mi sto chiedendo se sia il caso di cominciare col PMDD.
Premetto che ho fondo Manado e fotoperiodo di 4 ore, che aumenterò di mezz'ora mercoledì. La vasca è di 320 litri netti e i tre legni sono Jati.
Che mi consigliate? Comincio PMDD? (ho già k, mg, fe, Cifo fosforo e azoto, rinverdente!)
Quali dosaggi?
HELP!!!!

Re: PMDD, si comincia?

Inviato: 01/02/2016, 8:20
di GiuseppeA
Per adesso hai poche piante, sei a fotoperiodo ridotto e sopratutto senza CO2. Per questo dovrai andare piano con la fertilizzazione. ;)

Visto che lo hai già, qualche goccia di fosforo non guasta visto che sei a zero.
Per l'Echinodorus, nutrendosi dalle radici, sarebbe opportuno interrare un pezzo di stick NPK.


Nel frattempo tieni sotto controllo la crescita delle piante. ;)

Re: PMDD, si comincia?

Inviato: 01/02/2016, 13:50
di alessio0504
Leggendo l'articolo so che uno stick non vale l'altro. Considerando che sono all'inizio per adesso prendo il primo che trovo e poi in futuro vedremo o mi consigliate qualcosa?
Sei gentilissimo ma in questa fase ogni cosa che faccio per me è la prima volta, mi dovete trattare come se fossi demente!
Qualche goccia in 320 litri vuol dire qualcosa tipo 2 o 8 o 15? :)

Re: PMDD, si comincia?

Inviato: 01/02/2016, 14:05
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:Leggendo l'articolo so che uno stick non vale l'altro. Considerando che sono all'inizio per adesso prendo il primo che trovo e poi in futuro vedremo o mi consigliate qualcosa?
Sei gentilissimo ma in questa fase ogni cosa che faccio per me è la prima volta, mi dovete trattare come se fossi demente!
Qualche goccia in 320 litri vuol dire qualcosa tipo 2 o 8 o 15? :)
per gli stick si usa consigliare i compo in quanto ben proporzionati
Preoccupati che hanno magnesio (mg) e oligoelementi ;)

Per il fosforo puoi andare con un ml.....hai notato il calcolatore nelle utility di AF??? :-

Re: PMDD, si comincia?

Inviato: 01/02/2016, 15:24
di alessio0504
Non l'avevo notato! E sembra molto molto interessante! Magari sarò in grado di usarlo meglio tra qualche settimana ma consultarlo fin da subito mi permette di "capire" i dosaggi che mi consigliate!
Appena posso cerco gli stick Compo o comunque stick con valori uguali/molto simili! Ho una echinoderma magdalenensis sola quindi basterà 1/3 o 1/2 stick interrato lì vicino giusto?

Re: PMDD, si comincia?

Inviato: 01/02/2016, 15:27
di GiuseppeA
Se non sei sicuro, quando trovi gli stick ,fai una foto della composizione e, prima di di acquistarli, postala quì così li controlliamo. ;)

Re: PMDD, si comincia?

Inviato: 01/02/2016, 15:36
di alessio0504
Perfetto! Intanto mi cerco la composizione dei Compo così se non trovò quelli so cosa cercare. Se ho difficoltà chiedo, grazie!
E ora vado a "giocare" un po' col calcolatore dei fertilizzanti per prenderci confidenza!
Domani inserisco subito 1ml di fosforo! Oggi è giorno di chiusura al ristorante!

Comunque le piante mi sembrano stare bene per ora, no? Mi par che siano molto più "aperte" e dai colori vivaci rispetto a com'erano quando le ho comprate!
A parte l'echinodorus che è sempre identica credo. M lei richiede gli stick magari per migliorare visibilmente!

Re: PMDD, si comincia?

Inviato: 01/02/2016, 15:47
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:Perfetto! Intanto mi cerco la composizione dei Compo
Stasera quando torno a casa te la dò io ;)....comunque NPK è 13-6-10 mi sembra

Un appunto.... .il calcolatore serve per giocare al piccolo chimico,non è un dosatore di fertilizzanti,infatti se fai i calcoli con il fosforo che ti ho dato é mezza dose,primo perché hai 2 piantine,secondo perchè la vasca non è matura......se nel calcolatore,per esempio mettessi il cifoazoto che aggiungo io,lo manderei in tilt ;) questo sia chiaro :-bd

Re: PMDD, si comincia?

Inviato: 01/02/2016, 16:27
di alessio0504
Si capo! Chiarissimo!
Ho capito che è sempre meglio chiedere dato che l'idea di gestione della vasca di questo forum va a sballare un po' i valori standard che ci potremmo sentir dire da altri. E soprattutto perché ogni situazione non è mai uguale ad un'altra!
Ma la vostra filosofia mi piace e io mi fido ciecamente di voi! Fammi sapere i valori allora eh! Grazie! ;)

Re: PMDD, si comincia?

Inviato: 02/02/2016, 0:50
di Artic1
Ragazzi... vero tutto quel che dite ma sta vasca è allestita da 5 giorni!!! @-)
Non ha neppure passato il picco dei nitriti e già cominciamo a concimarla???? Io ci ho fatto (sbagliando eh, per carità!) 4 mesi senza un concime e lui dopo 5 giorni già a pompare... io aspetterei almeno la maturazione. Se ci friggiamo i batteri prima che si formino poi sarà un bel casinetto. No???? :-??